Page 3 of 5
Re: Interfaccia Midi/USB

Posted:
Wed Nov 19, 2008 10:18 am
by *MArk*
è capitato anke a me ke faceszse delle volte errori del genere...ma co nun riuavvio ed uno spegni accendi della tastiera tutto si risolve...inutile settare le porte midi se hai una skeda usb...se i driver vanno si setta tutto da solo...
prova e riprova vedrai ke ci riesci ameno di una incompatibilità skeda midi, an1x ma ne dubito fortemente
Re: Interfaccia Midi/USB

Posted:
Wed Nov 19, 2008 10:49 am
by Stéx
Cioè, secondo te devo solo riavviare pc e synth mentre sono collegati uno con l'altro?
Ma usi anche te l'AN1x editor? Non potresti dirmi qualcosa di più (alla luce di quello che hai letto nei post precedenti)?
Facciamo finta di ripartire da 0:
1) avvio pc e AN1x
2) collego il cavo midi-usb (sul cavo ci sono 3 indicatori led: usb, in e out) al pc... mi installa i driver e si illumina il led usb.
3) collego l'IN del cavo all'OUT della tastiera, e l'OUT con l'IN
4) avvio da pc l'AN1x editor
5) imposto nel setup dell'editor "usb speakers" sia per IN che OUT
6) sull'AN1x, seleziono 2 canali differenti per rx channel e tx channel, imposto il device n° a 1 e faccio partire il bulkdump con opzione "all" (sul display appare "sending bulk" e sul cavo midi lampeggia il led corrispondente all'IN)
7) dall'editor del pc, a destra clicco su "select all" e poi su "receive"
Qui si blocca tutto, mi dà errore.
Ma se, per esempio, provo a suonare con la tastiera virtuale, sento i suoni della mia AN1x.
Quindi il collegamento funziona, ma sembra ci sia una sorta di protezione che non fà trasferire nè ricevere dati.
Re: Interfaccia Midi/USB

Posted:
Wed Nov 19, 2008 6:08 pm
by *MArk*
beh innanzitutto io ho settatti in e out ovvero send and recive sullo stesso canale nn vedo perkè settarlo su due...poi nn setto niente ul midi device lo legge da solo quello credo sia se usi un intrefaccia midi nn usb...cioè fisicamente con i midi in ed out dal pc per capirci
Re: Interfaccia Midi/USB

Posted:
Wed Nov 19, 2008 6:18 pm
by Support Synthonia
Si infatti il tuo errore è nel canale, devi mettere lo stesso canale perchè il Dump è fisicamente un procedimento Exclusivo del sistema operativo, è un linguaggio tutto suo interno della tastiera che usa l'esadecimale del MIDI.
Prova e facci sapere.
Re: Interfaccia Midi/USB

Posted:
Thu Nov 20, 2008 1:31 pm
by Stéx
Allora:
non sono riuscito a ottenere quello che volevo, ma sono riuscito a fare un'altra cosa che, teoricamente, risolve i miei problemi. Ho provato a scaricare la demo di FM8 e, collegandolo al synth, riesco a pilotare il synth (con suoni di FM8, etc) anche con una minima latenza.
Quindi, per il problema precedente, direi che la "pecca" è data dall'AN1x stessa, in quanto il cavo midi funziona benissimo.
Re: Interfaccia Midi/USB

Posted:
Thu Nov 20, 2008 2:02 pm
by Support Synthonia
Stéx wrote:Allora:
non sono riuscito a ottenere quello che volevo, ma sono riuscito a fare un'altra cosa che, teoricamente, risolve i miei problemi. Ho provato a scaricare la demo di FM8 e, collegandolo al synth, riesco a pilotare il synth (con suoni di FM8, etc) anche con una minima latenza.
Quindi, per il problema precedente, direi che la "pecca" è data dall'AN1x stessa, in quanto il cavo midi funziona benissimo.
Bene, sei a buon punto.
Ora come ora penso che tu abbia qualcosa di sbagliato su An1x, hai provato a usare il channel 1 si in IN che OUT?
Re: Interfaccia Midi/USB

Posted:
Thu Nov 20, 2008 2:23 pm
by Stéx
Si, entrambi su canale 1 ma non và comunque.
Per la storia di prima, utilizzando FM8 il suono esce dalle casse del computer. Non c'è un modo per farlo uscire dalla cassa alla quale il synth è collegato?
Usando quindi la tastiera del synth per mandare l'input midi al software, che rimanderà l'output al synth, il quale a sua volta manda il suono alla cassa al quale è collegato. Praticamente un andirivieni

Se così non si può fare, dovrò per forza dotarmi di una scheda audio esterna con un uscita per jack da 6,3mm?
Re: Interfaccia Midi/USB

Posted:
Thu Nov 20, 2008 3:18 pm
by Support Synthonia
Stéx wrote:Si, entrambi su canale 1 ma non và comunque.
Per la storia di prima, utilizzando FM8 il suono esce dalle casse del computer. Non c'è un modo per farlo uscire dalla cassa alla quale il synth è collegato?
Usando quindi la tastiera del synth per mandare l'input midi al software, che rimanderà l'output al synth, il quale a sua volta manda il suono alla cassa al quale è collegato. Praticamente un andirivieni

Se così non si può fare, dovrò per forza dotarmi di una scheda audio esterna con un uscita per jack da 6,3mm?
Sisi Stex, non esiste altra soluzione, il cavo midi è solo un cavo di controllo, nn ci passa l'audio, quindi è come se tu stessi controllando l'fm8 con una tastiera muta, nulla di più.
Devi per forza prendere una scheda audio o usare l'uscita audio del tuo pc
Re: Interfaccia Midi/USB

Posted:
Thu Nov 20, 2008 6:19 pm
by Stéx
Daniele wrote:Stéx wrote:Si, entrambi su canale 1 ma non và comunque.
Per la storia di prima, utilizzando FM8 il suono esce dalle casse del computer. Non c'è un modo per farlo uscire dalla cassa alla quale il synth è collegato?
Usando quindi la tastiera del synth per mandare l'input midi al software, che rimanderà l'output al synth, il quale a sua volta manda il suono alla cassa al quale è collegato. Praticamente un andirivieni

Se così non si può fare, dovrò per forza dotarmi di una scheda audio esterna con un uscita per jack da 6,3mm?
Sisi Stex, non esiste altra soluzione, il cavo midi è solo un cavo di controllo, nn ci passa l'audio, quindi è come se tu stessi controllando l'fm8 con una tastiera muta, nulla di più.
Devi per forza prendere una scheda audio o usare l'uscita audio del tuo pc
Ok, sono riuscito a fare il bulkdump con il "Sysex Solution 97".
Ora, come faccio a mandare un banco che è salvato con estensione .AN1? Ho provato con l'editor, ed effettivamente invia tutto. Ma dal synth ci sono ancora i suoni originali!
Re: Interfaccia Midi/USB

Posted:
Fri Nov 21, 2008 1:15 am
by Support Synthonia
Ok, allora prova ad usare questo piccolo TOOL gratuito.
http://www.space4keys.com/forum/download/Files/SendSX.exeFai open e seleziona il file che devi mandare alla An1x, ovviametne il programma vede solo i file compatibili, seleziona *.* per poter inserire anche quella tipologia di file.
E' un normale file di testo esadecimale, quindi dovrebbe caricarlo anche con questo programmino per il Sysex.
Ho fatto proprio questa cosa oggi per caricare delle Pathes su una D50 Roland.
