Synthonia • Volumi sballati
Page 1 of 2

Volumi sballati

PostPosted: Wed Apr 23, 2014 10:25 pm
by darkey
Ciao a tutti
Parliamo di programmazione KORG ... M3 in particolare M3.
Ho un urgenza che riguarda i volumi.
È da un po che mi sono creato i miei suoni personali e il 1 Maggio li userò ad un concerto ma mi sono accorto che i volumi dei differenti suoni sono diversi l'uno dall'altro e non di poco : WallBash :
Non posso certo regolarmi il suono in live ogni volta che cambio suono visto che non saeebbe il massimo ma vorrei poter avere la possibilità di sistemare prima ...
Sapete come devo fare ?
Grazie in anticipo

Re: Volumi sballati

PostPosted: Wed Apr 23, 2014 11:19 pm
by Paga
Ti procuri un mixer, anche piccolo, in prestito, ti colleghi, attivi il pre fader level e per ogni suono controlli gli indicatori a led. Li regoli tutti in modo che si accendano tutti i verdi e i primi gialli : Thumbup : Oppure ti procuri un bel programmino free che analizza lo spettro, in genere ti indica anche il livello, e poi li regoli in modo che siano livellati.

Re: Volumi sballati

PostPosted: Thu Apr 24, 2014 7:17 am
by darkey
Ah ok e per il pre fader devo attivarlo sulla m3 ?
Non so come fare ...
Mi potresti spiegare dove trovarlo e come regolarlo perfavore ?

Re: Volumi sballati

PostPosted: Thu Apr 24, 2014 7:56 am
by Paga
Il pre fader level è un pulsantino che c'è su ogni canale del mixer e ti permette di usare gli indicatori per monitorare il volume di ogni canale, di solito è indicato come PFL

Re: Volumi sballati

PostPosted: Thu Apr 24, 2014 12:21 pm
by darkey
Ok ma con il fader da quello che ho capito posso vedere il livello di volume di ogni program ma poi come lo alzo ? Ogni volta in livr mi porto il mixer piccolo e lo attacco alla tastiera per regolare il volume o posso regolarlo in qualche modo sulla m3 e salvarlo ?
Scusate l' ignoranza

Re: Volumi sballati

PostPosted: Thu Apr 24, 2014 12:35 pm
by Iryon
Credo tu non abbia afferrato quello che ti sta consigliando Paga. Il Pre Fader Level del mixer ti mostra il "volume" tramite una serie di led solitamente disposti a colonna e che si accendono a seconda della quantità di segnale. Per pareggiare le patch tu devi decidere ad esempio che il suono medio debba raggiungere il sesto led (magari su un totale di dieci) e allora inizi a provare le patch una ad una modificando il volume non del mixer ma di ogni singola patch dell'M3 affinchè illumini quel determinato led. A quel punto più o meno tutte le patch avranno lo stesso livello di volume (poi dipende anche dall'equalizzazione se un suono spinge di più o di meno) e tu al massimo dovrai rimodificarle un minimo se ci sono parti che devono emergere e parti di tappeto.

Re: Volumi sballati

PostPosted: Thu Apr 24, 2014 1:22 pm
by darkey
Si si quello lo avevo capito ma quello che non so è come modificare il volume di ogni singola patch nell'm3.
Poi per il resto dei led ecc... ho compreso :)

Re: Volumi sballati

PostPosted: Thu Apr 24, 2014 1:58 pm
by carlitos
darkey wrote:Si si quello lo avevo capito ma quello che non so è come modificare il volume di ogni singola patch nell'm3.
Poi per il resto dei led ecc... ho compreso :)


Ogni layer della combi ha il suo volume... Se suoni esclusivamente in modalità program è un pochino più complesso, dovresti andare a cambiare il volume di ogni program, cosa che sinceramente - ai tempi in cui avevo la m50 - non ho mai fatto suonando sempre e solo in modalità combi : book :

Re: Volumi sballati

PostPosted: Thu Apr 24, 2014 2:22 pm
by darkey
Si, purtroppo si suono in program o almeno al prossimo LIVE.
Se mi dici che è più semplice in combi dopo spostarò tutto in combi ma per questa volta suono in programm perchè sarebbe un casino cambiare tutto :(
Quindi, potresti dirmi velocemente come modificare il volume dei program o se sapete che pagina dei menu o che pagina del manuale ...
basta che arrivo ad un modo per documentarmi :)
Grazie

Re: Volumi sballati

PostPosted: Thu Apr 24, 2014 2:28 pm
by Iryon
Dal manuale noti facilmente "Modifica dettagliata dei programmi.....51", che a sua volta ti indica che i parametri per il volume (AMP) stanno nella pagina 4 di ogni program su M3. Però come ti diceva carlitos non è così semplice perchè il volume finale di una patch è anche il risultato degli eventuali effetti sfruttati dalla patch