Impostazione leslie per programs NON KB3

Capita di dover utilizzare dei program di hammond che non siano di tipo kb3, magari perché andranno inseriti in un setup e quindi non si vuole perdere troppa polifonia. Fino a qui il problema non sussiste, si parte da un normale program e con le keymaps si costruisce l'organo. Il problema arriva nel momento in cui ci si occupa del leslie. Le catene leslie ci sono già e sono ben complete (ma come sempre nessuno ci vieta di costruircele a nostro piacimento). Il punto è che la velocità del leslie solitamente si controlla con il pedale del sustain, che in modalità KB3, indipendentemente dall'impostazione del control setup, è toggled. Questo per far sì che il musicista non debba passare tutto il tempo in cui cambia velocità con il pedale premuto. Bene, direte, e quindi? In un program normale questo apparentemente non è possibile, perché le impostazioni dei pedali sono quelle del control setup, e normalmente il sustain è impostato su momentary. Però ci aiutano le FUN.
Intanto assicuriamoci nelle pagine LAYER che il sustain sia su OFF.
Andiamo nella pagina effetti PROGFX e carichiamo la catena leslie che ci interessa.
Premiamo EDIT, regoliamo i vari parametri e quindi assegnamo i controlli.
Scorriamo i soft buttons fino alle pagine MOD, scegliamone una libera e impostiamo il BOX che contenga il leslie (KB3B); alla seconda colonna mettiamo fast/slow, 0, e dove solitamente si imposta il controller (slider o modwheel ad esempio) mettiamo FXFUN1, nell'ultima colonna 127.
Ora scorriamo i soft buttons fino alla pagina FXFUN e impostiamo tutto in seguendo questa matrice:
ImputA. ImputB. FUN
FXFUN1. FXFUN2. ON. |a-b|
FXFUN2. Sustain. FXFUN1. Sample B on A
Ecco il gioco è fatto! Questo ovviamente è applicabile ogniqualvolta vogliamo che un controller momentary diventi toggled, ad esempio si può utilizzare per controllare il mix wet/dry di un effetto, oppure per cambiare le impostazioni dei DSP, o tutto quello che volete....
EDIT: la matrice non si vede bene, ma l'imput A non è la prima colonna, ma la seconda.
Intanto assicuriamoci nelle pagine LAYER che il sustain sia su OFF.
Andiamo nella pagina effetti PROGFX e carichiamo la catena leslie che ci interessa.
Premiamo EDIT, regoliamo i vari parametri e quindi assegnamo i controlli.
Scorriamo i soft buttons fino alle pagine MOD, scegliamone una libera e impostiamo il BOX che contenga il leslie (KB3B); alla seconda colonna mettiamo fast/slow, 0, e dove solitamente si imposta il controller (slider o modwheel ad esempio) mettiamo FXFUN1, nell'ultima colonna 127.
Ora scorriamo i soft buttons fino alla pagina FXFUN e impostiamo tutto in seguendo questa matrice:
ImputA. ImputB. FUN
FXFUN1. FXFUN2. ON. |a-b|
FXFUN2. Sustain. FXFUN1. Sample B on A
Ecco il gioco è fatto! Questo ovviamente è applicabile ogniqualvolta vogliamo che un controller momentary diventi toggled, ad esempio si può utilizzare per controllare il mix wet/dry di un effetto, oppure per cambiare le impostazioni dei DSP, o tutto quello che volete....

EDIT: la matrice non si vede bene, ma l'imput A non è la prima colonna, ma la seconda.