Synthonia • Problema programmazione X50
Page 1 of 1

Problema programmazione X50

PostPosted: Mon Oct 21, 2013 9:31 am
by Bas
Ciao Ragazzi,
chiedo scusa in anticipo se ho sbagliato sezione riguardo il mio problema.
Ho comprato da poco una X50 e ci sto sbattendo la testa da un pò riguardo la programmazione dei suoni.
Praticamente ho bisogno di crearmi una lista senza dover ogni volta andare a cercare il suono che mi serve in quanto nei live può essere un problema. Mi sono scelto i suoni, li ho rinominati e salvati nella categoria "user" ma non li salva in ordine di salvataggio diciamo ma in ordine numerico del suono. Ad esempio se salvo i suoni a10, c22 e b001, in user li ritrovo con l'ordine A10, B001 e C22. Sapete se c'è un modo per metterli nell'ordine di salvataggio? Perchè ne ho salvati una ventina e così facendo sono costretto ad andare comunque a ricercare quello che mi serve mentre suono. Avevo provato anche a fare così:
prendo il suono che mi serve, faccio write combination, rinomino il suono, scelgo di salvarlo in user, e sovrascrivo ad esempio a001. Via via per tutti gli altri ma... in user li vedo esattamente in ordine ma naturalmente tutti i suoni che sovrascrivo li perdo.
Visto che l'ultimo suono è c127, non c'è la possibilità di creare ad esempio il suono c128? Oppure c'è il modo di fare un ordine per salvataggio? Non so se sono riuscito a spiegarmi....
Grazie in anticipo a chi riuscirà ad aiutarmi!!
Bas

Re: Problema programmazione X50

PostPosted: Mon Oct 21, 2013 2:19 pm
by Vampire_suzy
Basta modificare il numero del suono e metterli in ordine. La tastiera non permette di ordinare i suoni in base al nome, ma solo in base ai numeri.
Quindi ad esempio hai creato il tuo suono in A10.....fai write combination, nella pagina in basso sotto al nome c'è il banco in cui si trova il suono e quello su cui lo puoi spostare, selezioni il banco e il numero riferito al banco su cui lo vuoi inserire, poniamo D01.....
a tutti gli altri suoni che crei e che vuoi mettere in scaletta nel tuo banco personale (D nell'esempio) assegni il numero successivo....quindi D02, D03 ecc. Cosi te li ritrovi in ordine in un solo banco. Spero di essere stata chiara, altrimenti dimmi se hai dubbi : Wink :

Ps. Mi sono resa conto adesso che sei nuovo, quindi Benvenuto!!!! : Yahooo : Se ti va presentati nella sezione apposita, cosi ti conosciamo meglio!

Re: Problema programmazione X50

PostPosted: Mon Oct 21, 2013 2:53 pm
by Ceskorg
io ti consiglio di usare la sezione "preferiti", Ti consente di assegnare ad ogni tasto (del tastierino numerico) un programma (anche combi se non sbaglio) da richiamare istantaneamente! Ora non ricordo esattamente come si fa (ho venduto la X50 da un pezzo : Lol : ) però spero ti sia d'aiuto! Le possibilità non sono molte ma almeno i suoni principali li avresti tutti li! (se non sbaglio bisognava andare sul programma selezionato, premere insieme il tasto (-) e il numero, ad esempio (1).

Re: Problema programmazione X50

PostPosted: Mon Oct 21, 2013 8:20 pm
by Bas
Innanzitutto grazie ad entrambi per avermi risposto.
Vampire_suzy purtroppo ho già provato a fare come dici tu ossia savarli in ordine ma mi fa sovrascrivere quelli esistenti... ad esempio non mi fa andare nel banco D oppue E che non vengono utilizzati da quanto ho visto e non so neanche a che servono.
Quando faccio werite combination, la prima voce è il nome del suono che io rinomino come veglio, la seconda opzione è la categoria (che io metto 14 User), e la terza voce è la destinazione del suono ma mi fa selezionare max fino a c127bcome destinazione ma sono tutti suoni "originali". Se ad esempio decido di salvare l'effetto A10 in C126, il suono di C126 non ce l'avrò piu tra quelli disponibili.
se ad esempio i suoni c22, b32 ed a20 li salvo su A001, A002 ed A003 poi me li ritrovo in ordine come voglio io nella categoria User ma i suoni "originali" che avevo su A001 A002 ed A003 li ho persi. Sul manuale non dice un granchè purtroppo....


Ps: Scrivo nel post presentazione.. :-)

Re: Problema programmazione X50

PostPosted: Mon Oct 21, 2013 10:20 pm
by Iryon
La butto lì perchè non conosco bene la X50 ma credo che tu non abbia alternative alla sovrascrittura a causa della limitata memoria disponibile della tastiera. Però se fai un salvataggio di tutto quello che hai PRIMA di sovrascrivere quelle patch, potrai sempre ripristinarle in futuro appena ti torneranno utili. Ad esempio se nella posizione A003 c'è una patch nativa della X50 che non vuoi perdere allora, tramite il salvataggio precedentemente fatto, dovresti poterla caricare sopra un'altra, metti caso quella in B089, di cui sai che non te ne farai mai nulla (spesso le prime patch che si sovrascrivono più volentieri sono quelle della categoria Drum).

Re: Problema programmazione X50

PostPosted: Tue Oct 22, 2013 3:10 pm
by universo_parallelo
Segui il consiglio di Iryon.
E' buona norma eseguire il backup del preset di fabbrica di qualsiasi synth, così come anche di tutte le successive personalizzazioni, in modo da poter usufruire di una banca suoni praticamente senza fine, nei limiti delle capacità dello strumento.
Inoltre così si ovvia al rischio di una perdita dati.

Re: Problema programmazione X50

PostPosted: Tue Oct 22, 2013 8:34 pm
by Bas
infatti ci avevo pensato ed avevo già fatto un salvataggio dei suoni anche se con l'opzine di ripristino condizioni di fabbrica torna tutto come prima.
Cmq mi sa che dovrò riprogrammare tutto per l'ennesima volta :-)
Grazie

Re: Problema programmazione X50

PostPosted: Wed Mar 19, 2014 11:04 pm
by silviareffo
pag 111 del manuale ti spiega come ricaricare singolarmente la patch che hai precedentemente sovrascritto