????MIDI????

Ciao a tutti
...da quando ho scoperto questo ottimo space....ogni tanto mi dedico al sano cazzeggio fra un post e un altro leggendo le vostre opinioni/pareri/consigli.Ultimo post letto poco fa è stato quello legato agli effetti su canzoni di Vasco. Da qui ho visto che molti di voi utilizzano basi midi e soprattutto ne creano...e anche di belle da quello che ho sentito.
Premetto che mi piace suonare live e risolvere tutte le situazioni (facendo il possibile) senza usare sequenze pre-registrate e basi...ma mi rendo conto che alle volte sono indispensabili...anche solo per mettere la...ciliegina sulla torta.
Purtroppo sono praticamente a zero su questo argomento ma mi piacerebbe moooooooolto imparare e soprattutto capirci qualcosa.
Vi chiederei un consiglio: come posso cominciare?...che attrezzatura devo avere?
Tra l'altro a me servirebbe anche per creare delle basi per la parte pianobar, e soprattutto poter creare dei medley personalizzati (pezzi, tonalità, ecc) con basi midi differenti da assemblare insieme!!!...non so da dove cominciare...ho già letto qualcosa ma poi mi pianto e mi perdo...e mi scoraggio!!!
Inoltre sono sempre stato tentato di utilizzare gli arpeggiatori dei miei sinth...magari di programmarli e poi alla pressione del tasto far partire il pattern ma....quando sei live...il batterista non sempre tiene il tempo preciso..alle volte il brano viene leggeremente più veloce/più lento....cavoli se faccio partire un pattern che viaggia sui 120 (di metronomo) e poi il batterista nell'esecuzione esegue il pezzo a 118 per esempio...sballo tutto!!!...immagino che il batterista o è Matt Laugh oppure debba avere il clock!!!
...se qualcuno ha qualche dritta iniziale da darmi...mi farebbe un grosso favore...poi so che devo mettermi lì a pacioccare!!!
un grazie a tutti anticipatamente!!!
Paul
...da quando ho scoperto questo ottimo space....ogni tanto mi dedico al sano cazzeggio fra un post e un altro leggendo le vostre opinioni/pareri/consigli.Ultimo post letto poco fa è stato quello legato agli effetti su canzoni di Vasco. Da qui ho visto che molti di voi utilizzano basi midi e soprattutto ne creano...e anche di belle da quello che ho sentito.


Premetto che mi piace suonare live e risolvere tutte le situazioni (facendo il possibile) senza usare sequenze pre-registrate e basi...ma mi rendo conto che alle volte sono indispensabili...anche solo per mettere la...ciliegina sulla torta.


Purtroppo sono praticamente a zero su questo argomento ma mi piacerebbe moooooooolto imparare e soprattutto capirci qualcosa.
Vi chiederei un consiglio: come posso cominciare?...che attrezzatura devo avere?


Tra l'altro a me servirebbe anche per creare delle basi per la parte pianobar, e soprattutto poter creare dei medley personalizzati (pezzi, tonalità, ecc) con basi midi differenti da assemblare insieme!!!...non so da dove cominciare...ho già letto qualcosa ma poi mi pianto e mi perdo...e mi scoraggio!!!
Inoltre sono sempre stato tentato di utilizzare gli arpeggiatori dei miei sinth...magari di programmarli e poi alla pressione del tasto far partire il pattern ma....quando sei live...il batterista non sempre tiene il tempo preciso..alle volte il brano viene leggeremente più veloce/più lento....cavoli se faccio partire un pattern che viaggia sui 120 (di metronomo) e poi il batterista nell'esecuzione esegue il pezzo a 118 per esempio...sballo tutto!!!...immagino che il batterista o è Matt Laugh oppure debba avere il clock!!!
...se qualcuno ha qualche dritta iniziale da darmi...mi farebbe un grosso favore...poi so che devo mettermi lì a pacioccare!!!
un grazie a tutti anticipatamente!!!
Paul