Synthonia • LIQUID TENSION LEAD ON KORG M1: FEEDBACK?
Page 1 of 1

LIQUID TENSION LEAD ON KORG M1: FEEDBACK?

PostPosted: Fri Feb 06, 2009 9:11 pm
by david
mi è sorto questo dubbio mentre oggi stavo sistemando il mio lte lead per M1 (7 programs): come devo trasporre e/o detunare i vari programs per ottenere un effetto di feedback convincente?

vi spiego come lo sto strutturando e ditemi se è ok : CoolGun :

program 1: saw wave con volume che diminuisce usando l'aftertouch, in modo da far sentire meglio i programs di feedback
program 2: praticamente identico al primo, solo un'ampiezza maggiore della variazione di volume sull'aftertouch
program 3: primo programr "quasi di feedback", una square wave su cui l'aftertouch agisce facendo alzare il volume
program 4: un vero e proprio program di feedback, una sine wave con il volume al minimo e regolato in modo da alzarsi quando premo l'aftertouch... tutto questo un'ottava sopra il resto
program 5: un campione chiamato "25% pulse" con l'aftertouch che fa scendere il volume
program 6: lo stesso di prima, con una saw
program 7: un'ultimo program di feedback, il cui volume è basso e "schizza" al massimo con l'aftertouch

tutti i volumi a 10 (in scala 0-99), poco overdrive, un po' di chorus e un bel delay per scaldare il suono.

come posso trasporre ulteriormente i 3 programs di feedback per ottenere un buon risultato?

Re: LIQUID TENSION LEAD ON KORG M1: FEEDBACK?

PostPosted: Sat Feb 07, 2009 3:24 pm
by Support Synthonia
aspettiamo il DLADIO! : Sailor :

Re: LIQUID TENSION LEAD ON KORG M1: FEEDBACK?

PostPosted: Sat Feb 07, 2009 3:32 pm
by david
lo aspettiamo proprio con ansia, mi sto facendo in quattro per ricavare questo lead solo dai campioni che ho trovato nell'm1 per condividerlo con i fortunati possessori di questo gioiellino... comunque ho trovato un buon compromesso, ho trasposto il quarto program di una quinta (+7) e sto un po' smanettando sui vari detune.. magari quando ci becchiamo per un motivo o per l'altro (speriamo il più tardi possibile) mi dai un parere : Wink :

Re: LIQUID TENSION LEAD ON KORG M1: FEEDBACK?

PostPosted: Sat Feb 07, 2009 4:50 pm
by U-Gum
Stavo per scrivertelo io, usare le quinte e le settime rende il tutto molto naturale.

Re: LIQUID TENSION LEAD ON KORG M1: FEEDBACK?

PostPosted: Sun Feb 08, 2009 3:43 am
by dladio
beh insomma.. direi che al posto della pulse e del secondo layer saw puoi provare a inserire oboe e chitarra (entrambi con overdrive)..

Re: LIQUID TENSION LEAD ON KORG M1: FEEDBACK?

PostPosted: Sun Feb 08, 2009 10:17 am
by david
purtroppo nelle combi non posso effettare i singoli programs, M1 ha solo 2 master FX : Lol :
oggi torno dalle prove e quando rimonto tutto mi metto al lavoro : Wink :

Re: LIQUID TENSION LEAD ON KORG M1: FEEDBACK?

PostPosted: Sun Feb 08, 2009 10:33 am
by scarface
una domanda: quei program li hai creati (o modificati, non so) a uno a uno, quindi hai 7 program diversi e poi li hai messi in una combi, oppure qualcuno è ripetuto e modifichi dalla combi?

Re: LIQUID TENSION LEAD ON KORG M1: FEEDBACK?

PostPosted: Sun Feb 08, 2009 10:52 am
by david
dalla combi non si possono modificare i singoli programs, ho creato ognuno di questi e poi l'ho inserito nella combi... posso modificare solo parametri come il traspositore, il detune dei singoli strati, il volume e la zona su cui determinati suoni vanno ad agire... comunque sto faticando per trovare un suono convincente di oboe, mentre per la chitarra va bene anche un campione fintissimo? : Lol :

Re: LIQUID TENSION LEAD ON KORG M1: FEEDBACK?

PostPosted: Sun Feb 08, 2009 11:13 am
by scarface
david wrote:dalla combi non si possono modificare i singoli programs, ho creato ognuno di questi e poi l'ho inserito nella combi... posso modificare solo parametri come il traspositore, il detune dei singoli strati, il volume e la zona su cui determinati suoni vanno ad agire... comunque sto faticando per trovare un suono convincente di oboe, mentre per la chitarra va bene anche un campione fintissimo? : Lol :


ecco ok... anche nella Korg X3 è così e volevo tentarci anche io a fare una cosa simile, ma pensavo che magari nella M1 la cosa è più facile, inveve è precisa identica : Smile :

Re: LIQUID TENSION LEAD ON KORG M1: FEEDBACK?

PostPosted: Sun Feb 08, 2009 11:57 am
by dladio
sisi la chitarra deve suonare fintissima.. ti serve per il tipico attacco "cc" (onomatopea) del lead.. anche l'oboe deve suonare finto, se non trovi oboe usa E.Horn oppure Basson.. : Wink :

(non fa nulla x l'o.d., tanto nel lead ce ne vuole proprio poco )