Synthonia • Info su particolare split
Page 1 of 1

Info su particolare split

PostPosted: Thu Jun 17, 2010 11:57 am
by amonxxx
Ciao ragazzi ho un quesito da porvi, volevo chiedervi se è possibile fare (con la triton extreme) la seguente cosa:
Voglio creare una combi che abbia 2 layer: Pianoforte e Fisarmonica. Il pezzo in questione va suonato prima solo col piano e poi solo con la fisa. Ora voglio sapere se potevo impostare 2 "scene" una in cui i 2 livelli di volume sono piano al max e fisa al minimo e l'altra piano al minimo e fisa al massimo. e con la semplice pressione del tasto sw1 o sw2 passare da una scena all'altra. Ovviamente il tutto con la stessa combi.
Non so se sono stato chiaro
Grazie mille

Re: Info su particolare split

PostPosted: Thu Jun 17, 2010 12:03 pm
by carlitos
viewtopic.php?f=22&t=2938&st=0&sk=t&sd=a&hilit=AMS

Devi assegnare un equalizzatore che "spenga" il piano ed uno che "accenda" la fisarmonica, poi impostarli tramite l'ams sullo switch (o altro)... Puoi anche impostare tutto su uno switch solo dato che i due suoni non devono suonare contemporaneamente ;)

Re: Info su particolare split

PostPosted: Thu Jun 17, 2010 12:03 pm
by Abierto
amonxxx wrote:Ciao ragazzi ho un quesito da porvi, volevo chiedervi se è possibile fare (con la triton extreme) la seguente cosa:
Voglio creare una combi che abbia 2 layer: Pianoforte e Fisarmonica. Il pezzo in questione va suonato prima solo col piano e poi solo con la fisa. Ora voglio sapere se potevo impostare 2 "scene" una in cui i 2 livelli di volume sono piano al max e fisa al minimo e l'altra piano al minimo e fisa al massimo. e con la semplice pressione del tasto sw1 o sw2 passare da una scena all'altra. Ovviamente il tutto con la stessa combi.
Non so se sono stato chiaro
Grazie mille

Certo ce si puo' fare! in sostanza ti basta andare sui relativi program di fisarmonica e di piano, e su ognuno di essi sulle pagine dei filtri che usano (nel senso che se hanno un doppio oscillatore, la modifica devi farla da entrambe le parti!).
Per prima cosa devi chiudere completamente il filtro, ossia sulle frequenze che fa "passare" vai e setta tutto a 0, e questo vale sia per il piano che per la fisarmonica.
Come seconda cosa ti basta assegnare come AMS di apertura del filtro ad esempio SW1 per il piano e SW2 per la fisarmonica. in questo modo il piano suonerà solo se sw1 è attivo, e la fisarmonica suonerà solo se è attivo sw2. come mai? beh perchè se non sono attivati i relativi filtri non fanno passare alcuna frequenza, ed è un po' come se tu "non suonassi" :D
Quindi ora nessuno ti vieta, se ad esempio devi iniziare solamente col piano, di andare nella combi e salvarla con sw1 attivo e sw2 spento, in modo tale che quando la richiami, almeno uno dei due strumenti suoni... spero di essere stato chiaro! se serve domanda pure :P

Re: Info su particolare split

PostPosted: Thu Jun 17, 2010 1:38 pm
by Leonardo
Si può fare sia come dice carlo con un eq o come dice marco con il filtro. Basta assegnare i valori

Re: Info su particolare split

PostPosted: Thu Jun 17, 2010 10:33 pm
by amonxxx
Innanzitutto grazie x le risposte ;) sto provando con il metodo del filtro...solo che vado nella sezione filtro di ogni program ma mi fa assegnare l'ams solo alla risonanza del filtro...a meno che nn si vada in 1 altra schermata.
Premo
menu -> P3 edit Filter e nella sezione Filter 1 (Filter 2) non mi fa modificare il cutoff con ams...

Re: Info su particolare split

PostPosted: Thu Jun 17, 2010 10:50 pm
by Abierto
amonxxx wrote:Innanzitutto grazie x le risposte ;) sto provando con il metodo del filtro...solo che vado nella sezione filtro di ogni program ma mi fa assegnare l'ams solo alla risonanza del filtro...a meno che nn si vada in 1 altra schermata.
Premo
menu -> P3 edit Filter e nella sezione Filter 1 (Filter 2) non mi fa modificare il cutoff con ams...

devi andare sulle altre pagine, non su quella dove modifichi l'apertura del filtro... non ho TR sotto mano, è imballata x il trasloco... prova ad assegnarlo a "tentativi" ._.