Synthonia • Impostazione leslie per programs NON KB3
Page 1 of 2

Impostazione leslie per programs NON KB3

PostPosted: Mon May 06, 2013 9:35 am
by Paga
Capita di dover utilizzare dei program di hammond che non siano di tipo kb3, magari perché andranno inseriti in un setup e quindi non si vuole perdere troppa polifonia. Fino a qui il problema non sussiste, si parte da un normale program e con le keymaps si costruisce l'organo. Il problema arriva nel momento in cui ci si occupa del leslie. Le catene leslie ci sono già e sono ben complete (ma come sempre nessuno ci vieta di costruircele a nostro piacimento). Il punto è che la velocità del leslie solitamente si controlla con il pedale del sustain, che in modalità KB3, indipendentemente dall'impostazione del control setup, è toggled. Questo per far sì che il musicista non debba passare tutto il tempo in cui cambia velocità con il pedale premuto. Bene, direte, e quindi? In un program normale questo apparentemente non è possibile, perché le impostazioni dei pedali sono quelle del control setup, e normalmente il sustain è impostato su momentary. Però ci aiutano le FUN.
Intanto assicuriamoci nelle pagine LAYER che il sustain sia su OFF.
Andiamo nella pagina effetti PROGFX e carichiamo la catena leslie che ci interessa.
Premiamo EDIT, regoliamo i vari parametri e quindi assegnamo i controlli.
Scorriamo i soft buttons fino alle pagine MOD, scegliamone una libera e impostiamo il BOX che contenga il leslie (KB3B); alla seconda colonna mettiamo fast/slow, 0, e dove solitamente si imposta il controller (slider o modwheel ad esempio) mettiamo FXFUN1, nell'ultima colonna 127.
Ora scorriamo i soft buttons fino alla pagina FXFUN e impostiamo tutto in seguendo questa matrice:
ImputA. ImputB. FUN
FXFUN1. FXFUN2. ON. |a-b|
FXFUN2. Sustain. FXFUN1. Sample B on A

Ecco il gioco è fatto! Questo ovviamente è applicabile ogniqualvolta vogliamo che un controller momentary diventi toggled, ad esempio si può utilizzare per controllare il mix wet/dry di un effetto, oppure per cambiare le impostazioni dei DSP, o tutto quello che volete.... : Thumbup :

EDIT: la matrice non si vede bene, ma l'imput A non è la prima colonna, ma la seconda.

Re: Impostazione leslie per programs NON KB3

PostPosted: Mon May 06, 2013 10:19 am
by kla1666
È un po OT il mio post ma solo x dire che rimango affascinato ogni qual volta leggo post tecnici come i tuoi,come quelli di Gilles e di molte altre persone che rendono vive e appassionanti cose che per molti sono incomprensibili,riuscite a dare una caratura e un tasso tecnico ad una community che trovo fantastica nel suo essere così variegata...tutta la mia stima,ammirazione, un pizzico(ma giusto un pizzico) di invidia e rinnovata voglia di addentrarmi (nel mio piccolo)in campi che fino a poco tempo fa erano ignoti x me... Grazie di cuore

Re: Impostazione leslie per programs NON KB3

PostPosted: Mon May 06, 2013 7:59 pm
by Leonardo
grande Paga, grazie per il supporto tecnico!

Re: Impostazione leslie per programs NON KB3

PostPosted: Wed Jul 23, 2014 12:59 pm
by cirot93
Salve a tutti, scusate se riapro questa discussione, ma proprio questa mattina ho programmato questa funzione sulla mia nuova kurzweil pc3k8. Sono nuovo del forum e devo dire che questo forum e fantastico, ben fatto e pieno di risorse e persone competenti, davvero complimenti. Arrivo al mio problema:
ho creato un nuovo program, un organo simile a quello usato in erotomania dei dream theater e ho seguito queste istruzioni per programmare l'attivazione del leslie su footswitch sustain, il problema è che una volta salvato il program, questo mi parte direttamente in FAST se premo il sustain torna in SLOW. Come faccio ad ottenere il program in SLOW e poi attivando vado in FAST? Grazie in anticipo :)
Saluti
Ciro :)

Re: Impostazione leslie per programs NON KB3

PostPosted: Wed Jul 23, 2014 1:29 pm
by cirot93
preciso: i valori in matrice definiti da Paga li ho impostati bene, mentre per quanto riguarda le imposazioni del BOX contentente il KB3B, (BOX2) non ho trovato la funzione slow/fast e quindi per ora ho inserito:
BOX2 Speed Slow FXFUN1 e dove va messo 127 è obbligato mettere -1,0 oppure 1 e io ho messo 1.

Re: Impostazione leslie per programs NON KB3

PostPosted: Wed Jul 23, 2014 1:55 pm
by Yaderik
Io su k2600 avevo risolto mettendo il program in un setup. Da qui posso assegnare ogni pedale a qualsiasi controllo voglia. Suonare un organo non kb3 da solo (non inserito in setup) non ha molto senso. E da setup si può fare tutto questo senza ricorrere alle FUN.

Re: Impostazione leslie per programs NON KB3

PostPosted: Wed Jul 23, 2014 1:59 pm
by cirot93
ok ma io comunque l'ho messo il leslie e funziona attraverso il pedale cioè attivo e disattivo quest'ultimo però il program in questione mi viene salvato con il leslie in FAST invece lo voglio salvare in modalità SLOw in modo che poi premendo il pedale mi passa a FAST...

Re: Impostazione leslie per programs NON KB3

PostPosted: Wed Jul 23, 2014 2:10 pm
by Yaderik
cirot93 wrote:ok ma io comunque l'ho messo il leslie e funziona attraverso il pedale cioè attivo e disattivo quest'ultimo però il program in questione mi viene salvato con il leslie in FAST invece lo voglio salvare in modalità SLOw in modo che poi premendo il pedale mi passa a FAST...


io ti parlo a memoria della k2600 quindi potrebbe essere non corretto. Ma nelle impostazioni dell'effetto leslie ci dovrebbe essere una voce speed: fast o slow. Ecco, a quel parametro devi assegnare un controller (qualsiasi numero di controller midi).
Poi in modalità setup puoi assegnare qualsiasi pedale/slider/tasto a quel controller. (invece in modalità program queste assegnazioni sono già definite e volendole modificare bisogna modificare un setup particolare che contiene queste indicazioni e le usa per tutti i program).

Per dire: vado ad editare l'effetto leslie. Sulla voce speed metto come controller MIDI37 (un numero a caso). Salvo l'effetto. Nel setup (che ovviamente usera quell effetto) vado su modwheel e e le dico di controllare MIDI37. Ecco fatto, ora muovendo la wheel controllo la velocità del leslie. Non so se la velocità onestamente è un parametro continuo o discreto (FAST o SLOW) ma anche assegnando un controllo continuo (come la mod wheel) dovrebbe funzionare. Passata la metà della whell diventerebbe fast. Almeno, su k2600 con un pedale continuo a me funziona cosí...

Re: Impostazione leslie per programs NON KB3

PostPosted: Wed Jul 23, 2014 2:19 pm
by cirot93
allora per quanto riguarda l'immissione del program nel setup è corretto funziona anche a me cosi ma a me serve da program il settaggio per questo organo... e ti ripeto funziona ho bisogno solo di ottimizzare, se è possibile...

Re: Impostazione leslie per programs NON KB3

PostPosted: Wed Jul 23, 2014 3:49 pm
by cirot93
RISOLTO :D grazie comunque a tutti :D