Page 1 of 1
Programmare dalla tastiera o via PC ???

Posted:
Sat Jan 03, 2009 3:14 pm
by carlitos
Come molti di voi sanno, sono possessore di una Juno-D e ho notato che esiste un programma "Juno-D Editor" che ti permette, collegando la tastiera al pc via midi, di editare le patch e le performance.
La mia domanda è questa, immaginando che questo tipo di programma esista anche per altre workstation, sopratutto se di alto livello: trovate più comodo programmare dalla tastiera o dall'editor sul PC? Perché oggi vorrei farmi il regalo di Natale, cavo midi, come scrissi in un topic riferito ai regali di Natale; mi conviene spendere 50€ per il cavo midi o no?
Re: Programmare dalla tastiera o via PC ???

Posted:
Sat Jan 03, 2009 3:18 pm
by david
io per scelta, per scarsa disponibilità di dindini e per motivi affettivi resto dell'idea che si debba programmare da tastiera, però se in questo editor per Juno-D ci sono delle funzioni interessanti che non sei ancora riuscito a decifrare da tastiera e che da PC ti potrebbero risultare comprensibili, vai tranquillo

Re: Programmare dalla tastiera o via PC ???

Posted:
Sat Jan 03, 2009 3:27 pm
by Support Synthonia
Dipende, il concetto della programmazione da pc è basato non sulla sua praticità ma nel fatto che sia facile o meno programmare direttamente sulla tasitera....
Un TRITON RACK lo dovete programmare molto meglio con l'editor, stessa cosa per un MOTIF o per un Tr....
Molto più facile invece se avete un display tipo quello di TRITON o di OASYS magari

Re: Programmare dalla tastiera o via PC ???

Posted:
Sat Jan 03, 2009 3:32 pm
by carlitos
Immagino tu ti stia riferendo al touchscreen, giusto? Bhè sì, sembrerebbe più facile e più intuitivo magari...
Qualche altro parere?
Re: Programmare dalla tastiera o via PC ???

Posted:
Sun Jan 04, 2009 1:10 am
by dladio
Il Grande Mur wrote:Dipende, il concetto della programmazione da pc è basato non sulla sua praticità ma nel fatto che sia facile o meno programmare direttamente sulla tasitera....
Un TRITON RACK lo dovete programmare molto meglio con l'editor, stessa cosa per un MOTIF o per un Tr....
Molto più facile invece se avete un display tipo quello di TRITON o di OASYS magari

con il touch screen del Trinity non posso che preferire programmare direttamente sul synth.. e poi hai il fascino di avere roba vera sotto le mani eheh
Re: Programmare dalla tastiera o via PC ???

Posted:
Sun Jan 04, 2009 11:29 am
by carlitos
Ieri ho comprato la Tbox, oggi la provo e vi faccio sapere

Re: Programmare dalla tastiera o via PC ???

Posted:
Wed Jan 07, 2009 3:30 pm
by Xam
tastiera, absolutely, non sopporto la programmazione su pc, figuriamoci la programmazione con la tastiera
Re: Programmare dalla tastiera o via PC ???

Posted:
Wed Jan 07, 2009 4:30 pm
by gilles
per me è indifferente.
nel senso...a volte programmo via tastiera...a volte via pc
con il triton e con la kurz vado molto meglio via pc...è molto più immdiato e si vede moooolto meglio tutto.
però a volte o non ho il pc a portata di mano....o son un tutt'uno con la tastiera eheh
Re: Programmare dalla tastiera o via PC ???

Posted:
Mon Mar 30, 2009 6:31 pm
by Warm4n
Be penso che molto dipenda dalla tastiera, se ha un buono schermo e magari funzioni come il touchsceen alla fine nn vale la pena di modificare i paramentri da pc, con altre tastiere magari dallo schermo piu piccolo, o in cui devi ripassare 2000 pagine per vedere tutti i set, la programmazione da pc puo essere utile. Io per esempio la mia korg x50 la programmo quasi sempre da sola anche perche mi è scomodo portarla nelle vicinanze del pc, però qualche volta ci ho provato e può essere molto utile datele ridotte dimensioni dello schermo del mio synt
