Synthonia • EDITOR Korg X50 - problemi con PCG
Page 2 of 3

Re: EDITOR Korg X50 - problemi con PCG

PostPosted: Wed May 18, 2011 6:19 pm
by Support Synthonia
ti posso chiedere di fare una prova prima...potresti prendere un PC dove non ci sono stati mai tentativi di installazione del driver KORG USB?..fatto questo prova e probabilmente ti renderai conto che si tratta dei driver del tuo Windows..dovresti in teoria cancellare proprio eliminare ogni traccia di quel driver dal tuo pc

Re: EDITOR Korg X50 - problemi con PCG

PostPosted: Wed May 18, 2011 6:31 pm
by Ceskorg
ok, adesso vedo di eliminare qualsiasi traccia, spero di riuscire! poi ti farò sapere.

Re: EDITOR Korg X50 - problemi con PCG

PostPosted: Wed May 18, 2011 8:09 pm
by Ceskorg
allora, ho cancellato sia i driver midi che l'editor. poi sono andato sul sito della korg, e ho scaricato ed installato i driver e l'editor più nuovi esistenti. Quando importo, alcuni suoni li carica senza errori (senza però alcun risultato: nella tastiera poi non trovo proprio niente... ne la possibilità di usare il menu a destra), altri danno invece LOAD ERROR in partenza. Ho fatto tutto quello che potevo...

Re: EDITOR Korg X50 - problemi con PCG

PostPosted: Wed May 18, 2011 9:02 pm
by Support Synthonia
non riesco davvero a capire di cosa si tratti, l'unica cosa che puoi fare e provare su un'altro pc, altra soluzione più estrema, la formattazione del tuo sistema operativo :(

Re: EDITOR Korg X50 - problemi con PCG

PostPosted: Thu May 19, 2011 2:03 pm
by Epirok
http://www.korgforums.com/forum/phpBB2/viewtopic.php?t=31885

Prova a guardare qui... Il problema dovrebbe essere che alcuni file pcg sono salvati come se fossero impostati all'interno del banco E, che non c'è sulla x50.. Dovresti quindi ridurre il numero del banco, cosi te li fa visualizzare e puoi salvarli... Era un problema che avevo anch'io, ma alla fine ho risolto facendo da me il suono che cercavo senza importarlo e non ho provato se questo metodo funziona...

Re: EDITOR Korg X50 - problemi con PCG

PostPosted: Thu May 19, 2011 8:01 pm
by Ceskorg
proverò a vedere su un altro pc, grazie davvero per l'aiuto!! (ho già fatto un tentativo con il metodo del banco E, ma purtroppo ho notato che i settaggi dei banchi erano giusti!).. probabilmente è un problema di pc! grazie ancora! [comunque: se riesco a farlo funzionare, basta che dico di importare il suono, poi dovrebbe visualizzarlo nella tastiera, e da li posso salvarlo... giusto?]

Re: EDITOR Korg X50 - problemi con PCG

PostPosted: Sat May 21, 2011 5:52 pm
by Support Synthonia
sisi, tutto il setup telo carica in automatico, se carichi o importi un solo program invece no.devi salvarlo tu

Re: EDITOR Korg X50 - problemi con PCG

PostPosted: Sat Sep 24, 2011 11:13 am
by Ceskorg
Ciao, ho cambiato computer, e in effetti, al primo utilizzo l'editor ha funzionato, e sono riuscito a caricare un file sulla tastiera (in questo caso era un .X1prog). il problema è che ora non riesco più (inspiegabilmente) a far funzionare l'editor, non sincronizza nemmeno i dati con la tastiera. Premetto che tra il primo utilizzo e il secondo ho installato solo 2 programmi, l'uno è java, l'altro una utility (uno smart card reader). ho provato a disinstallarli entrambi, ma il risultato non cambia: non posso più utilizzare l'editor. spero possiate aiutarmi : Hurted :

Re: EDITOR Korg X50 - problemi con PCG

PostPosted: Sat Sep 24, 2011 12:55 pm
by Support Synthonia
prova a disinstallare l'editor, poi al max disinstalla anche il driver usb...ma hai cambiato qualcosa sulla tastiera?, controlla che in global ci sia SYS EX attivo

Re: EDITOR Korg X50 - problemi con PCG

PostPosted: Sat Sep 24, 2011 1:07 pm
by Ceskorg
ciao, grazie ma finalmente sono venuto a capo del problema. L'editor probabilmente va in conflitto con l'applicazione JAVA... il che vuol dire che disinstallandola e pulendo il registro di sistema (con l'utility CCleaner, quindi molto semplicemente), l'editor stesso ha ripreso a funzionare normalmente. Grazie comunque, se avrò altri ve lo comunicherò :)