Synthonia • Korg TR: Consigli per le Combi
Page 1 of 1

Korg TR: Consigli per le Combi

PostPosted: Fri Jul 15, 2011 1:32 am
by yagan
Salve a tutti, sono nuovo!
Io posseggo una Korg TR61 volevo chiedervi qualche informazione sulla modalità Combi.
Vorrei sapere perche quando carico un suono da Prog a combi il suono mi perde sia tutti i filtri e gli effetti sia di potenza...non so se mi spiego.. anche in quanto a volume perde parecchio. Ad Esempio "Piano Stereo 01" caricandolo sul combi suona molto differente. Come mai?? c'è un modo per evitarlo??

Re: Korg TR: Consigli per le Combi

PostPosted: Fri Jul 15, 2011 7:14 am
by Riven
Ciao e benvenuto. In genere, questo nei synth un po più datati, nelle combi non è possibile portarsi dietro i singoli effetti di ciascun suono. Non so se anche il Trinity, che è una macchina di qualche anno fa, giace a questa regola. Per quanto riguarda il volume puoi settarlo ai livelli che preferisci all'interno della combi. Mi fermo qui, non essendo possessore di Trinity non vorrei dire sciocchezza. Aspettiamo il parere illuminato di chi ci smanetta sopra quotidianamente, e qui dentro ce ne sono diversi.

Re: Korg TR: Consigli per le Combi

PostPosted: Fri Jul 15, 2011 8:04 am
by Leonardo
ciao benvenuto!
devi ricaricare in combi la stessa catena effetti. Sul trinity non so come si fa, però ad occhio vai nelle pagine ifx e mfx e fai "copy from program" e ti scegli da quale program copiare.

Re: Korg TR: Consigli per le Combi

PostPosted: Fri Jul 15, 2011 8:08 am
by Support Synthonia
Ciao, allora la sostanza del discorso sta nel fatto che COMBI e PROGRAM non sono la stessa cosa..
un program, quando viene inserito nei combi, conserva solamente la struttura del suo "INVILUPPO"...in altri termini conserva solo la sezione dell'OSCILLATORE..

tutto il resto dipende dalla COMBI, quindi dovrai settare tutto in base a quello che ti serve, filtri midi, layers splits, effetti insert e master ;)

Re: Korg TR: Consigli per le Combi

PostPosted: Fri Jul 15, 2011 9:59 pm
by yagan
Grazie per il benvenuto e per le risposte.
In effetti avevo intuito che fosse un problema del genere ma volevo essere sicuro, che rottura però!!!

Ma esiste un software per Korg TR che ti permette di gestire le combi(riordinare,copiare,rinominare ecc..) dal pc in modo pratico? ne avevo provato qualcuno ma non mi convincevano... qual'è il migliore?

Grazie ancora, per un tastierista questo sito/forum è il massimo! : Thumbup :

Re: Korg TR: Consigli per le Combi

PostPosted: Fri Jul 15, 2011 10:18 pm
by Support Synthonia
yagan wrote:Grazie per il benvenuto e per le risposte.
In effetti avevo intuito che fosse un problema del genere ma volevo essere sicuro, che rottura però!!!

Ma esiste un software per Korg TR che ti permette di gestire le combi(riordinare,copiare,rinominare ecc..) dal pc in modo pratico? ne avevo provato qualcuno ma non mi convincevano... qual'è il migliore?

Grazie ancora, per un tastierista questo sito/forum è il massimo! : Thumbup :

Ti consiglio TRITON EDIT PRO di Soundtower nella versione per TR TRITON le appunto ;)

Re: Korg TR: Consigli per le Combi

PostPosted: Fri Jul 15, 2011 10:32 pm
by yagan
a si!!! questo si Soundtower infetti l'avevo provato e sembrava davvero ottimo però mi sembra sia una demo quello scaricabile free... ?? Come potrei fare ad avere la versione completa?
Grazie per la pazienza!XD

Re: Korg TR: Consigli per le Combi

PostPosted: Fri Jul 15, 2011 10:34 pm
by Support Synthonia
yagan wrote:a si!!! questo si Soundtower infetti l'avevo provato e sembrava davvero ottimo però mi sembra sia una demo quello scaricabile free... ?? Come potrei fare ad avere la versione completa?
Grazie per la pazienza!XD

La versione completa la puoi acquistare direttamente sul loro sito, l'ho comprato 1 annetto fa e devo dire che mi trovo molto bene

Re: Korg TR: Consigli per le Combi

PostPosted: Thu Jul 28, 2011 1:50 pm
by TheGreyMaster
Comunque su Triton Extreme 8e credo proprio che di conseguenza anche su Tr sia esattamente così) puoi anche copiare il programma con tutti gli effetti...basta che in modalità prog selezioni il suono che ti interessa, poi vai in modalità combi e, dopo aver selezionato uno degli otto slot disponibili, esegui l' opzione "copy from program", a quel punto la tastiera ti chiederà se improtare o meno effetti, arpeggiator, ecc.

Questo è molto utile soprattutto quando ci serve un singolo suono, ma vogliamo usarlo in modalità combi per programmare la scaletta.

Se invece pensi di usare quel suono (ad esempio il piano() assieme ad un altro all' interno della stessa combi, è meglio prendere soltanto la base di partenza senza gli effetti, che poi aggiungerai ai vari prog della combi, più i due effetti finali che interesseranno la combi nel suo insieme (ad esempio quasi sempre il reverbero si tende a metterlo qui, per dare omogeneità alla patch, a meno che non si voglia volutamente creare un effetto particolare).