Synthonia • Importare Campionamenti in k2600xs
Page 1 of 2

Importare Campionamenti in k2600xs

PostPosted: Sat Jan 31, 2009 2:10 pm
by Boniz
Ciao a tutti!
Ho un problema abbastanza rilevante con i campionamenti.
Tutte le volte che importo i file devo "accordarli".
è possibile tramite il nome del file già dirle che tono ha la nota?
o ci son altri modi?
gia mi perdo 20 minuti a metterceli dentro tutti...
se poi devo anche accordarli uno ad uno mi partono 2 ore...
grazie!

Re: Importare Campionamenti in k2600xs

PostPosted: Sat Jan 31, 2009 3:33 pm
by gilles
che intendi per accordarli? spiegati meglio..fai un esempio
quando nomini il file.....si nomina il file...non è che puoi dirgli altro ehehe.

Re: Importare Campionamenti in k2600xs

PostPosted: Sat Jan 31, 2009 3:37 pm
by david
evidentemente intendeva assegnare il campione ad ogni singola nota accordandone di conseguenza l'altezza : Rolleyes :

Re: Importare Campionamenti in k2600xs

PostPosted: Sat Jan 31, 2009 4:12 pm
by Keywiz83
Boniz wrote:Ciao a tutti!
Ho un problema abbastanza rilevante con i campionamenti.
Tutte le volte che importo i file devo "accordarli".
è possibile tramite il nome del file già dirle che tono ha la nota?
o ci son altri modi?
gia mi perdo 20 minuti a metterceli dentro tutti...
se poi devo anche accordarli uno ad uno mi partono 2 ore...
grazie!


Li importi tramite la funzionalità della scheda sampling?? Non conosco bene come funziona..

In teoria, caricando da floppy o da Hd (meglio) il discorso è il seguente... una volta caricato il sample, sulla nota C4 lo hai nella tonalità base di campionamento..

Se ti serve modificarne diciamo il pitch o le varie collocazioni e far si che all'accensione la tastiera si arrangi da sola, devi usare la funzione MACRO.. in modo tale che automaticamente la kurzweil all'accensione andrà a ripescarsi i sample secondo il percorso specifico salvato precedentemente...

Spero di averti aiutato in qualche modo... : King :

Re: Importare Campionamenti in k2600xs

PostPosted: Sat Jan 31, 2009 4:52 pm
by Boniz
io carico da masterizzatore...
posso comunque usare la funzione macro?

Re: Importare Campionamenti in k2600xs

PostPosted: Sat Jan 31, 2009 7:23 pm
by gilles
si.crei una macro in cui dici che ti carichi il campione dal masterizzatore direttamente alla tonalità che avevi scelto prima

Re: Importare Campionamenti in k2600xs

PostPosted: Sat Jan 31, 2009 8:16 pm
by Boniz
me lo spieghi passo passo? :-)

Re: Importare Campionamenti in k2600xs

PostPosted: Sat Jan 31, 2009 8:55 pm
by gilles
manuale di istruzioni al capitolo macro:D:D è la cosa migliore
praticamente tu carichi tutto come vuoi
poi andando su disk puoi salvare il tutto dicendogli di creare una macro.
praticamente ti crea una "sequenza" che una volta spenta la tastiera e riaccesa...ti ricarica tutti i campioni alle impostazioni che avevi dato..avendo però sempre il masterizzatore attaccato sotto ( è per quello che io consiglio sempre un hd interno).
ora non ho la kurz sottomano però ripeto...la cosa migliore è: manuale in italiano e c'è un capitolo dedicato alle macro
ancora meglio il manuale originale in inglese che li è spiegato tutto tutto tutto tutto.

per i kurzweillari e non sappiate che: a differenza di tutte le tastiere in commercio..la kurz ha un manuale di istruzioni fantastico.
io li ho visionati praticamente tutti..anche quelli della oasys....e fidatevi...non c'è manuale migliore di quello della kurz....molto semplice anche nel casino della kurz..con molti esempi e molte soluzioni alternative...molte strategie di gioco e molte nozioni.

Re: Importare Campionamenti in k2600xs

PostPosted: Thu Feb 12, 2009 9:27 am
by domenico.finucci
Se posso metter bocca, esistono dei software che facilitano enormemente il lavoro di creare program composti da campioni (ad esempio awave). Gli stessi software mostrano anche la root di ogni campionamento.
SAluti
D

Re: Importare Campionamenti in k2600xs

PostPosted: Sat Feb 14, 2009 1:53 pm
by Support Synthonia
domenico.finucci wrote:Se posso metter bocca, esistono dei software che facilitano enormemente il lavoro di creare program composti da campioni (ad esempio awave). Gli stessi software mostrano anche la root di ogni campionamento.
SAluti
D

Grazie Domenico, non sentirti mai a disagio nel dire quello che pensi, molta roba che è venuta fuori sulle K è anche merito tuo, tipo gli ingressi AUDIO dalle uscite secondarie.

grazie come sempre
Daniele

P.s.
Risolto il problema dei tasti?