Synthonia • Virtual analog
Page 2 of 2

Re: Virtual analog

PostPosted: Mon Mar 11, 2013 12:39 pm
by improbus
Perfetto, avevo infatti destinato le onde in tale maniera !! Ma... possibile che Yamaha non abbia una squadre semplice ?!? Cavolo non riesco a trovarla !!!! Aiuto XD PS grazie mille per le dritte !!

Re: Virtual analog

PostPosted: Mon Mar 11, 2013 12:42 pm
by fabio
si che c'è controlla bene tra le waveform! : Walkman :

Re: Virtual analog

PostPosted: Tue Mar 12, 2013 2:07 pm
by improbus
Ho ottenuto un risultato niente male!! Adesso registro una demo e posto il link!! Ps grazie a tutti dei consigli!!!
In è festa.... Invece quale waveform si addice di più?!

Re: Virtual analog

PostPosted: Thu Mar 14, 2013 1:10 am
by Paga
Per è festa e la luna nuova basta sostituire le saw con delle pulse al 50% : Thumbup :

Re: Virtual analog

PostPosted: Thu Mar 14, 2013 6:27 pm
by Caligari
Paga wrote:Ovviamente per avvicinarti a quel carattere imprevedibile dell' analogico gli oscillatori devono essere accordati calanti e crescenti a coppie:

OSC1 Square - 5 cent
OSC2 Square +5 cent
OSC3 Saw - 5 cent
OSC4 Saw +5 cent

In questo modo si creano i battimenti : Thumbup :


Io di solito non metto mai gli stessi valori di detune, per simulare meglio l'analogico!
No, spe, io ormai HO un analogico : Chessygrin :
Però siccome ha gli encoders, fra i 3 oscillatori metto sempre percentuali diverse, tipo -3 +4 0...

Re: Virtual analog

PostPosted: Thu Mar 14, 2013 10:22 pm
by Paga
Caligari wrote:Io di solito non metto mai gli stessi valori di detune, per simulare meglio l'analogico!
No, spe, io ormai HO un analogico : Chessygrin :


E grazie!

Si può anche utilizzare un LFO sinusoidale molto lento, tipo 0.15 Hz che modifica il detune in continuazione, tra i 3 e i 7 cent. Ovviamente per rendere ancora meglio l'effetto si possono usare due LFO, con ciclo isofrequenziale ma sfasamento di almeno 45°, in modo da introdurre una variabilità ancora più accentuata:

OSC1 Square - 3 ÷ -7 cent LFO sine phase 0°
OSC2 Square + 3 ÷ +7 cent LFO sine phase 45°
OSC3 Saw - 3 ÷ -7 cent LFO sine phase 0°
OSC4 Saw + 3 ÷ +7 cent LFO sine phase 45°

Ora non so se con yamaha sia possibile, con kurzweil si può fare tranquillamente...

Re: Virtual analog

PostPosted: Fri Mar 15, 2013 1:12 pm
by Caligari
Paga wrote:
Caligari wrote:Io di solito non metto mai gli stessi valori di detune, per simulare meglio l'analogico!
No, spe, io ormai HO un analogico : Chessygrin :


E grazie!
: Chessygrin :
No vabbè però anche col JP-8000 (che notoriamente ha un suono abbastanza freddo) riuscivo a ottenere discreti risultati! Ricordo che usavo anche un po' di chorus a valle, il risultato non era per niente male : Walkman :