Page 1 of 2
organo distorto

Posted:
Sun Aug 05, 2012 12:21 am
by p_joule
ciao ragazzi.
volevo porre le vostra attenzione sul suono che JR fa sentire al minuto 1:40 in questo video di presentazione dell'OASIS. E' il suono di un organo distorto. The Wizard afferma di aver inserito effetti sul suono di organo originale (che poi alla fine fa sentire in confronto con quello modificato), ma purtroppo non afferma quali effetti usa.
http://www.youtube.com/watch?v=7WDDKvUQkFgvoi sapreste come fare per ricostruirlo partendo da un semplice suono di organo?
Re: organo distorto

Posted:
Sun Aug 05, 2012 10:06 am
by Jack-Ullie96
So di non essere un esperto

.....Ma potrebbe essere chorus, compressor e rotary simulator?
Re: organo distorto

Posted:
Sun Aug 05, 2012 10:43 am
by Leonardo
Usa dei distorsori pesanti e compressori e poi butta tutto dentro un rotary.
Re: organo distorto

Posted:
Sun Aug 05, 2012 10:51 am
by carlitos
Dal video dice di avere: Guitar Amp, Bass Amp, Rotary Speaker, Compressor, Rotary Speaker, Overdrive.
Re: organo distorto

Posted:
Sun Aug 05, 2012 11:28 am
by marcoballa
il suono è tipico da GUITAR AMP.
poi lo fa passare dentro il rotary.
alternativa per avere il suono alla Jon Lord (r.i.p.) o Don Airey è quella di utilizzare i due effetti in PARALLELO.
cioè uscita a Y dall'organo e collegamento SIA a un leslie (o simulatore) che a un ampli da chitarra (o simulatore), poi si miscelano i due segnali (così si percepisce SIA il suono rotary che quello "stazionario").
Re: organo distorto

Posted:
Sun Aug 05, 2012 12:28 pm
by Leonardo
marcoballa wrote:il suono è tipico da GUITAR AMP.
poi lo fa passare dentro il rotary.
alternativa per avere il suono alla Jon Lord (r.i.p.) o Don Airey è quella di utilizzare i due effetti in PARALLELO.
cioè uscita a Y dall'organo e collegamento SIA a un leslie (o simulatore) che a un ampli da chitarra (o simulatore), poi si miscelano i due segnali (così si percepisce SIA il suono rotary che quello "stazionario").
Rudess usa l' organo distorto per doppiare i riff di chitarra quindi per arrivare a un suono pesante quasi come Petrucci deve andarci pesante parecchio. Motivo per cui l' organo quasi manco si sente.
Su che tastiera devi riprodurlo? In base agli insert che hai ti diamo una mano.

Re: organo distorto

Posted:
Sun Aug 05, 2012 7:23 pm
by p_joule
una yamaha psr-240 ma utilizzo ableton per creare i suoni
Re: organo distorto

Posted:
Mon Aug 06, 2012 4:32 pm
by WARMACHINE
Io ho creato qualcosa di simile con una KORG M3, il risultato è un suono stile Jon Lord nel brano Lazy (album Machine Head), solo che il mio per esigenze doveva distorcere (e ci sono riuscito) l'unica cosa è che probabilmente serve un compressore multibanda per avere un bel suono corposo e deciso.
Re: organo distorto

Posted:
Mon Aug 06, 2012 9:27 pm
by Leonardo
Il suono in questione è presente già nella nostra collection wizard. Però non ce l' abbiamo su psr e sinceramente non credo tu possa ricrearlo. Non conosco bene quella tastiera, ma non credo che hai la possibilità di mettere degli insert, giusto?
Se invece si, quanti?
Re: organo distorto

Posted:
Tue Aug 07, 2012 1:17 pm
by p_joule
non si può mettere insert, per questo lavoro con ableton e con un cavo midi-usb. uso ableton per i suoni e poi attraverso l'uscita audio collego il mio pc al mixer