Synthonia • M3: COSTRUIRE UN PROG
Page 2 of 3

Re: M3: COSTRUIRE UN PROG

PostPosted: Wed Jun 08, 2011 12:50 am
by Support Synthonia
carlitos wrote:
calogero wrote:bene carlitos, la tua info ha funzionato come si deve, grazie :-)
se spieghi sempre così, ti nomino prof ad honorem!


Spesso mi ritrovo a pensare che la Korg dovrebbe fare dei video didattici su queste cose basilari perché anche io ho avuto dei problemi appena avvicinato a questo tipo di tastiere, nonostante fossi fornito di tutto l'occorrente manualistico... menomale che esiste questo forum! : Yahooo :

e noi che stiamo a fare ;)....a proposito carlo, ho un articolo di Mauro Pacella per Fantomx da tradurre in inglese..se hai tempo telo conteggio come un articolo tuo ;)

Re: M3: COSTRUIRE UN PROG

PostPosted: Wed Jun 08, 2011 7:57 am
by calogero
carlitos wrote:Qui entra in scena il mondo del MIDI.

potendo lavorare su 16 canali midi diversi i suoni della tua combi (16 per l'appunto) saranno sistemati in sequenza sui diversi canali midi (esempio: suono 1 - canale MIDI 01, suono 2 - canale MIDI 02, suono 3 - ecc...).

Come fare per far suonare anche le string? Ricordiamo che la nostra M3 lavora sul canale MIDI 01 (infatti noi sentiamo il suono 01, ossia il piano) quindi dobbiamo fare in modo di mettere gli string (che si trovano al suono 2 ossia canale MIDI 02) al canale MIDI 01.



Ecco, prosegue la (mia) fiera delle banalità: se metto tutto su midi01 per poi magari splittare a a destra e b a sinistra, che me ne faccio degli altri 15 midi? : Cry : mi puoi dire come utilizzare questa cosa? ancora grazie.

Re: M3: COSTRUIRE UN PROG

PostPosted: Wed Jun 08, 2011 8:07 am
by Axl
carlitos wrote:
calogero wrote:bene carlitos, la tua info ha funzionato come si deve, grazie :-)
se spieghi sempre così, ti nomino prof ad honorem!


Spesso mi ritrovo a pensare che la Korg dovrebbe fare dei video didattici su queste cose basilari perché anche io ho avuto dei problemi appena avvicinato a questo tipo di tastiere, nonostante fossi fornito di tutto l'occorrente manualistico... menomale che esiste questo forum! : Yahooo :


Su Youtube c'è una serie di video relativi Korg M50 con Rich Formidoni, dal titolo "In Studio With Korg"... sono un buon tutorial per chi sta inziando, anche se ho Triton mi sono stati molto d'aiuto agli inizi per entrare nell'ottica di programmare con una korg.

...poi si spulcia tutto il forum... e qui c'è da perdersi : book :

Re: M3: COSTRUIRE UN PROG

PostPosted: Wed Jun 08, 2011 11:18 am
by carlitos
calogero wrote:
carlitos wrote:Qui entra in scena il mondo del MIDI.

potendo lavorare su 16 canali midi diversi i suoni della tua combi (16 per l'appunto) saranno sistemati in sequenza sui diversi canali midi (esempio: suono 1 - canale MIDI 01, suono 2 - canale MIDI 02, suono 3 - ecc...).

Come fare per far suonare anche le string? Ricordiamo che la nostra M3 lavora sul canale MIDI 01 (infatti noi sentiamo il suono 01, ossia il piano) quindi dobbiamo fare in modo di mettere gli string (che si trovano al suono 2 ossia canale MIDI 02) al canale MIDI 01.



Ecco, prosegue la (mia) fiera delle banalità: se metto tutto su midi01 per poi magari splittare a a destra e b a sinistra, che me ne faccio degli altri 15 midi? : Cry : mi puoi dire come utilizzare questa cosa? ancora grazie.


Utilizzare in che senso? Il mio era giusto un esempio. La regola è: tutto ciò che vuoi suonare lo metti sul canale MIDI 01, tutto ciò che non vuoi suonare lo metti sui canali MIDI da 02 a 16 ;)

Re: M3: COSTRUIRE UN PROG

PostPosted: Wed Jun 08, 2011 11:45 am
by Leonardo
tutto ciò che hai messo da 2 a 16 sarà suonabile con una sorgente midi diversa attaccata all' M3 via midi naturalmente e settata su quei canali. Quindi per assurdo potresti avere fino a 15 master keyboard collegate all' m3 che suonano suoni di m3.

Re: M3: COSTRUIRE UN PROG

PostPosted: Wed Jun 08, 2011 12:52 pm
by calogero
Leonardo wrote:tutto ciò che hai messo da 2 a 16 sarà suonabile con una sorgente midi diversa attaccata all' M3 via midi naturalmente e settata su quei canali. Quindi per assurdo potresti avere fino a 15 master keyboard collegate all' m3 che suonano suoni di m3.


mah! non per dissentire, ma mi pare strano: 1 midi per tutto e 15 per collegare altre fonti, cioè inutili alla programmazione? in qualcuno dei miei smanettamenti ciechi, mi pare di ricordare di aver utilizzato anche altri numeri di midi nelle combi, ma è un ricordo molto vago...

Re: M3: COSTRUIRE UN PROG

PostPosted: Wed Jun 08, 2011 1:11 pm
by Leonardo
Inutili?? prova a usare il karma e poi vedi come sono inutili : CoolGun :

Re: M3: COSTRUIRE UN PROG

PostPosted: Wed Jun 08, 2011 1:13 pm
by calogero
Leonardo wrote:Inutili?? prova a usare il karma e poi vedi come sono inutili : CoolGun :


allora avevo capito male quanto scritto: i 15 midi non servono solo a collegamenti esterni... : Eeek : sono utili col karma, giusto?

Re: M3: COSTRUIRE UN PROG

PostPosted: Wed Jun 08, 2011 1:15 pm
by Leonardo
Il karma funziona infatti come un modulo esterno che genera segnali Midi. Che poi è inserito nel modulo stesso di m3 è un altro conto, però funziona a parte.

Re: M3: COSTRUIRE UN PROG

PostPosted: Wed Jun 08, 2011 1:57 pm
by carlitos
calogero wrote:
Leonardo wrote:Inutili?? prova a usare il karma e poi vedi come sono inutili : CoolGun :


allora avevo capito male quanto scritto: i 15 midi non servono solo a collegamenti esterni... : Eeek : sono utili col karma, giusto?


Sono utili anche per controllare suoni e arpeggiatori utilizzabili con gli 8 pad : Wink :