Synthonia • LFO su Korg m3 m50
Page 1 of 2

LFO su Korg m3 m50

PostPosted: Tue Mar 01, 2011 8:11 pm
by carlitos
C'è qualche esperto che saprebbe chiarirmi le idee su funzionamento LFO della m50? Mi sembra che ce ne siano 5 (due per l'osc1, due per l'osc2 e uno "common" in comune). Fin qui tutto ok, ma non riesco a trovare il modo per assegnare l'LFO al cut off ad esempio potendo poi modificarne la velocità e la quantità... : Blink :

Re: LFO su Korg m3 m50

PostPosted: Tue Mar 01, 2011 8:16 pm
by Leonardo
mmm dovrei averci la tastiera davanti, così non so dirti...

Re: LFO su Korg m3 m50

PostPosted: Wed Mar 02, 2011 12:04 pm
by carlitos
Image

Che figata questa emoticon!

Re: LFO su Korg m3 m50

PostPosted: Wed Mar 02, 2011 12:07 pm
by Leonardo
dove l' hai presa?

Re: LFO su Korg m3 m50

PostPosted: Wed Mar 02, 2011 12:16 pm
by carlitos
Leon@rdo wrote:dove l' hai presa?


Da un altro forum : Nar : comunque non era mio intento distogliere gli utenti dal topic : Lol :

Re: LFO su Korg m3 m50

PostPosted: Wed Mar 02, 2011 11:11 pm
by Support Synthonia
aspettate di vedere le Emozioni di KS ;)

torniamo in topic : Icop :

Re: LFO su Korg m3 m50

PostPosted: Tue Mar 22, 2011 1:02 pm
by carlitos
Dopo vari sbattimenti sono riuscito a capire come usare l'LFO sulla Korg, solo che non riesco ad assegnare la frequenza dell'LFO ad un parametro così da poter rendere più interessante il suo utilizzo mmm... Nessuno mi può aiutare? : Builder :

Re: LFO su Korg m3 m50

PostPosted: Tue Mar 22, 2011 3:22 pm
by carlitos
carlitos wrote:Dopo vari sbattimenti sono riuscito a capire come usare l'LFO sulla Korg, solo che non riesco ad assegnare la frequenza dell'LFO ad un parametro così da poter rendere più interessante il suo utilizzo mmm... Nessuno mi può aiutare? : Builder :


Ok, non si può fare : Hurted : cioè si può fare ma sarebbe troppo macchinoso e porta alcuni inconvenienti... Quindi: se volete fare le scoregge tramite l'LFO compratevi un sintetizzatore e non una workstation o almeno non una m3/m50 bye : police :

Re: LFO su Korg m3 m50

PostPosted: Tue Mar 22, 2011 4:10 pm
by vaivavalo
ma è strano forte cazz! però guarda, oggi appena torno a casa provo a vedere, che sulla X50 c'era un preset che "scorreggiava" abbastanza, devo rivederlo come lo fanno funzionare!!!

Re: LFO su Korg m3 m50

PostPosted: Tue Mar 22, 2011 4:18 pm
by carlitos
vaivavalo wrote:ma è strano forte cazz! però guarda, oggi appena torno a casa provo a vedere, che sulla X50 c'era un preset che "scorreggiava" abbastanza, devo rivederlo come lo fanno funzionare!!!


Il problema è regolare la frequenza dell'lfo ossia la velocità delle scoregge ahah : Lol :

Praticamente ciò che fa la prima manopola che gira