il vibrato da mod wheel, quindi da "modulazione del pitch dell'oscillatore" fa effettuare al suono un'oscillazione del tipo NOTA SUONATA > NOTA PIU' ALTA > NOTA SUONATA > NOTA PIU' BASSA, in un tempo determinato dalla FREQUENZA della modulazione e in un'ampiezza determinata dall' INTENSITA' della modulazione. Se ragioniamo, di fondo c'è sempre un principio "chitarristico", i chitarristi eseguono il vibrato facendo letteralmente vibrare il dito sulla corda, ma dato che le corde sono fisse su una certa accordatura e tendendole si aumenta di conseguenza l'altezza del suono, sia se vengono tese da sinistra che da destra, un vero e proprio "bending" va eseguito in modo tale da non far scendere la nota di altezza, ma da farla salire e tornare all'altezza reale in un certo tempo. Spero di essere stato comprensibile
