Luposolitario wrote:Dunque, sul retro della tastiera c' è l' entrata Phones\output, quella per l' alimentatore e quella per il sustain.
Queste ovviamente non centrano con l' argomento in questione.
Poi ci sono 2 entrate con scritto MIDI IN e MIDI OUT.
Il mio cavo ha un' estremità USB e 2 MIDI (IN e OUT).
Una volta ero riuscito a collegarlo e a suonare registrando sul pc con Anvil Studio(fra l' altro male, gracchiava

), ma non so come fare per utilizzare la memoria Flash.
Devo installare qualche driver?
Allora in midi puoi usarla, basta che connetti il cavo USB al computer e i 2 MIDI alla tastiera.
Ricordati che IN e Out vanno collegati al contrario, IN con OUT e OUT con IN.
Detto questo puoi usare la tua tastiera per controllare via midi quello che hai sul tuo pc e viceversa puoi usare il pc per collagare la tastiera.
Per collegare il tuo Pc alla FLASH interna della tua tastiera serve una scheda opzionale, di fatto se nn vedi nessuno connettore USB sulla tastiera vuol dire che nn hai questa scheda opzionale installata.
Ovviamente ti direi di lasciar perdere per il momento questa espanione, magari con qualche soldino in più puoi prendere un buon synth per cominciare, magari con 200 euro anche trovi già qualcosa di carino.
P.s.
Consiglio personale, cerca di sfruttare al max la tua Psr, io ho iniziato con quella e sinceramente mi sono anche divertito.