Synthonia • Korg Hi-Gain/Wah
Page 1 of 2

Korg Hi-Gain/Wah

PostPosted: Sun Jun 27, 2010 1:18 pm
by spin
Salve a tutti : Wink :

volevo chiedervi a proposito di quest'effetto presente sulle recenti tastiere korg (l'hi-gain/wah per l'appunto) che penso molti di voi conoscano bene^^
è un effetto che stravolge abbastanza il suono su cui lo si applica, ma mi è sembrato molto interessante per suoni lead di stampo chitarristico. Volevo sapere se secondo voi è possibile programmarlo in qualche modo su synth nn korg tramite un po di smanettamenti : book : ...o se magari esiste uno di quegli effetti a pedalino digitale/analogico che sia simile nel risultato.

grazie in anticipo!

Re: Korg Hi-Gain/Wah

PostPosted: Sun Jun 27, 2010 1:51 pm
by Support Synthonia
spin wrote:Salve a tutti : Wink :

volevo chiedervi a proposito di quest'effetto presente sulle recenti tastiere korg (l'hi-gain/wah per l'appunto) che penso molti di voi conoscano bene^^
è un effetto che stravolge abbastanza il suono su cui lo si applica, ma mi è sembrato molto interessante per suoni lead di stampo chitarristico. Volevo sapere se secondo voi è possibile programmarlo in qualche modo su synth nn korg tramite un po di smanettamenti : book : ...o se magari esiste uno di quegli effetti a pedalino digitale/analogico che sia simile nel risultato.

grazie in anticipo!

Ottimo Thread, bravo...
hai fatto una domanda davvero molto interessante..

Il bello delle Korg per quello che riguarda il METAL è proprio questo effetto qui :)

la Korg ne ha creati di 2 tipi, Hi gain e l'HIPER gain o una cosa del genere..non ricordo di preciso..
la differenza sostanziale tra questi 2 è l'EQ a bande..

il TRinity, a suo tempo, aveva appunto entrambi questi 2 effetti, il secondo appunto con 5 6 bande Eq contro le 3 dell Hi-gain...

questo è uno dei tanti motivi per cui TRinity per alcune sonorità suona molto meglio delle altre Korg sul mercato.

Attualmente tutte le KORG, da TRITON a OASYS non hanno più avuto tutte queste bande per i vari Distorsori, questo è uno dei motivi per cui continuo a pensare che TRINITY suoni meglio di tutto il resto.

Purtroppo è davvero difficile riuscire ad ottenere questo effetto su altre macchine, di suo è un effetto che vuol riprodurre la classica "CALDA DISTORSION" degli ampli valvolari...

la cosa bella è che non lo fà per nulla ahahaha : Lol :
Però ha creato uno standard tra i tastieristi nella produzione dei LEADs più moderni

Re: Korg Hi-Gain/Wah

PostPosted: Sun Jun 27, 2010 2:10 pm
by carlitos
Su m3/m50 c'è sia l'hi gain/wah che l'hyper gain/wah ma sono entrambi a 3 bande se non erro...

Su Fantom X non sono riuscito (sicuramente per mia incompetenza) a riprodurlo, invece su motif il team ci è riuscito se non sbaglio... non è impossibile da riprodurre, penso che questo sia un valido esempio su V Synth (andate a 4:45)


Re: Korg Hi-Gain/Wah

PostPosted: Sun Jun 27, 2010 2:15 pm
by liviomc
carlitos wrote:penso che questo sia un valido esempio su V Synth (andate a 4:45)]


Beh, quando vieni a farlo sul mio caro v-synth xt?? : Chessygrin : : Chessygrin :

Re: Korg Hi-Gain/Wah

PostPosted: Sun Jun 27, 2010 2:16 pm
by carlitos
liviomc wrote:
carlitos wrote:penso che questo sia un valido esempio su V Synth (andate a 4:45)]


Beh, quando vieni a farlo sul mio caro v-synth xt?? : Chessygrin : : Chessygrin :


Guarda che ti prendo sul serio : Chessygrin :

Re: Korg Hi-Gain/Wah

PostPosted: Sun Jun 27, 2010 2:29 pm
by Support Synthonia
stupendo sto lead, anche se penso che ormai siano tutti leads figli del Freak lead...


il vero HIPER GAIN a 6 bande è questo:


non l'avevo mai visto all'opera così "FATTO" :)

Re: Korg Hi-Gain/Wah

PostPosted: Sun Jun 27, 2010 2:40 pm
by liviomc
carlitos wrote:
liviomc wrote:
carlitos wrote:penso che questo sia un valido esempio su V Synth (andate a 4:45)]


Beh, quando vieni a farlo sul mio caro v-synth xt?? : Chessygrin : : Chessygrin :


Guarda che ti prendo sul serio : Chessygrin :


sono serissimo XD

Re: Korg Hi-Gain/Wah

PostPosted: Sun Jun 27, 2010 2:52 pm
by Abierto
ahahah Derek sempre piu un ganzo...

Re: Korg Hi-Gain/Wah

PostPosted: Sun Jun 27, 2010 3:13 pm
by Red Beast
Sion Aries wrote:
spin wrote:Salve a tutti : Wink :

volevo chiedervi a proposito di quest'effetto presente sulle recenti tastiere korg (l'hi-gain/wah per l'appunto) che penso molti di voi conoscano bene^^
è un effetto che stravolge abbastanza il suono su cui lo si applica, ma mi è sembrato molto interessante per suoni lead di stampo chitarristico. Volevo sapere se secondo voi è possibile programmarlo in qualche modo su synth nn korg tramite un po di smanettamenti : book : ...o se magari esiste uno di quegli effetti a pedalino digitale/analogico che sia simile nel risultato.

grazie in anticipo!

Ottimo Thread, bravo...
hai fatto una domanda davvero molto interessante..

Il bello delle Korg per quello che riguarda il METAL è proprio questo effetto qui :)

la Korg ne ha creati di 2 tipi, Hi gain e l'HIPER gain o una cosa del genere..non ricordo di preciso..
la differenza sostanziale tra questi 2 è l'EQ a bande..

il TRinity, a suo tempo, aveva appunto entrambi questi 2 effetti, il secondo appunto con 5 6 bande Eq contro le 3 dell Hi-gain...

questo è uno dei tanti motivi per cui TRinity per alcune sonorità suona molto meglio delle altre Korg sul mercato.

Attualmente tutte le KORG, da TRITON a OASYS non hanno più avuto tutte queste bande per i vari Distorsori, questo è uno dei motivi per cui continuo a pensare che TRINITY suoni meglio di tutto il resto.

Purtroppo è davvero difficile riuscire ad ottenere questo effetto su altre macchine, di suo è un effetto che vuol riprodurre la classica "CALDA DISTORSION" degli ampli valvolari...

la cosa bella è che non lo fà per nulla ahahaha : Lol :
Però ha creato uno standard tra i tastieristi nella produzione dei LEADs più moderni


Non ho capito esattamente...questo effetto su Korg e' una distorsione che comporta un wah con la modulation giusto? Cioe' come Derek porta su, ottiene una specie di feedback, e' questa la funzione giusto?
Scusate, ma l'ultima korg che ho avuto credo che avesse al massimo il delay (scherzo, ma sono arrivato solo al veccio 05rw)

Re: Korg Hi-Gain/Wah

PostPosted: Sun Jun 27, 2010 3:22 pm
by Support Synthonia
Hi gain è un distorsore, puoi decidere se usarlo in Ovedrive o Hi gain mode, hai un wah che ti permette il taglio e un Eq per processare il suono...

sulla trinity la versione HIPER GAIN aveva un EQ a 6 bande, ora invece tutte ne KORG hanno un Hi-gain a 3 bande...

ovviamente su trinity questo era fondamentale perchè di effetti sene potevano mettere pochi, su M3 e Oasys invece l'assenza di queste bande viene comunque mascherata da altre possibiòlità di rooting effetto.