Synthonia • Potenza Casse.....RMS?
Page 2 of 2

Re: Potenza Casse.....RMS?

PostPosted: Sun Dec 13, 2009 11:09 pm
by U-Gum
C'è un po' di confusione sul concetto di potenza in Watt e potenza in Watt RMS:
A livello pratico avete detto cose più o meno giuste, ma visto che ci siamo diciamo più precisamente cosa signifiano le due cose:
La potenza calcolata in watt è una misura indicativa di quanta potenza la cassa consuma, basata sulla supposizone che il segnale che ci transita è un segnale sinusoidale. Quindi si prende la resistenza equivalente del cono, la si moltiplica per la corrente massima che la cassa sopporta al quadrato e si divide per la radice di 2 (Fattore di forma delle onde sinusoidali).
Uno deve fare questo tipo di supposizione perchè la potenza non è un valore assoluto ma è qualcosa che dipende dal tempo.
Il valore RMS(Root Mean Square) invece viene calcolata basandosi su un generico segnale reale quindi è indipendente dalla forma d'onda che passa per la cassa per un certo periodo di tempo.
Non so di preciso come venga effettuata questa misura, ma questa in effetti da più l'idea della potenza media (Radice della media del segnale al quadrato) dissipata dalle casse mentre il valore di picco da l'idea della potenza del massimo segnale in ingresso che la cassa può sopportare.

Re: Potenza Casse.....RMS?

PostPosted: Mon Dec 14, 2009 9:07 am
by Leonardo
WOOOOW : Eeek : Grazie doctor!! non lo sapevo! : Chessygrin : : Lol :