Synthonia • rimpolpare i cori
Page 1 of 1

rimpolpare i cori

PostPosted: Sun Nov 10, 2013 7:30 pm
by p_joule
ciao ragazzi. piccolo problema di suono plasticoso. Si parla dell'intro di tastiera di Ice Queen dei Within Temptation. Per fare quei cori ho splittato la tastiera (Karma 61) mettendo i violini/pad nelle ottave basse e tenendo le ottave alte per i cori (mi sembra che su 8 slot, 4 li ho dedicati ai violini e 4 ai cori).. ma risultano ancora troppo plasticosi Qui sotto potete trovare la versione originale e il link alla mia versione (scusate gli errori ma ero di corsa): Come potrei fare per rimpolparli un po'?

Versione originale:


Mia Versione:
https://www.dropbox.com/s/0tn6knz5ji0jz ... 0Queen.mp3

Grazie mille!!

Re: rimpolpare i cori

PostPosted: Sun Nov 10, 2013 8:33 pm
by alexandros
Prova a inserire l'effetto Exciter, stando attendo a non esagerare, più il Chorus...e giocando sul pan del program dei cori (due in centro, due molto aperti a sinistra e destra). Non usare le singole voci...usa i cori interi altrimenti sei punto daccapo.

Fai poi qualcosa per le registrazioni...frigge di continuo!

Re: rimpolpare i cori

PostPosted: Mon Nov 11, 2013 12:29 am
by p_joule
Ciao ale.. grazie per il consiglio e scusa per la frittura. :) ho preso l audio di corsa registrandolo col cellulare. Cmq cosa intendi per cori interi? ho sempre usato program ( se ricordo bene sono cori Ohh stereo, cori Ahh stereo e altri due che non ricordo) ma comunque sono sempre andato a pescare dai preset dei program mettendoli in layer

Re: rimpolpare i cori

PostPosted: Mon Nov 11, 2013 1:40 pm
by Yaderik
Sinceramente dalla tua registrazione non si può dedurre molto : Chessygrin :
In ogni caso nel brano originale i cori non mi sembrano molto, polposi. Quando poi inizia la canzone, se noti, i cori vengono anche doppiati con delle strings.
Non ho mai usato la Karma, quindi non so come siano i campioni dei cori. Penso che dipenda al 90% dai campioni. Quelli di questa canzone non mi sembrano molto grossi, ma abbastanza "realistici".
Quindi prova a vedere se hai dei campioni che ti soddisfano di più.
Metti più programmi sovrapposti, e fai in modo siano simili ma con sottili differenze. Cambia soprattutto la dinamica del suono, quindi principalmente l'attacco e la release. Infine pannali un po a dx e sx, mantenendo uno (quello più grossetto, con più bassi) al centro del mix.