Synthonia • Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi
Page 5 of 12

Re: Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi

PostPosted: Wed Nov 12, 2008 7:59 pm
by Support Synthonia
gilles wrote:ehm.....consiglio...lascia stare quello che ha detto daniele:P:P
cancella tutto:D:D
allora....mi ricordo benissimo che con la mc1000 che avevo potevo benissimo crearmi layer e ogni layer indirizzarlo su che canale midi volevo ( erano massimo 2 layer sulla mc1000..ma sulla 3000 son 8)
quindi...
ti fai un layer sulla mc....con il canale midi del kurz ( modalità setup). sul kurz ci metti che suoni vuoi con che layer vuoi.
crei un altro layer sulla mc...con il canale midi del roland e ci metti che programma vuoi

Non sono GILLES, ergo su K2500 posso sbagliare :D
Comunque stasera mi informo meglio

Re: Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi

PostPosted: Wed Nov 12, 2008 8:05 pm
by gilles
lol
cmq quello che dicevi tu son i cambi tra i 16 canali midi.
ma è un percorso un pò inutile visto che puoi gestire tutto su un canale unico da mc3000.
ripeto...lo facevo con mc1000...quindi presumo che con la 3000 si faccia mooolto meglio:D:D
layer 1....canale midi kurz....msb e lsb del programma....scelta programma in modalità setup ( dove metti quanti layer vuoi)
layer 2...canale midi roland...msb e lsb del programma...scelta programma del roland.

la modalità program nel kurz serve solo ed esclusivamente per la creazione di suoni
tutto il resto..setup

Re: Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi

PostPosted: Wed Nov 12, 2008 8:12 pm
by Support Synthonia
gilles wrote:lol
cmq quello che dicevi tu son i cambi tra i 16 canali midi.
ma è un percorso un pò inutile visto che puoi gestire tutto su un canale unico da mc3000.
ripeto...lo facevo con mc1000...quindi presumo che con la 3000 si faccia mooolto meglio:D:D
layer 1....canale midi kurz....msb e lsb del programma....scelta programma in modalità setup ( dove metti quanti layer vuoi)
layer 2...canale midi roland...msb e lsb del programma...scelta programma del roland.

la modalità program nel kurz serve solo ed esclusivamente per la creazione di suoni
tutto il resto..setup

Ecco si come funzionano l'msb e l'lsb su Kurz, non ci sono banchi ma solo programmi, quindi?

Re: Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi

PostPosted: Wed Nov 12, 2008 8:12 pm
by Niki
Visto...il profeta è arrivato :thumbup: :thumbup:

Re: Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi

PostPosted: Wed Nov 12, 2008 8:19 pm
by gilles
vado a memoria visiva visto che non ho nulla sotto mano quindi se sbaglio qualcosa perdonatemi:P
allora:
setup
edit
la prima pagina presenta delle opzioni sulla sinistra
canale midi..e cose tipo bank e program
quei 2 son per l'appunto l'msb e lsb....rispettivamente per il controllo banco e programma interno al banco ( questo c'è su qualsiasi strumento che abbia un midi)

idem sulla mc3000 ci sarà una cosa che si chiamerà lsb e msb....sulla mc1000 c'erano proprio le 2 sigle.
cambiando da master ogni banco equivale a un tot di setup ( o program) della kurz. non mi ricordo esattamente quanti...ma un tot:P
praticamente scegli il banco e poi ti sposti per scegleire il programma esatto con il controllo per il programma.

Re: Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi

PostPosted: Wed Nov 12, 2008 8:27 pm
by Support Synthonia
gilles wrote:vado a memoria visiva visto che non ho nulla sotto mano quindi se sbaglio qualcosa perdonatemi:P
allora:
setup
edit
la prima pagina presenta delle opzioni sulla sinistra
canale midi..e cose tipo bank e program
quei 2 son per l'appunto l'msb e lsb....rispettivamente per il controllo banco e programma interno al banco ( questo c'è su qualsiasi strumento che abbia un midi)

idem sulla mc3000 ci sarà una cosa che si chiamerà lsb e msb....sulla mc1000 c'erano proprio le 2 sigle.
cambiando da master ogni banco equivale a un tot di setup ( o program) della kurz. non mi ricordo esattamente quanti...ma un tot:P
praticamente scegli il banco e poi ti sposti per scegleire il programma esatto con il controllo per il programma.

Sisi, ci ritroviamo, solo che nn vedere dei banchi ma fisicamente una sola lunga lista di suoni crea dei problemi.
Del resto msb e lsb servono proprio a questo, a settare in modo "MIDI" tutte le strutture di salvataggio interno delle Patches

Re: Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi

PostPosted: Thu Nov 13, 2008 9:46 am
by Niki
Beh fondamentalmente i banchi sono divisi per cenitaia: 100's, 200's...e msb ed lsb seguono questo principio sottraendo 100.

program 225 = msb: 1, lsb: 25 :thumbup:

Re: Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi

PostPosted: Thu Nov 13, 2008 11:53 am
by gilles
Daniele wrote:
gilles wrote:vado a memoria visiva visto che non ho nulla sotto mano quindi se sbaglio qualcosa perdonatemi:P
allora:
setup
edit
la prima pagina presenta delle opzioni sulla sinistra
canale midi..e cose tipo bank e program
quei 2 son per l'appunto l'msb e lsb....rispettivamente per il controllo banco e programma interno al banco ( questo c'è su qualsiasi strumento che abbia un midi)

idem sulla mc3000 ci sarà una cosa che si chiamerà lsb e msb....sulla mc1000 c'erano proprio le 2 sigle.
cambiando da master ogni banco equivale a un tot di setup ( o program) della kurz. non mi ricordo esattamente quanti...ma un tot:P
praticamente scegli il banco e poi ti sposti per scegleire il programma esatto con il controllo per il programma.

Sisi, ci ritroviamo, solo che nn vedere dei banchi ma fisicamente una sola lunga lista di suoni crea dei problemi.
Del resto msb e lsb servono proprio a questo, a settare in modo "MIDI" tutte le strutture di salvataggio interno delle Patches


guarda che molti rack o tastiere non son divisi per banchi.ad esempio il v synth...è solo una sequenza di program e basta ( che tra l'altro son diventato scemo per farli dialogare insieme)

Re: suonare la k2600

PostPosted: Thu Nov 13, 2008 12:45 pm
by gilles
Albatros wrote:peso eccessivo..


35 kg non è eccessivo:D per te forse...porto scale tutti i giorni che pesano dai 30 ai 45 kg sulle spalle.ovvio per mia sorella è eccessivo...per me si è pesante...ma vale tutti i suoi grammi:D
difficile programmazione...

per chi non ce l'ha e non sa.....si...per me che ce l'ho...son arrivato a punti di programmare tutta la gestione midi mentre suono alle prove:D:D:D questione di abitudine:D

Hd scsi....

e il problema qual'è? è un hd interno quindi ininfluente nella fase di caricamento della tastiera. diciamo meglio...ingresi usb nella tastiera...ma..per quanto possiamo caricare le nostre tastiere...il tempo upload è ininfluente. più che altro puoi caricarti da penna usb quello si potrebbe esser figo

schermo piccolo...

eh questo si

cmq..è solo tuta questione di abitudine. so che chi inizia ad addentrarsi nel mondo kurz...mai se ne separa anche con tutti i "problemi" elencati.
per il peso..dipende dalla persona

Re: Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi

PostPosted: Mon Dec 08, 2008 8:09 pm
by Erasmo
Scusate se rispondo solo ora, ma sono stato impegnato col lavoro... cmq ho provato come ha detto Daniele e funziona! In modalità Program con la Mc3000 riesco a gestire i suoni in singoli canali sulla stessa uscita midi senza settare i setup... L'unica cosa è che i program perdono l'effettistica... come mai? :shock: