Synthonia • Aftertouch????
Page 2 of 4

Re: Aftertouch????

PostPosted: Sun Feb 20, 2011 10:50 pm
by stefaneto
Nella tua mo6 dovrebbe esserci di già tra l'altro credo... comunque non sottovalutare l'aftertouch. A mio parere ad un tipo di modulazione c'è un controller più predisposto di un altro. Ad esempio a me piace fare dei lead in cui all'aftertouch corrisponde una modulazione velocissima del pitch, che crea una sorta di grattato. Se impostassi questo tipo di modulazione alla wheel per esempio, non riuscirei a dare la stessa espressività che magari più o meno riesco a dare con l'aftertouch.

Re: Aftertouch????

PostPosted: Sun Feb 20, 2011 10:52 pm
by Leonardo
Jack-Ullie96 wrote:E il costo perchè per quello che ci faccio io adesso una tastiera con aftertouch costa molto di più di........un pedale expressivo : Sailor : : Sig :

Aftertouch inutile???! : Eeek : : Eeek : : Eeek : Prova a mettere l' apertura del filtro sull' aftertouch sui lead e poi vediamo se è inutile...
JD-800 docet : Lol :

Re: Aftertouch????

PostPosted: Sun Feb 20, 2011 11:33 pm
by gilles
apparte che mi sembra che non esistano tastiere ormai senza aftertouch..almeno tastiere definite tali..non le "scatolette" di psr ecc.


io a volte ci metto il data inc sull'aftertouch:D

Re: Aftertouch????

PostPosted: Sun Feb 20, 2011 11:41 pm
by Leonardo
gilles wrote:

io a volte ci metto il data inc sull'aftertouch:D

C' è chi può e chi non può...maledetta kurz! : Chef :

Re: Aftertouch????

PostPosted: Mon Feb 21, 2011 12:21 am
by Abierto
gilles wrote:apparte che mi sembra che non esistano tastiere ormai senza aftertouch..almeno tastiere definite tali..non le "scatolette" di psr ecc.


io a volte ci metto il data inc sull'aftertouch:D

LOL!!

comunque vedi m50, è senza AT...

Re: Aftertouch????

PostPosted: Mon Feb 21, 2011 11:39 am
by gilles
morirei senza una tastiera con l'aftertouch

Re: Aftertouch????

PostPosted: Mon Feb 21, 2011 1:55 pm
by tritone
gilles wrote:morirei senza una tastiera con l'aftertouch


pur'io :D anche se sulla CME è durissimo farlo partire, devo praticamente appoggiarmi sul tasto XD

Re: Aftertouch????

PostPosted: Mon Feb 21, 2011 6:22 pm
by Iryon
Anche io la prima volta che ho visto il parametro AT mi sono fatto diverse domande, tra cui: lo userò mai? ne vale la pena? non è che una scemenza? ...tempo 2 mesi ne sono diventato dipendente, non potrei concepire la sua assenza (infatti rosiko un po' sulla ax-1...lì pago la tamarraggine).
Ormai per me è un parametro fondamentale nel suono come lo è la velocity. Nei lead lo associo spesso a modulazione, vibrato o armonico...in altri suoni al volume, filtro o ad un parametro specifico di un effetto come il flanger.

Re: Aftertouch????

PostPosted: Mon Feb 21, 2011 6:43 pm
by Leonardo
Iryon wrote: ne sono diventato dipendente, non potrei concepire la sua assenza


: CoolGun :

Re: Aftertouch????

PostPosted: Wed Mar 16, 2011 4:52 pm
by Axl
Iryon wrote:...
Nei lead lo associo spesso a modulazione, vibrato o armonico...in altri suoni al volume, filtro o ad un parametro specifico di un effetto come il flanger.


Domanda da uno che ne ha sempre sentito parlare e sa sommariamente come funziona : RedFace : : è possibile, oltre ai sopra citati effetti, associarvi anche il bending? Se si, si hanno delle possibilità di espressione e controllo come con la classica rotella piuttosto che con il joysticK?