Due cose:
- per quanto riguarda il suono in sé, il filtro dev'essere più incisivo (apre e chiude poco le frequenze rispetto al suono originale)
- per quanto riguarda l'esecuzione, devi essere più attento alla correttezza delle note che prendi, perché con questo tipo di effetti, e data l'esiguità delle note suonate, basta poco per cambiare di molto il risultato finale. Tieni presente che all'inizio l'organo è da solo, quindi non c'è mix che possa in qualche modo stemperare le differenze, e tieni presente pure che gli Who da vivo hanno sempre usato la base registrata dell'organo, anche quando avevano il tastierista sul palco, quindi non esiste virtualmente una sola occasione in cui il suono è risultato diverso da quello originale, perciò chiunque ha QUEL suono come riferimento.
Un trucchetto banale: Townshend, secondo quanto dicono gli esperti

, usava entrambe le tastiere del doppio manuale Lowrey perchè alcune note della mano sinistra e della destra nell'originale sono sovrapposte, se vuoi riprodurre la stessa esecuzione puoi farlo su una sola tastiera impostando uno split e spostando l'ottava di una delle due parti in modo che si sovrapponga all'altra.
Insisti

!!!
Ciao
C.