Synthonia • Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi
Page 4 of 12

Re: suonare la k2600

PostPosted: Wed Nov 12, 2008 5:38 pm
by Support Synthonia
Erasmo wrote:Non proprio... il mio problema è miscelare più suoni di entrambi i rack... si può fare?

Certo, allora non devi mettere mano sull K.
Devi creare delle PATCHES sull Mc300.

Lascia la K2600 in program e comincia a capire come cambiare i vari canali sulla mc.

se scorri i vari canali che hai sulla K2600 col le 2 freccie sulla sinistra del display, ti renderai conto che hai già tutti i suoni messi nei relativi canali.
Non ti resta che andare sulla Mc cominciare a lavorare.

Devi settare in ordine: OUT MIDI 1-8, CHANNEL MIDI 1-16, Bank e Program.
Fatto questo avrai finito e potra controllare i 16 canali del tuo rack tramite la Mc3000.

Ora nn sò dirti di preciso come fare per il PROGRAM CHANGE, perchè le Kurzweil non hanno banchi, però per tentativi dovresti farcela.
Ti basterà settare il MIDI out(usa 1 solo cavo sull'out 1), e i primi 2 3 canali midi, per poi cominciare a fare il PROGRAM CHANGE dei vari suoni sui vari canali.
Vai di volta in volta sulla K per vedere se i tuoi cambiamenti si verificano.

Penso che sia il caso di creare anceh qui un nuovo Thread per qeusta discussione, stiamo allargando troppo i discorsi :wtf:

Re: Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi

PostPosted: Wed Nov 12, 2008 5:49 pm
by Erasmo
Ma io ho connesso il kurz sul midi out 1; ora se dalla mc dico di mettere sulla zona A, midi out 1, channel 1, il piano, ok tutto a posto; quando però dico di mettere che so nella zona B, midi out 1, channel 2, un organo, non mi funziona. Questo secondo me perchè in modalità program la k2600 gestisce un program alla volta, non ti suona più program insieme... o sbaglio?

Re: Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi

PostPosted: Wed Nov 12, 2008 5:54 pm
by Support Synthonia
Erasmo wrote:Ma io ho connesso il kurz sul midi out 1; ora se dalla mc dico di mettere sulla zona A, midi out 1, channel 1, il piano, ok tutto a posto; quando però dico di mettere che so nella zona B, midi out 1, channel 2, un organo, non mi funziona. Questo secondo me perchè in modalità program la k2600 gestisce un program alla volta, non ti suona più program insieme... o sbaglio?

Il midi out della K non lo considerare.
La k dovrebbe prendere tutti i suoni su tutti i canali in modalità program se nn erro.
Hai provato a vedere se cambiando CHANNEL con le freccie e andando sul Channel 2 poi riesci a suonarlo dalla Mc?

Re: Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi

PostPosted: Wed Nov 12, 2008 5:57 pm
by Niki
Per suonare più program devi per forza andare in modalità SETUP...oppure costruirti un program con più suoni, ma è più complesso. Forse si può fare anche così...non sono molto esperto...ma io premerei il pulsante SETUP e da quella modalità gestirei il tutto...
Sul canale midi 1 metti un suono
Sul canali 2 un altro

Re: Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi

PostPosted: Wed Nov 12, 2008 6:00 pm
by Support Synthonia
Niki wrote:Per suonare più program devi per forza andare in modalità SETUP...oppure costruirti un program con più suoni, ma è più complesso. Forse si può fare anche così...non sono molto esperto...ma io premerei il pulsante SETUP e da quella modalità gestirei il tutto...
Sul canale midi 1 metti un suono
Sul canali 2 un altro

a ok, quindi come nn detto devi andare in setup, quidni il discorso Program è Channel Midi è solo in uscita da quello che ho capito, non in ingresso.

Re: Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi

PostPosted: Wed Nov 12, 2008 6:03 pm
by Niki
Dovrebbe essere anche in ingresso come hai detto tu ma comunque credo sia più pratica l'altra modalità anche per gestire il KDFX...ma non vorrei dire cose fuori luogo. Comunque meglio attendere chi ne sa di più di me... :thumbup:

Re: Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi

PostPosted: Wed Nov 12, 2008 6:10 pm
by Support Synthonia
Niki wrote:Dovrebbe essere anche in ingresso come hai detto tu ma comunque credo sia più pratica l'altra modalità anche per gestire il KDFX...ma non vorrei dire cose fuori luogo. Comunque meglio attendere chi ne sa di più di me... :thumbup:

Basta provare, io credo che la modalità più comoda in generale nei Rack sia la MULTI.
Nel TRITON RACK esiste la MULTI come nel TR-rack.
Su Kurzweil non esiste perchè di suo già la modalità PROGRAM è una MULTI, quindi è quella più adatta.
Sempre che il mio ragionamento di sopra sia corretto.
Andare in SETUP vuol dire che devo usare la K2600 come master e non come Expander

Provaci e facci sapere, io credo che dovresti farcela cominciando da PROGRAM

Re: Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi

PostPosted: Wed Nov 12, 2008 6:14 pm
by Erasmo
Grazie ragazzi!! Davvero utili i vostri consigli!! Vi farò sapere! :roll:

Re: Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi

PostPosted: Wed Nov 12, 2008 7:19 pm
by Keywiz83
Altra cosuccia, assicurati che nel rack kurzweil il canale degli organi sia lo stesso degli altri, perchè se è assegnato tipo il 10 (può succedere di default) vedrai i suoni tra parentesi ma non funzionano..

occhio, guarda se gli organi del kb3 sono nello stesso canale, mi pare su master..

fai qualche prova e facci sapere se riesci!! :thumbup:

Re: Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi

PostPosted: Wed Nov 12, 2008 7:54 pm
by gilles
ehm.....consiglio...lascia stare quello che ha detto daniele:P:P
cancella tutto:D:D
allora....mi ricordo benissimo che con la mc1000 che avevo potevo benissimo crearmi layer e ogni layer indirizzarlo su che canale midi volevo ( erano massimo 2 layer sulla mc1000..ma sulla 3000 son 8)
quindi...
ti fai un layer sulla mc....con il canale midi del kurz ( modalità setup). sul kurz ci metti che suoni vuoi con che layer vuoi.
crei un altro layer sulla mc...con il canale midi del roland e ci metti che programma vuoi