Synthonia • G.A.S. (Gear Acquisition Syndrome)
Page 4 of 6

Re: G.A.S. (Gear Acquisition Syndrome)

PostPosted: Mon Jan 25, 2010 5:41 pm
by Taoprog
TSK wrote:
Lord Xeddy wrote:Purtroppo sono fortemente affetto da questa crudele malattia!!!! Appena ho un briciolo di cash e c'è un' offerta interessante.. : CoolGun : ..non c'è ragionamento razionale sul setup che verrebbe fuori che tenga, la prendo anche solo per provarla 1 mese e poi rivenderla!!!! : Chessygrin : (e anche in questo momento nel mercatino ci sono cose interessanti.... : Thumbup : )


Uguale a me!!!
Tra l'altro mi sta venendo un altro "chiodo fisso" che per adesso non rivelo heheh...dico solo che ha un nome "tedesco" : Lol :


Che ci fai i rebus? Dai... : Chessygrin :

Re: G.A.S. (Gear Acquisition Syndrome)

PostPosted: Mon Jan 25, 2010 5:45 pm
by Xam
Doepfer? : Sailor :

Re: G.A.S. (Gear Acquisition Syndrome)

PostPosted: Mon Jan 25, 2010 5:49 pm
by TSK
Xam wrote:Doepfer? : Sailor :

No no, di tedesco ha solo il nome : Lol :
Il campo si restringe di molto...

Re: G.A.S. (Gear Acquisition Syndrome)

PostPosted: Mon Jan 25, 2010 6:23 pm
by david
Kurzweil? : Chessygrin :

Re: G.A.S. (Gear Acquisition Syndrome)

PostPosted: Mon Jan 25, 2010 6:44 pm
by TSK
david wrote:Kurzweil? : Chessygrin :

: Chessygrin : Shi

Re: G.A.S. (Gear Acquisition Syndrome)

PostPosted: Mon Jan 25, 2010 8:27 pm
by Taoprog
Eheh dall'MM6 è un bel passo avanti! : Wink :

Re: G.A.S. (Gear Acquisition Syndrome)

PostPosted: Tue Jan 26, 2010 12:25 am
by alexandros
Io condivido la tesi di Claudio... ho trovato la mai stabilità con la Trinity e l'Extreme appaiate nel 2005... le sto sfruttando al meglioc he posso, la Trinity ormai è stata sviscerata, senza la Moss di più non si può spingere..è diventata uan belva di macchina. L'Extreme è belva di suo... ottengo molto facilmente ormai quasi tutti i suoni che mi immagino di creare... l'unica cosa che mi attira di altre tatsiere è il fatto che l'M3 abbia 16 program invece che 8 da combinare nelle Combi....si possono fare cose assurde.
Per il resto, sto a postissimo! L'unico sfizio che mi son tolto è l'Ax-Synth di prossimo arrivo... ma quello è per certi palchi che davvero mi chiamano a correre a destra e sinistra!

L'u7nica cosa che mi può far vacillare è trovarmi di fronte un'Oberheim Matrix12.... magari a meno dei 6000 euro a cui si trova, se si trova... ma penso che sia peggio che impossibile! : Sad :

Re: G.A.S. (Gear Acquisition Syndrome)

PostPosted: Wed Feb 03, 2010 12:36 am
by vaivavalo
Leopardi aveva già predetto tutto decenni fa: secondo la sua "teoria del piacere" l'uomo è alla continua ricerca del piacere, che però non è un piacere, ma è il piacere, quindi infinito, che però non potrà mai ottenere, in quanto la Natura gli ha concesso la possibilità di desiderare questa piacere, ma non gli ha dato un mezzo per raggiungerlo: perciò l'uomo farà di tutto per soddisfarsi, ma non ci riuscirà mai, e si sentirà sempre un vuoto, un bisogno di qualcosa di diverso, di nuovo. Il buon vecchio Giacomo già sapeva della nostra G.A.S.!!!

Re: G.A.S. (Gear Acquisition Syndrome)

PostPosted: Wed Feb 03, 2010 4:35 pm
by Lord Xeddy
vaivavalo wrote:Leopardi aveva già predetto tutto decenni fa: secondo la sua "teoria del piacere" l'uomo è alla continua ricerca del piacere, che però non è un piacere, ma è il piacere, quindi infinito, che però non potrà mai ottenere, in quanto la Natura gli ha concesso la possibilità di desiderare questa piacere, ma non gli ha dato un mezzo per raggiungerlo: perciò l'uomo farà di tutto per soddisfarsi, ma non ci riuscirà mai, e si sentirà sempre un vuoto, un bisogno di qualcosa di diverso, di nuovo. Il buon vecchio Giacomo già sapeva della nostra G.A.S.!!!

: book : : book : Figo!!! Mitico Giacomo.. : Chessygrin :

Re: G.A.S. (Gear Acquisition Syndrome)

PostPosted: Thu Feb 04, 2010 10:50 am
by dladio
vaivavalo wrote:Leopardi aveva già predetto tutto decenni fa: secondo la sua "teoria del piacere" l'uomo è alla continua ricerca del piacere, che però non è un piacere, ma è il piacere, quindi infinito, che però non potrà mai ottenere, in quanto la Natura gli ha concesso la possibilità di desiderare questa piacere, ma non gli ha dato un mezzo per raggiungerlo: perciò l'uomo farà di tutto per soddisfarsi, ma non ci riuscirà mai, e si sentirà sempre un vuoto, un bisogno di qualcosa di diverso, di nuovo. Il buon vecchio Giacomo già sapeva della nostra G.A.S.!!!



occhio quando si legge leopardi.. considerate sempre lo stato psicologico in cui si trovava.
Lo si apprezza in quanto ciò che scriveva E' fra le massime espressioni artistiche di quel particolare stato psicologico, ma non certo perchè queste siano verità assolute.
Controtesi tastieristica alle parole di leopardi: c'è gente che suona da anni con la stessa roba e "si trova bene" se glielo chiedete. La maggior parte delle volte è gente che suona davvero, non che sta a casa a rimuginare sul xke non è felice.

esempio? Alexandros. Il nostro Alex suona, concerti a destra e a manca, poi lavora, ha famiglia ecc.. figuriamoci se si mette a rimuginare sul "xke la mia tastiera non suona come dovrebbe"..

Spesso non è la tastiera che "non suona come dovrebbe", ma la nostra mente e le nostre mani.

(p.s. ora Valerio metterà quest'ultima come frase personale, ci scommetto : Chessygrin: )

Johansson con un DX7 e un Polysix fa scuola e noi ancora a cambiare le tastierine ogni 2 mesi.
La verità è che dovremmo suonare di più e comprare di meno.