Per l'introduzione e gli accordi hai bisogno di un suono di organo Hammond il più realistico che puoi (scorri i preset, oppure vai a orecchio, il settaggio di drawbars dovrebbe essere il power three 888000000)
Il famoso riff è suonato da un sintetizzatore digitale, non si sa bene quale fosse l'originale e come sia stato programmato il suono. Puoi provare così:
- Crea un program con un oscillatore su un'onda tipo sawtooth, square o pulse
- chiudi a piacimento il filtro LPF
- inviluppo dell'amp con pochissimo attack, decay:0, sustain: max, pochissima release. L'inviluppo del filtro io lo farei identico, ma con attack e release a 0 (oppure imposti il filtro in modo che l'inviluppo non abbia amount)
- magari un pelo di key-tracking.
Fin qua non dovrebbe ricordare nemmeno lontanamente il nostro suono, ma il bello arriva adesso:
- Crea un set con tre di questi program, di cui il secondo lo alzi di +12 semitoni e il terzo di +19: se senti qualcosa che non va regoli i tre volumi e il filtro del preset
- un po' di chorus lento ma presente, e dovrebbe funzionare
