Synthonia • Pedaliera/pedale per cambiare canale midi globale
Page 1 of 1

Pedaliera/pedale per cambiare canale midi globale

PostPosted: Tue Jun 04, 2013 8:46 pm
by Alcyx
Buonasera ragazzi!
Sto per porvi una domanda che potrebbe essere un po' strana, o quantomeno corrispondere ad un esigenza poco diffusa o addirittura insensata.
In alcune occasioni, per una questione di fedeltà dei suoni acustici, vorrei usare il mio Roland Juno-di per pilotare alcuni suoni della Yamaha Mo6.
Mi sono organizzato una parte del setup nel modo Song Mixing (fino a 16 voci per altrettanti canali Midi)
Esempio pratico: una canzone nella quale gestisco 7 suoni.
4 sulla Yamaha, che assegno tutti al canale 1 (con Yamaha ovviamente settata sul canale 1), mentre i suoni 5, 6 e 7 assegnati rispettivamente ai canali 5, 6 e 7 (visto che non posso né metterli in split o in layer, ma mi servono uno per volta e coprono quasi tutta l'estensione dei 61 tasti).
Ok, a questo punto una soluzione alla quale avevo pensato era, come da titolo, una pedaliera o footswitch non per assegnare preset a diversi canali o slot (tipo le pedaliere delle chitarre), ma semplicemente poter switchare il canale Midi GLOBALE del Juno-di dal canale 5 al 6 per poi finire sul 7.
Non posso switchare tra le voci 5, 6 e 7 della Song direttamente su Yamaha perché la funzione PC INC mi farebbe andare alla Song successiva, e non mi fa switchare tra le singole voci di una Song.
Allo stesso modo non posso (almeno credo) settare 3 diverse patch o parti di una Performance (messe in mute) del Juno-Di su diversi canali Midi, perchè questa possibilità, prevista per le singole voci di una Performance, c'è soltanto per il Juno-di come generatore e non come master keyboard.
Non so se mi sono spiegato bene, spero di sì. E spero anche di trovare una soluzione.
Tanto per la cronaca, questa necessità di switchare nasce non dalla voglia di fare lo sborone, ma perchè in molti casi, tra cui l'esempio riportato di 4+3 suoni da gestire, i cambi di patch devono avvenire in frazioni di secondo, quindi è impossibile selezionare/deselezionare le voci manualmente sul pannello della Yamaha.

Re: Pedaliera/pedale per cambiare canale midi globale

PostPosted: Tue Jun 04, 2013 9:44 pm
by wave
Sbaglio ma nel modo Song/Mixing i pulsanti da 1 a 16 funzionano come switch per le varie Part?

Re: Pedaliera/pedale per cambiare canale midi globale

PostPosted: Tue Jun 04, 2013 10:01 pm
by Alcyx
Si, ma il problema è questo:
1) mancanza del tempo materiale di andare con la mano a premere i pulsanti
2) in modalità track select, se io seleziono manualmente le voci che devo suonarmi al piano di sopra, quindi la 5, la 6 e la 7, a questo punto succede che, non appena seleziono le voci 5, 6 o 7, le prime 4 non escono più, e non so perchè.
Grazie comunque della risposta :)

Re: Pedaliera/pedale per cambiare canale midi globale

PostPosted: Tue Jun 04, 2013 11:29 pm
by axmproject
Ho una softstep, se ho un pò di tempo controllo cosa si può fare in questo senso, a livello di program change non ci sarebbero problemi ma il caso tuo è un pò differente.

Re: Pedaliera/pedale per cambiare canale midi globale

PostPosted: Wed Jun 05, 2013 5:22 am
by Caligari
Hai già preso in considerazione la Behringer FCB1010? Penso sia un po' dolorosa da programmare, ma mi pare che in molti si siano trovati bene!

Re: Pedaliera/pedale per cambiare canale midi globale

PostPosted: Wed Jun 05, 2013 1:28 pm
by Alcyx
Ragazzi grazie mille delle risposte, ho cercato informazioni su queste due pedaliere e di certo sono aggeggini interessanti.
La mia necessità, in sintesi, è questa: agire solo e soltanto sul canale Midi GLOBALE della Roland Juno-Di, quando la uso come master.
Mi sembra di aver capito che ai vari pedali di queste due pedaliere si assegnano dei preset, e non dei canali Midi. Il punto è che il Juno Di non prevede la possibilità di assegnare diversi canali midi a singole patch o singole parti di una performance. In modalità Performance, per fare questo lavoro, serve necessariamente l'editor per Pc e, soprattutto, il Juno deve essere usato come generatore multitimbrico, non come master keyboard.
Quindi la domanda è: esiste una possibilità semplice (pressione di un pedale singolo) per mandare un messaggio Midi alla tastiera di cambio del canale globale?

Re: Pedaliera/pedale per cambiare canale midi globale

PostPosted: Wed Jun 05, 2013 9:06 pm
by Caligari
Alcyx wrote: per mandare un messaggio Midi alla tastiera di cambio del canale globale?

Il problema qua non credo che sia la pedaliera, ma la Juno. Per come la vedo io, se la Juno può ricevere un comando midi per fare quello che vuoi te, allora una pedaliera come la Behringer va bene. Puoi inviare qualsiasi tipo di Control change e Program Change vuoi. Ma se la Juno non contempla la possibilità di cambiare quei canali tramite un segnale midi esterno (cosa che sospetto) allora mi sa che non c'è pezza. Me ne intendo poco, però quello che cerchi ha tutta l'aria di essere un comando sysex!

Re: Pedaliera/pedale per cambiare canale midi globale

PostPosted: Wed Jun 05, 2013 9:38 pm
by cecchino
Non ho capito una cosa: quando la Juno-Di deve fungere da Master per la Yamaha, deve contemporaneamente anche suonare - e magari cambiare - i suoi suoni interni?
Perché a parte la questione delle mani occupate, usare la Juno-Di in modalità MIDI Controller e cambiarne il canale di trasmissione con un tastino (up o down) è banalissimo...
Quello che vuoi fare tu invece mi sembra difficile, non mi pare che la Juno accetti un simile comando.

Re: Pedaliera/pedale per cambiare canale midi globale

PostPosted: Wed Jun 05, 2013 10:36 pm
by Alcyx
purtroppo per cambiare manualmente il canale midi sul Juno c'è solo la rotella, che ha sì degli scatti, ma molto spesso "sfugge" anche quando la stai semplicemente girando nella tranquillità di casa tua. Farla girare dal vivo mentre stai concentrato a suonare un'altra parte, sopra o sotto che sia, e nel frattempo attivare/disattivare sempre manualmente altre voci sulla yamaha... beh, prima o poi la cappellata dal vivo ci scappa. Vedrò di fare "ginnastica" provando e riprovando i vari stacchi e cambi tutto a mano, allora, a meno che non salti fuori un'altra soluzione.
intanto grazie a tutti!