Synthonia • Pink e White Noise
Page 2 of 3

Re: Pink e White Noise

PostPosted: Sat Nov 29, 2008 1:13 pm
by dladio
ottimo, provate poi a applicare i noise sui VA.. figata..

ad esempio, si puo' creare una patch un po' dal sapore "sax" aggiungendo un filo di noise il cui AMP è regolato da breath controller insieme al vibrato ;)

per il laser, nulla di più facile, si mette la reso quasi al massimo e si imposta l'amp del cutoff in modo tale che si chiuda immediatamente dopo che si preme il tasto (qundi tutti i parametri molto corti)..

facendo cosi' si ottiene il classico effetto PZìU! che vi piace tanto ;)

Re: Pink e White Noise

PostPosted: Sat Nov 29, 2008 2:37 pm
by U-Gum
Le definizioni che avete dato di rumore bianco e rosa sono tutte esatte.
Per gli scettici dell'uso del rumore vi consiglio un vst gratuito, Claudio se lo ricorderà, che a me fa impazzire davvero:

http://www.majken.se/content/view/3/9/lang,en/

Questo vst genera le note attraverso il filtraggio del rumore con filtri passa banda risonanti a banda molto stretta e crea delle atmosfiere stupende...io lo adoro...

Re: Pink e White Noise

PostPosted: Sun Nov 30, 2008 12:49 pm
by dladio
U-Gum wrote:Le definizioni che avete dato di rumore bianco e rosa sono tutte esatte.
Per gli scettici dell'uso del rumore vi consiglio un vst gratuito, Claudio se lo ricorderà, che a me fa impazzire davvero:

http://www.majken.se/content/view/3/9/lang,en/

Questo vst genera le note attraverso il filtraggio del rumore con filtri passa banda risonanti a banda molto stretta e crea delle atmosfiere stupende...io lo adoro...


ahah.. i vecchi tempi.. :mrgreen:

Re: Pink e White Noise

PostPosted: Sun Nov 30, 2008 4:58 pm
by david
l'ho scaricato per curiosità ma nello zip c'è solo un file .dll, non è che mi serve un programma per aprirlo? :think:

Re: Pink e White Noise

PostPosted: Sun Nov 30, 2008 8:45 pm
by TSK
cioè, quindi si usa solo per "sporcare" i suoni?
non si possono ricavare effetti?

Re: Pink e White Noise

PostPosted: Sun Nov 30, 2008 9:09 pm
by dladio
david wrote:l'ho scaricato per curiosità ma nello zip c'è solo un file .dll, non è che mi serve un programma per aprirlo? :think:


la dll va messa nella cartella dei plugin che usi col tuo sequenzer ;) e il programma va aperto da sequenzer o da host :wave:

Re: Pink e White Noise

PostPosted: Sun Nov 30, 2008 9:55 pm
by david
ottimo, ho provato a usarlo con un host ed è davvero un vst carino :thumbup:
tornando IT, puoi usarlo sia per sporcare qualche suono intensificando più o meno il volume del noise, o puoi usarlo, smanettando sui parametri del filtro, per effetti particolari, ora non so cosa intenda tu come effetti, ma è possibile ottenere roba tipo interferenza di apparecchi elettronici, fruscii & simili... nel caso postassi un esempio dell'effetto che vuoi ottenere, saremo sicuramente in grado di darti una mano ;)

Re: Pink e White Noise

PostPosted: Thu Dec 25, 2008 10:26 pm
by synth64
il white noise viene usato anche x creare effetti sonori tipo vento esplosioni ecc
l intro di oxygene 4 e stato creato appunto con il white noise
se vi interessa qualcosa a riguardo ,sul ultimo numero di strumenti musicali (quello con cesare cremonini)
a pag 90/91 ci sono degli articoli interessanti

Re: Pink e White Noise

PostPosted: Thu Dec 25, 2008 10:28 pm
by david
quali tastiere possiedono un generatore di pink/white noise?

Re: Pink e White Noise

PostPosted: Thu Dec 25, 2008 10:46 pm
by synth64
praticamente tutte( o quasi)
ad esempio il tuo m1 nei 100 campionamenti all interno non cè la
era disponibile nella pcm card "synth1"(solo il white noise)
te lo dico perche anchio ce l avevo m1 e mi serviva l ho dovuta comprare
io c e l ho ancora se t interessa.......... tanto l m1 non ce lo piu