Synthonia • Lead & Pads in "VIENI QUI" di Alberto Rocchetti
Page 1 of 2

Lead & Pads in "VIENI QUI" di Alberto Rocchetti

PostPosted: Mon Mar 07, 2011 6:31 pm
by WARMACHINE
Ho aperto questo topic per raccogliere suggerimenti su come si può eseguire questo brano di Vasco Rossi.
In particolare mi riferisco ai primi secondi del brano.
Personalmente non amo Vasco Rossi ma da circa un mese ho messo gli occhi su Alberto Rocchetti, il suo setup ed il suo sound che gradisco moltissimo. : Smile :
Sono arrivato al punto da dire che il Pop e il Rock commerciale hanno da insegnare oltre il 50% delle cose che un tastierista dovrebbe sapere in quanto a programmazione. : book :
VIENI QUI - Il mondo che vorrei live (LIVE Bologna 2008)

VIENI QUI - Il mondo che vorrei (STUDIO ALBUM 2008)
[youtube]vIDV5DhnFzU&feature=fvwrel[/youtube]

Sul palco gestiscono da un iMac:
- il click a Matt Laugh (il batterista);
- le numerose tracce audio e i vari loop;
inoltre Frank Nemola accompagna Alberto Rocchetti quando si necessita di un supporto alle tastiere. : Sailor :

Se voi doveste suonare questo brano con un solo sintetizzatore, come lo eseguireste?
La difficoltà sta nel suonare i Pads e contemporaneamente il solo di Lead (da controllare mediante il Joystick) presente sia nell'introduzione che durante il brano. : Eeek :
Per complicare la vita il tastierista non può preregistrare i Pads e non può usare il metronomo (perchè la soluzione potrebbe essere di registrare le tracce in modalità SAMPLING, io uso KORG M3, e suonare con il metronomo). : Blink :
Sono consapevole che poi il brano si fa sempre più articolato perchè ci suoni suoni orchestrali, pianoforte, pads

Quale soluzione adottereste nel dover eseguire questo brano in questo modo?

Io ho una KORG M3 ad 88 tasti e ho pensato di usare una COMBI nella quale associare ai PADS (ce ne sono 1 a 8) i suoni di Pads, il primo accordo lo lancio con il PAD 1 ma il lead che segue è controllato interamente dal Joystick, quindi diventa difficile STACCARE LE MANI dal Joystick per cambiare l'accordo premendo il PAD 2, PAD 3 e così via dicendo.
E' come programmare l'intro di Octavarium, il concetto è simile, no? : RedFace :

Re: Lead & Pads in "VIENI QUI" di Alberto Rocchetti

PostPosted: Mon Mar 07, 2011 7:11 pm
by Skyblade
Mi sono ritrovato in una soluzione simile per una canzone del mio gruppo, dove con una mano avevo un layer di cori, strings, brass, pad e tubular bells, e dall'altra un lead che necessitava di vari bending. Questo in studio. Non volendo sacrificare nulla in live, ho studiato un modo per tenere tutto sulla mia TR88. In pratica, con la mano sinistra tengo l'accordo (e contemporaneamente suono alcuni "stacchi" con le tubular bells), e con la destra suono il lead, al quale ho associato il bending sull''aftertouch. Quindi, più forza metto, più alzo la nota. Avevo anche pensato di associare i vari accordi alle singole note più vicine al joystick (per dire... FA maggiore su A0, SOL minore su A#0, e così via...), e contemporaneamente di togliere la funzione JS X ai suoni della mano sinistra, così da comandare solo il lead con il joystick; quindi, di mantenere l'accordo con un dito, e con i rimanenti di comandare il joystick...
Magari qualcuno ti può dire cose migliori delle mie, ma ti assicuro che il bending sull'aftertouch aiuta molto (e poi, mi ha fatto sentire "importante" tra tutti gli altri tastieristi di zona che non sanno neanche cosa sia l'aftertouch XD) : Thumbup :

Re: Lead & Pads in "VIENI QUI" di Alberto Rocchetti

PostPosted: Mon Mar 07, 2011 8:48 pm
by WARMACHINE
@ Skyblade
Avevo pensato di suonare gli accordi associandoli ai tasti vicino al joystick, ma la soluzione dell'aftertouch è una situazione limite, farò delle prove, effettivamente questo argomento è molto "focoso" tra noi tastieristi.
Grazie per avermi dato più di un imput, provero con la soluzione che mi hai descritto.

Re: Lead & Pads in "VIENI QUI" di Alberto Rocchetti

PostPosted: Mon Mar 07, 2011 10:03 pm
by Skyblade
Di nulla, per quelle poche volte che posso essere d'aiuto, mi fa sempre piacere : Wink :

Re: Lead & Pads in "VIENI QUI" di Alberto Rocchetti

PostPosted: Thu Mar 24, 2011 12:59 pm
by Albertinuz
Tante volte sul kurz ho fatto così: sui tutti i pad ecc togli la mod wheel e tieni il sustain, sul lead mantieni le funzioni della mod wheel e togli il sustain e magari aggiungi un pò di portamento se lo senti troppo staccato...devi smanettare : Walkman : ! Buon lavoro!

Re: Lead & Pads in "VIENI QUI" di Alberto Rocchetti

PostPosted: Thu Mar 24, 2011 3:29 pm
by WARMACHINE
Albertinuz wrote:Tante volte sul kurz ho fatto così: sui tutti i pad ecc togli la mod wheel e tieni il sustain, sul lead mantieni le funzioni della mod wheel e togli il sustain e magari aggiungi un pò di portamento se lo senti troppo staccato...devi smanettare : Walkman : ! Buon lavoro!


Giusto, in questo modo usando il joystick l'accordo del pad resta fermo e si agisce solo sul LEAD.
Questa è una soluzione corretta. : Thumbup :

Il problema nasce quando si deve cambiare l'accordo del PAD, infatti durante il cambio la mano destra è impegnata a gestire il Lead e la mano sinistra al joystick, quindi si rende necessario associare il pad il corrispondenza dei tasti gravi vicino al joystick. Ancora meglio se i tasti PAD della M3 fossero assegnabili ad una pedaliera.

Come si può associare un accordo intero di PAD ad un tasto della tastiera (eventualmente vicino al joystick)? : book :
Personalmente non ci sono ancora riuscito. Ribadisco che uso KORG M3 e non sono stato in grado di assegnare il Pad. Forse una soluzione è quella di campionare il pad e di assegnarlo al tasto. Purtroppo qui inizia la mia difficoltà a capire come gestire questa cosa.

Re: Lead & Pads in "VIENI QUI" di Alberto Rocchetti

PostPosted: Thu Mar 24, 2011 3:58 pm
by carlitos
WARMACHINE wrote:
Albertinuz wrote:Tante volte sul kurz ho fatto così: sui tutti i pad ecc togli la mod wheel e tieni il sustain, sul lead mantieni le funzioni della mod wheel e togli il sustain e magari aggiungi un pò di portamento se lo senti troppo staccato...devi smanettare : Walkman : ! Buon lavoro!


Giusto, in questo modo usando il joystick l'accordo del pad resta fermo e si agisce solo sul LEAD.
Questa è una soluzione corretta. : Thumbup :

Il problema nasce quando si deve cambiare l'accordo del PAD, infatti durante il cambio la mano destra è impegnata a gestire il Lead e la mano sinistra al joystick, quindi si rende necessario associare il pad il corrispondenza dei tasti gravi vicino al joystick. Ancora meglio se i tasti PAD della M3 fossero assegnabili ad una pedaliera.

Come si può associare un accordo intero di PAD ad un tasto della tastiera (eventualmente vicino al joystick)? : book :
Personalmente non ci sono ancora riuscito. Ribadisco che uso KORG M3 e non sono stato in grado di assegnare il Pad. Forse una soluzione è quella di campionare il pad e di assegnarlo al tasto. Purtroppo qui inizia la mia difficoltà a capire come gestire questa cosa.


Si può associare un accordo ad un tasto però come cosa è macchinosa e dipende dal tipo di accordo che ti serve... ad esempio se non tutti accordi di maggiore settima imposti 4 pad e li trasponi uno per ogni grado dell'accordo... però se gli accordi sono una volta rivolti, una volta di settima sensibile, poi di nona, poi prima e quinta, insomma diventa parecchio laborioso se non impossibile...
Un altro metodo per suonare sia il pad che il lead sarebbe assegnare il pitch bend all'aftertouch ma non so se sia possibile su M3 : Blink :

Re: Lead & Pads in "VIENI QUI" di Alberto Rocchetti

PostPosted: Thu Mar 24, 2011 4:14 pm
by Axl
carlitos wrote:Si può associare un accordo ad un tasto però come cosa è macchinosa e dipende dal tipo di accordo che ti serve... ad esempio se non tutti accordi di maggiore settima imposti 4 pad e li trasponi uno per ogni grado dell'accordo... però se gli accordi sono una volta rivolti, una volta di settima sensibile, poi di nona, poi prima e quinta, insomma diventa parecchio laborioso se non impossibile...
Un altro metodo per suonare sia il pad che il lead sarebbe assegnare il pitch bend all'aftertouch ma non so se sia possibile su M3 : Blink :


Volendo non ci si potrebbe accontentare di fare l'accordo di 5a? Dovrebbe riempire già bene...

Re: Lead & Pads in "VIENI QUI" di Alberto Rocchetti

PostPosted: Thu Mar 24, 2011 4:38 pm
by carlitos
Axl wrote:Volendo non ci si potrebbe accontentare di fare l'accordo di 5a? Dovrebbe riempire già bene...


Non so come sia in questo caso comunque se gli accordi sono tutti uguali (tutti di quinta o di terza maggiore, ecc...) è facilissimo assegnare una nota ad accordo e piazzarle strategicamente sulla prima ottava : Wink :

Re: Lead & Pads in "VIENI QUI" di Alberto Rocchetti

PostPosted: Thu Mar 24, 2011 4:42 pm
by Axl
Yep, la strategia è molto "ignorante", ma il risultato è molto potente!!!