Synthonia • Aftertouch????
Page 1 of 4

Aftertouch????

PostPosted: Sun Feb 20, 2011 7:46 am
by Jack-Ullie96
Cos'è???

Re: Aftertouch????

PostPosted: Sun Feb 20, 2011 8:51 am
by Support Synthonia
è un particolare Controllo Midi, tipo la modulation, che di solito è associato ad CC, control Change, del Breath...
sarebbe a dire un controllo per la modulazione del volume o di altri particolari tipi di expression.

Lo trovi in tastiera Workstation e Synth, poco diffuso invece negli arranger di vecchia datazione

Re: Aftertouch????

PostPosted: Sun Feb 20, 2011 8:53 am
by Jack-Ullie96
E' quella barra cromata che si trova sotto il pitch??

Re: Aftertouch????

PostPosted: Sun Feb 20, 2011 9:05 am
by Support Synthonia
Jack-Ullie96 wrote:E' quella barra cromata che si trova sotto il pitch??

nono è proprio sotto i tasti, proprio sotto la tastiera, si attiva premendo e facendo pressione sul tasto stesso ;)

Re: Aftertouch????

PostPosted: Sun Feb 20, 2011 9:07 am
by Jack-Ullie96
OK : book : ....archiviato
UP

Allora quello cos'è??

Re: Aftertouch????

PostPosted: Sun Feb 20, 2011 9:17 am
by Support Synthonia
Jack-Ullie96 wrote:OK : book : ....archiviato
UP

Allora quello cos'è??

quello per esempio su trinity è un RIBBON, una sorta di nastro che ti permette di controllare altre controlli, non è molto diverso dell'after touch, solo che si controlla con 1 dito della mano sinistra ;)

Re: Aftertouch????

PostPosted: Sun Feb 20, 2011 9:22 pm
by Paga
A voler fare i pignoli con aftertouch si intende un controllo midi che funzione tramite la misura della pressione esercitata sul tasto dopo che lo si è suonato. Esempio: al controllo aftertouch assegno il vibrato. Premo normalmente un tasto e sento una nota, facciamo di un lead. Se sempre tenendo premuto il tasto spingo di più allora partirà anche il vibrato. Tutto chiaro?

Re: Aftertouch????

PostPosted: Sun Feb 20, 2011 9:24 pm
by Jack-Ullie96
E' come se il tasto avesse due pressioni: la prima il suono, la seconda la modulazione.
Figo ma per me inutile

Re: Aftertouch????

PostPosted: Sun Feb 20, 2011 9:28 pm
by Paga
Tutt'altro che inutile, anzi sui lead è molto comoda, aumenta l'espressività. Se poi non ho altre sorgenti di controllo libere per il vibrato? Altro esempio.

Joystick. Sull'asse orizzontale lo spostamento di pitch, in alto un'armonica 5a, in basso un'armonico all'ottava. E il vibrato dove lo metto? Sul ribbon? Su un knob? Decisamente scomodo. Allora niente di meglio dell'aftertouch.

Se ben calibrato può essere interssante per far cambiare la velocità del leslie ad esempio. Oppure per generare un'armonico o un cambio di intonazione. L'unico limite è la fantasia (e il numero di controlli midi : Lol : ).

Re: Aftertouch????

PostPosted: Sun Feb 20, 2011 9:30 pm
by Jack-Ullie96
E il costo perchè per quello che ci faccio io adesso una tastiera con aftertouch costa molto di più di........un pedale expressivo : Sailor : : Sig :