Adesso cercherò di spiegarvi come creare un arpeggiatore sulla Korg m50:
1. Selezionate il suono che volete
2. Andate in modalità Global
3. Selezionate "Select Page" -> "P6 Arpeggio Pattern"
Siete nella modalità per poter creare e modificare gli arpeggiatori della m50!
4. Selezionate l'arpeggio che volete attraverso la freccetta accanto alla scritta "Pattern" (ci sono sia i preset: P0-P4 e U0000-U0899 che spazi liberi: U0900-U1027)
Poniamo il caso di voler creare un arpeggiatore da zero ed allora selezioniamo il primo spazio libero, ossia U0900
5. In questa prima pagina abbiamo tutte le informazioni riguardo il BPM, la lunghezza "Length" dell'arpeggiatore, ossia la somma delle note e delle pause di cui è composto il nostro pattern; il numero di ottave in cui verrà ripetuto l'arpeggio, ecc... basta leggere un po' e nel caso munirsi di un dizionario di inglese
6. Cambiamo pagina (dal basso) e andiamo in "edit": qui abbiamo tutto quello che ci occorre per poter creare il nostro arpeggiatore!
7. "Step no." serve per spostarsi tra i vari step del nostro arpeggiatore, "Pitch Offset" indica la distanza (espressa in semitoni) della nota che sentiremo rispetto alla nota da noi premuta (ad es: pitch offset: +7 significa che se premeremo il Fa l'arpeggiatore suonerà il Do sopra, ossia una quinta sopra), il significato degli altri parametri lo si trova facilmente con un po' di orecchio e smanettamento
DOMANDA: Come faccio decidere quando mettere una nota e quando mettere una pausa?
8. Semplice. A lato della griglia ci sono i numeri e i simboli che corrispondono al tastierino numerico della tastiera, spostandoci man mano di "Step no." in "Step no." decidiamo se metterci o meno una nota, attraverso il tastierino numerico appunto.
ps: fino ad ora ho creato solamente arpeggiatori monofonici (una nota alla volta), aggiungendo la nota desiderata attraverso il tasto 0; è possibile creare anche accordi ma non ho ancora capito come fare ad indicare il pitch delle note che appartengano alle posizioni diverse rispetto allo 0, non so se mi sono spiegato...
pps: Per qualsiasi domanda non esitate a chiedere, spero che questo mini tutorial vi sia utile
