Synthonia • Programmare roland D50
Page 1 of 1

Programmare roland D50

PostPosted: Mon Jun 11, 2012 3:23 pm
by g_five
Ciao,

sono nuovo e spero di aver postato nel posto giusto

sapreste consigliarmi un buon editor (possibilmente gratuito) per gestire i suoni della roland D50? programmarla usando quel mini dislpay è veramente impossibile... poi vorrei anche caricare altri suoni magari scaricati da internet

grazie

Re: Programmare roland D50

PostPosted: Mon Jun 11, 2012 3:25 pm
by Riven
Benvenuto, dai un'occhiata qui:
http://www.d50librarian.co.uk/

Re: Programmare roland D50

PostPosted: Tue Jun 12, 2012 2:21 pm
by g_five
grazie! l'ho scaricato è lo trovo molto comodo

già che ci siamo, qualcuno avrebbe qualche patch di piano decente per il D50? mi farebbe comodo per usare meno tastiere possibili in sala prove visto che lo spazio non è molto e ci sono 3 rampe di scale da fare

Re: Programmare roland D50

PostPosted: Tue Jun 12, 2012 3:59 pm
by Riven
il D50 è un synth e non legge campioni, difficile, se non impossibile, trovare un suono che assomigli al pianoforte.

Re: Programmare roland D50

PostPosted: Tue Jun 12, 2012 5:35 pm
by g_five
immaginavo :( continuerò a usare un expander da quattro soldi che anche se non è un gran che almeno non costa nulla portarlo su per le scale.. grazie!

Re: Programmare roland D50

PostPosted: Wed Jun 13, 2012 2:53 pm
by wave
g_five wrote:immaginavo :( continuerò a usare un expander da quattro soldi che anche se non è un gran che almeno non costa nulla portarlo su per le scale.. grazie!

Se vuoi fare un investimento sensato (anche se la tastiera del D-50 non sarebbe la più indicata per i timbri pianistici) acquista un GEM RP-X.

Re: Programmare roland D50

PostPosted: Thu Jun 14, 2012 12:34 am
by g_five
penso che per adesso terrò quello che ho... anche perchè ho intenzione di investire in altre tastiere quindi era solo una cosa momentanea e di comodità

Re: Programmare roland D50

PostPosted: Thu Jun 14, 2012 12:26 pm
by g_five
probabilmente avete capito che non sono piuttosto inesperto in materia di synth.. ho scaricato il software per programmare il d50 ma non me la cavo benissimo... qualcuno saprebbe consigliarmi una qualche guida per capire come programmare un synth?

grazie

Re: Programmare roland D50

PostPosted: Thu Jun 14, 2012 1:30 pm
by Riven
Il D50 sfrutta una sintesi che si chiama LA, se non ricordo male.
Per capire come sfruttare al massimo questo tipo di sintesi ti suggerisco di leggere per benino il manuale del D50.
Se invece vuoi farti una cultura sulla programmazione e sui synth in generale penso che il miglior suggerimento sia leggere il libro del Prof. Enrico Cosimi:
http://www.tilibri.com/libri/manuale_di ... onica.html

Buona lettura : book :

Re: Programmare roland D50

PostPosted: Thu Jun 14, 2012 1:35 pm
by g_five
grazie! comunque prima ho scritto male.. volevo dire che 'sono piuttosto inesperto' invece che 'non sono piuttosto inesperto'!