Synthonia • Gestione Interfaccia Midi/USB/Joystick, DUMP MIDI
Page 1 of 5

Gestione Interfaccia Midi/USB/Joystick, DUMP MIDI

PostPosted: Sun Nov 09, 2008 2:22 pm
by Luposolitario
Non so se sia la sezione giusta. Comunque ho un cavo MIDI-USB per collegare la tastiera al pc.
Una volta collegato non so cosa fare: su risorse del computer non c' è neanche se metto pc-mode ON sulla tastiera. Io vorrei mettere dentro la tastiera delle basi midi.
Grazie

Re: Cavo MIDI-USB

PostPosted: Sun Nov 09, 2008 2:25 pm
by Albatros
mmm forse non è il cavo giusto....mi spiego il midi usb serve a gestire i sengali midi (CC, PG ecc...) attraverso programmi che sfruttano appunto il midi...se vuoi che la tua tastiera diventi come una memoria esterna devi usare un altra connessione...che varia a seconda della tastiera che hai

Re: Interfaccia Midi/USB

PostPosted: Sun Nov 09, 2008 2:46 pm
by Niki
Ho spostato l'argomento nella stanza esistente più idonea :thumbup:

Re: Interfaccia Midi/USB

PostPosted: Sun Nov 09, 2008 3:09 pm
by Support Synthonia
Sene era già parlato riguardo e avevamo proposto delle soluzioni a riguardo, ci devi dire però fisicametne di quale tastiera parli e che tipo di basi vorresti usare.
Comunque non puoi a prescindere usare la porta USB MIDI per caricare midi.
La usb ha, di solito 2 tipi di utilizzo:

- Risorsa MIDI e quindi controllo degli eventi SysEx: puoi praticametne usare questa porta per controllare la tua tastiera e mandare degli eventi midi da un qualsiasi programma Seq. esterno o da altri tool di gestione MIDI e editor suoni.

- Risorsa Disco, puoi in sostanza usare la usb per spostare fisicamente file sulle memorie della tua tastiera: in sostanza usi la USB come un normale cavo per connessione di SUPPORTI esterni tipo CD o Hard Disk.


Nell Korg ci sono queste 2 soluzioni, di solito ti serve installare il DRIVER KORG per avere sia la gestione midi che quella di "SCAMBIO FILES", windows xp e Vista di solito vedono da solo i "supporti" collegati andando in gestione risorse.

Re: Interfaccia Midi/USB

PostPosted: Mon Nov 10, 2008 1:48 pm
by Luposolitario
Ora vi scrivo quello che c' è sul manuale:

YAMAHA
PORTATONE
PSR-E313
YPT-310

Che driver o programma devo installare per poter usare il synth come:
- Risorsa Disco, puoi in sostanza usare la usb per spostare fisicamente file sulle memorie della tua tastiera: in sostanza usi la USB come un normale cavo per connessione di SUPPORTI esterni tipo CD o Hard Disk.


PS: se conoscete la tastiera in questione e volete darmi qualche consiglio che non riguarda il cavo midi-usb ne sarò lieto.

Re: Interfaccia Midi/USB

PostPosted: Mon Nov 10, 2008 4:21 pm
by Support Synthonia
Luposolitario wrote:Ora vi scrivo quello che c' è sul manuale:

YAMAHA
PORTATONE
PSR-E313
YPT-310

Che driver o programma devo installare per poter usare il synth come:
- Risorsa Disco, puoi in sostanza usare la usb per spostare fisicamente file sulle memorie della tua tastiera: in sostanza usi la USB come un normale cavo per connessione di SUPPORTI esterni tipo CD o Hard Disk.


PS: se conoscete la tastiera in questione e volete darmi qualche consiglio che non riguarda il cavo midi-usb ne sarò lieto.


Lupo, allora la tua tastiera dispone di una memoria Flash interna dove puoi caricare le basi midi, però l'interfaccia USB-MIDI di cui hai bisogno per fare questo passaggio è opzionale.
Sei sicuro di averla?

Re: Interfaccia Midi/USB

PostPosted: Tue Nov 11, 2008 2:37 pm
by Luposolitario
Dunque, sul retro della tastiera c' è l' entrata Phones\output, quella per l' alimentatore e quella per il sustain.
Queste ovviamente non centrano con l' argomento in questione.
Poi ci sono 2 entrate con scritto MIDI IN e MIDI OUT.
Il mio cavo ha un' estremità USB e 2 MIDI (IN e OUT).
Una volta ero riuscito a collegarlo e a suonare registrando sul pc con Anvil Studio(fra l' altro male, gracchiava :| ), ma non so come fare per utilizzare la memoria Flash.
Devo installare qualche driver?

Re: Interfaccia Midi/USB

PostPosted: Tue Nov 11, 2008 2:55 pm
by Support Synthonia
Luposolitario wrote:Dunque, sul retro della tastiera c' è l' entrata Phones\output, quella per l' alimentatore e quella per il sustain.
Queste ovviamente non centrano con l' argomento in questione.
Poi ci sono 2 entrate con scritto MIDI IN e MIDI OUT.
Il mio cavo ha un' estremità USB e 2 MIDI (IN e OUT).
Una volta ero riuscito a collegarlo e a suonare registrando sul pc con Anvil Studio(fra l' altro male, gracchiava :| ), ma non so come fare per utilizzare la memoria Flash.
Devo installare qualche driver?

Allora in midi puoi usarla, basta che connetti il cavo USB al computer e i 2 MIDI alla tastiera.
Ricordati che IN e Out vanno collegati al contrario, IN con OUT e OUT con IN.
Detto questo puoi usare la tua tastiera per controllare via midi quello che hai sul tuo pc e viceversa puoi usare il pc per collagare la tastiera.
Per collegare il tuo Pc alla FLASH interna della tua tastiera serve una scheda opzionale, di fatto se nn vedi nessuno connettore USB sulla tastiera vuol dire che nn hai questa scheda opzionale installata.
Ovviamente ti direi di lasciar perdere per il momento questa espanione, magari con qualche soldino in più puoi prendere un buon synth per cominciare, magari con 200 euro anche trovi già qualcosa di carino.

P.s.
Consiglio personale, cerca di sfruttare al max la tua Psr, io ho iniziato con quella e sinceramente mi sono anche divertito.

Re: Interfaccia Midi/USB

PostPosted: Wed Nov 12, 2008 2:33 pm
by Luposolitario
Grazie. La mia era una curiosità, visto che avevo questo cavo. Anche perché non saprei cosa farmene dell basi midi :wtf: . Logicamente userò la tastiera che ho finché non si usureranno i tasti :o :thumbup:

Re: Interfaccia Midi/USB

PostPosted: Wed Nov 12, 2008 2:58 pm
by Support Synthonia
Luposolitario wrote:Grazie. La mia era una curiosità, visto che avevo questo cavo. Anche perché non saprei cosa farmene dell basi midi :wtf: . Logicamente userò la tastiera che ho finché non si usureranno i tasti :o :thumbup:

Bravo, sisi.
Questo però nn vuol dire che tu nn la possa usare come controller per VST e altro in midi.
Ricorda come collegare i cavi, se nn funziona contattami in privato e ti guido all'installazione di eventuali driver ;)