Synthonia • Sala acusticamente corretta
Page 1 of 1

Sala acusticamente corretta

PostPosted: Fri Dec 12, 2008 1:51 pm
by carlitos
Penso che questa sia la sezione migliore dove mettere questo topic...

La mia domanda è questa: Come si fa a valutare se una sala o un ambiente (dove provare o suonare live) sia acusticamente corretta/o ???

Esistono suggerimenti e tecniche per valutare se un luogo è più o meno adatto per suonare?

Re: Sala acusticamente corretta

PostPosted: Fri Dec 12, 2008 3:26 pm
by Support Synthonia
Bella domanda, direi che per definizione una stanza acusticamente perfetta è una stanza piena di angoli, spigoli, mobili, arredamento, insomma "POLIEDRICA".
I materiali contano in parte, è fondamentale che la stanza sia mediamente grande e con una serie di ambienti interni che facciano da camera d'aria

Re: Sala acusticamente corretta

PostPosted: Fri Dec 12, 2008 3:29 pm
by carlitos
Dei miei amici che suonano in vari pub per capire se un ambiente va più o meno bene fischiettano qua e là per sentire se c'è troppo riverbero...alla fine credo sia lo stesso concetto che ha espresso DANIELE :D

Re: Sala acusticamente corretta

PostPosted: Mon Dec 15, 2008 11:54 am
by Aethervision_key
accorgimenti durante un insonorizzazione economica possono essere :

tende al soffitto,
spezzare gli angoli a 90 gradi con un pannello in diagonale
scatole d'uova o materiale insonorizzante
panneli di compensato + materiale insonorrizante

piu o meno dovrebbe bastare, una stanza con un soffitto dovrebbe migliorare le cose :geek:

Re: Sala acusticamente corretta

PostPosted: Mon Dec 15, 2008 11:22 pm
by Lord Xeddy
Oltre all'attenzione per la fisicità dell'ambiente secondo me bisogna cercare di valorizzare al massimo la posizione delle casse, mi è capitato più volte di trovarmi in luoghi con una buona acustica, ma a causa di uno scorretto posizionamente della fonte sonora veniva fuori un casino; quindi cercate sempre di valorizzare il suono in modo che non ci siano spiacevoli problemi...Comunque per esperienza personale ho notato che con rivestimenti di legno sfalsati sui muri si ottengono ottimi risultati.

Re: Sala acusticamente corretta

PostPosted: Fri Mar 20, 2009 12:57 pm
by Lorans
Beh Carlos, assolutamente, tieni conto che la prova di fischiettabilità già dai primi concerti che ho fatto con i Jolly Roger, ha sempre fatto centro.. : Lol :