Synthonia • Utilizzare M3 come campionatore
Page 2 of 2

Re: Utilizzare M3 come campionatore

PostPosted: Fri Oct 29, 2010 2:19 am
by Meister
Scusa sion.... mi potresti spiegare dettagliatamente come caricare il campione in un program ed assegnare l'hold??!?! non ci sto riuscendo! XD

Re: Utilizzare M3 come campionatore

PostPosted: Fri Oct 29, 2010 7:32 am
by Support Synthonia
Meister wrote:Scusa sion.... mi potresti spiegare dettagliatamente come caricare il campione in un program ed assegnare l'hold??!?! non ci sto riuscendo! XD

Creata la multisample non devi fare altro che andare nel menù a tendina e fare "CREA A PROGRAM" ecc ecc,...

poi vai nel program appena creato e nella schermata degli oscillatori multisample da qualche parte ci deve essere HOLD ...

Giusto LEO?

Re: Utilizzare M3 come campionatore

PostPosted: Fri Oct 29, 2010 7:53 am
by Leonardo
Non ero intervenuto perchè era tutto giusto. Una volta fatto il multisample fai menu tendina crea program scegli la locazione di memoria e salvi, poi vai su quel program, pagina oscillatori e cerchi l' hold. Altrimenti una volta messo in combi dovrebbe esserci pure li un hold tipo nella pagina dei filtri midi. Però l ho usato solo una volta, non ricordo bene...

Re: Utilizzare M3 come campionatore

PostPosted: Fri Oct 29, 2010 3:16 pm
by Meister
Fatto! praticamente una volta caricato il sample come dite voi ed assegnato ad un program bisogna andare nella pagina "Basic/DT/Ctrls" e poi alla pagina "Key Zone/Scale"...li come per magia c'è il tasto HOLD che risolve tutti i problemi!. Grazie ancora per l'aiuto!

Re: Utilizzare M3 come campionatore

PostPosted: Sat Oct 30, 2010 9:29 pm
by Meister
scusate...però perchè anche salvando patch e combi, non appena spengo m3 poi devo ricaricare tutto facendo di nuovo la procedura? non c'è modo di caricare i sample all'accensione in modo da avere tutto pronto?

Re: Utilizzare M3 come campionatore

PostPosted: Sat Oct 30, 2010 9:44 pm
by Leonardo
Certo, devi creare un ksc e caricarlo ad ogni accensione...