Synthonia • Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi
Page 8 of 12

Re: Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi

PostPosted: Tue Jan 06, 2009 11:26 am
by Support Synthonia
Si infatti Gilles, il problema è che lui vuol fare tutto dalla Mc

Putroppo lo si diceva tempo fà, una Kurzweil ha senso solo se è a 88 tasti, il resto, sopratutto i rack, hanno problematiche davvero troppo grosse da gestire.

L'unica soluzione è lavorare in SETUP purtroppo, in tal caso tutto il tuo lavoro lo devi spostare sul RAck e non sulla Mc

Re: Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi

PostPosted: Tue Jan 06, 2009 11:44 am
by Erasmo
Esatto Daniele! Però se gestisco tutto da rack in modalità setup non riesco a cambiare effetti con il pedale da MC3000! Con la MC3000 ho una modalità che si chiama Chain; praticamente mi setto tutti i setup con la MC3000 e poi in modalità Chain le dico in che ordine prendermeli e con un semplice pedale switch vado avanti con la scaletta! Ma ho bisogno prima di impostare i setup della MC3000 ecco dove sorge il mio problema!

Re: Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi

PostPosted: Tue Jan 06, 2009 7:32 pm
by Support Synthonia
Erasmo wrote:Esatto Daniele! Però se gestisco tutto da rack in modalità setup non riesco a cambiare effetti con il pedale da MC3000! Con la MC3000 ho una modalità che si chiama Chain; praticamente mi setto tutti i setup con la MC3000 e poi in modalità Chain le dico in che ordine prendermeli e con un semplice pedale switch vado avanti con la scaletta! Ma ho bisogno prima di impostare i setup della MC3000 ecco dove sorge il mio problema!

In pratica devi fare in modo che la tua Mc cambi solamente i SETUP, 1 suono alla volta in sostanza.
E' un pò strano usare la Mc3000 come controller, ma il brutto di avere un setup modulare è prorpio questo.
Del resto come si diceva in un'altro thread, usare RACK e MASTER ha questo problema di base: il rooting effetti lo si deve fare sugli EXPANDER e non è possibile farlo sulle MASTER...

Esempio
Tr RACK + Mc2000

Hai 4 possibili PROGRAM associati a 4 ZONE di controllo sulla tastiera.
Hai però un unico ROOTING EFFETTI che devi regolare sul TR.

Re: Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi

PostPosted: Tue Jan 06, 2009 9:12 pm
by Erasmo
Sion Aries wrote:In pratica devi fare in modo che la tua Mc cambi solamente i SETUP, 1 suono alla volta in sostanza.
E' un pò strano usare la Mc3000 come controller, ma il brutto di avere un setup modulare è prorpio questo.
Del resto come si diceva in un'altro thread, usare RACK e MASTER ha questo problema di base: il rooting effetti lo si deve fare sugli EXPANDER e non è possibile farlo sulle MASTER...

Esempio
Tr RACK + Mc2000

Hai 4 possibili PROGRAM associati a 4 ZONE di controllo sulla tastiera.
Hai però un unico ROOTING EFFETTI che devi regolare sul TR.


Ma la mia Mc3000 cambia solo i setup, ma quelli suoi! Prendendo per ogni canale midi il suono da me indicato tramite MSB ed LSB!
Mi spiego meglio:

K2600 modalità setup:
Setup 1:
Zone 1 - LocalPrg: 1 Classic Piano | Channel 1
Zone 2 - LocalPrg: Strings | Channel 2
Zone 3 - LocalPrg: Choir | Channel 3

MC3000:
Zona A - Midi Out 1 (dov'è collegato il k2600) | Channel 1 | MSB 80 - LSB 0 - PrgChg 1 (sono i dati che do alla MC3000 per prendere il suono giusto dalla k2600)
Zona B - Midi Out 1 | Channel 2 | MSB 80 - LSB 1 - PrgChg 121
Zona C - Midi Out 1 | Channel 3| MSB 80 - LSB 1 - PrgChg 80

Come vedi dalla MC3000 non posso avanzare fra i setup del k2600 ma solo tra i program! Ecco perchè faccio tutto con la k2600 in modalità Program! E' come se usassi la modalità setup della k2600 sulla MC3000!
Spero di essere stato chiaro... :roll:

Ora il mio problema è che se alla MC3000 dico di prendere tre program diversi su zone diverse, tutti i suoni mi prendono l'effetto del canale midi selezionato sulla k2600...

Esempio:
MC3000:
Zona A - Midi Out 1 (dov'è collegato il k2600) | Channel 1 | MSB 80 - LSB 0 - PrgChg 1 (sono i dati che do alla MC3000 per prendere il suono giusto dalla k2600)
Zona B - Midi Out 1 | Channel 2 | MSB 80 - LSB 1 - PrgChg 121
Zona C - Midi Out 1 | Channel 3| MSB 80 - LSB 1 - PrgChg 80

Tutti i suoni mi prendono l'effetto del canale midi impostato sulla k2600...

Re: Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi

PostPosted: Tue Jan 06, 2009 9:15 pm
by Keywiz83
Io di midi non capisco molto..

e neanche di oberheim


ma mi sembra strano una cosa del genere... cioè devi lavorare solo in program?? Praticamente non riesci a patchare e switchare tra i setup perè ti prende solo un effetto?

Re: Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi

PostPosted: Tue Jan 06, 2009 10:13 pm
by Erasmo
Keywiz83 wrote:Io di midi non capisco molto..

e neanche di oberheim


ma mi sembra strano una cosa del genere... cioè devi lavorare solo in program?? Praticamente non riesci a patchare e switchare tra i setup perè ti prende solo un effetto?


No la MC3000 mi prende un effetto per ogni canale midi! E' come se usassi la modalità setup k2600 sulla MC3000! La MC3000 ha la modalità program dove puoi settare fino a 8 zone diverse, come i layer dei setup kurz. E come per la k2600 ogni zona ha un effetto assegnato su di un canale midi. Quindi in una zona della MC3000 non posso richiamare un setup dalla k2600, perchè ad ogni zona è assegnato un canale diverso che corrisponde ad un suono diverso del setup kurz... :thumbup:

Non so se mi sono spiegato bene... :?

Re: Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi

PostPosted: Tue Jan 06, 2009 10:40 pm
by Support Synthonia
Erasmo wrote:
Keywiz83 wrote:Io di midi non capisco molto..

e neanche di oberheim


ma mi sembra strano una cosa del genere... cioè devi lavorare solo in program?? Praticamente non riesci a patchare e switchare tra i setup perè ti prende solo un effetto?


No la MC3000 mi prende un effetto per ogni canale midi! E' come se usassi la modalità setup k2600 sulla MC3000! La MC3000 ha la modalità program dove puoi settare fino a 8 zone diverse, come i layer dei setup kurz. E come per la k2600 ogni zona ha un effetto assegnato su di un canale midi. Quindi in una zona della MC3000 non posso richiamare un setup dalla k2600, perchè ad ogni zona è assegnato un canale diverso che corrisponde ad un suono diverso del setup kurz... :thumbup:

Non so se mi sono spiegato bene... :?



Sisi certo, però se tu vai in SETUP e metti la MC3000 su un suono PRESETS con canale GENERICO 1 dovrebbe farti controllare il SETUP per tutta la sua "LUNGHEZZA", giusto?

Re: Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi

PostPosted: Wed Jan 07, 2009 2:21 am
by Erasmo
Allora se metto un preset Setup dalla k2600 con ad esempio 5 layers, ad ogni layer corrisponde un canale midi; giusto? in questo caso avrò 5 canali midi che io assegnerò alle 8 zone della MC3000. In questo caso controllo tutto il setup, ma il problema è che non riesco a cambiare i Setup della k2600 dalla MC3000 perchè la master non da MSB ed LSB del Setup ma dei Program!

Re: Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi

PostPosted: Wed Jan 07, 2009 12:46 pm
by gilles
mi dispiace ma sinceramente mi son perso:P:P
posso consigliarti una cosa?
scrivi a casale bauer.
ne sanno moooooolto e ti rispondono celermente.
prova a scrivere il tuo problema..visto che cmq tratta di k2500 rack.
e spiegagli per filo e per segno il problema.
sinceramente forse potrei anche aiutarti...ma vedendo e provando.così spiegando e leggendo è un casino

Re: Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi

PostPosted: Wed Jan 07, 2009 2:02 pm
by Erasmo
gilles wrote:mi dispiace ma sinceramente mi son perso:P:P
posso consigliarti una cosa?
scrivi a casale bauer.
ne sanno moooooolto e ti rispondono celermente.
prova a scrivere il tuo problema..visto che cmq tratta di k2500 rack.
e spiegagli per filo e per segno il problema.
sinceramente forse potrei anche aiutarti...ma vedendo e provando.così spiegando e leggendo è un casino


E' un K2600 rack... Cmq se vuoi Gilles ci si può beccare anche un fine settimana io sono a Bologna! Sempre se hai tempo! Te ne sarei immensamente grato!