Re: Una forma che controlla una altra?!?!? MODULAZIONE!

U-Gum wrote:albatros4 wrote:U-Gum wrote:Non sono affatto d'accordo sul paragone della pizza...
Detta così sembra che non bisogna conoscere il "come le cose funzionano" per saperle usare...
Allora non parliamo più di progettare e programmare un suono, se il discorso sta in questi termini, ma di girare le manopole a caso finchè il risultato ci piace...
Sono del parere che tu non inendessi questo, ma solo che tu abbia scelto un paragone poco calzante...
al contrario! non hai capito il paragone che calza a pennello!!
un ottimo pizzaiolo (sintesista) sa fare la pizza ( programma i suoni e conosce la sintesi) perchè sa anche cosa arriva al palato della gente (perchè il programmatore non può essere staccato dall'idea di musicista). é inconcepibile mangiare una pizza fatta da uno che legge la pizza sul manuale e non l'hai mai assaggiata...
A ok. Ora ho capito...e infatti è quello che ho scritto io prima: Leggo come la cosa funziona, ma allo stesso tempo mi siedo davanti al synth e smanetto per vedere cosa esce fuori utilizzando quello che so...
Cioè teoria è pratica sono due cose che non possono prescindere l'una dall'altra.
esatto! e manca proprio la pratica...