Synthonia • Una domanda veloce sugli OSC
Page 1 of 1

Una domanda veloce sugli OSC

PostPosted: Thu Sep 29, 2011 11:16 am
by Stefano
Ciao ragazzi, volevo chiedere se qualcuno di voi conosce la differenza che c'è tra alcuni "nomi" di OSC presenti nelle varie tastiere Korg.
Ho notato che tra le stesse forme d'onda sono presenti spesso diversi nomi a differenziare penso il timbro e nello specifico volevo capire questi nomi a cosa si riferiscono.

Prendendo come esempio il SAW come forma d'onda, ci sono oltre a quest'ultima, anche il SAW-MG3 e il SAW-Chroma, ma anche altri come Square, Square-MGM, Square-JP e cosi via.
Quello che ora mi interessa di piu capire è l'MG3 cosa è.

Re: Una domanda veloce sugli OSC

PostPosted: Thu Sep 29, 2011 11:37 am
by Leonardo
Se non sbaglio dovrebbero essere un simbolo per riconoscere gli strumenti analogici da cui è stata campionata l' onda.
quella senza altri nomi è la nativa dello strumento.

Re: Una domanda veloce sugli OSC

PostPosted: Thu Sep 29, 2011 11:38 am
by Stefano
Capito, ma quindi nel caso di MG3...da che strumento dovrebbe essere stato campionato?

Re: Una domanda veloce sugli OSC

PostPosted: Thu Sep 29, 2011 11:50 am
by Leonardo
mg mi sa di moog ma il 3 non so a cosa si riferisca...

Re: Una domanda veloce sugli OSC

PostPosted: Thu Sep 29, 2011 11:57 am
by Leonardo
guarda questa tabella. ci sono tutte le pcm dell' m3.
http://karma-lab.wikidot.com/korg-m3:v1 ... sound-list


a2600 sta per arp 2600
pro 5 sta per prophet5
ob per oberheim
mx per matrix12
mg per moog
JP per Jupiter

Tutto questo è per mio intuito, non ho la sicurezza al 100%

Re: Una domanda veloce sugli OSC

PostPosted: Thu Sep 29, 2011 11:58 am
by Stefano
Ahhhhh, bene bene....grazie mille Leo, adesso posso mettermi a lavoro :D .....non ti dico cosa ho intenzione di fare sulla Kronos, mi mancava solo questa info per partire!!! :D