Synthonia • SEGNALE BILANCIATO O SBILANCIATO
Page 1 of 2

SEGNALE BILANCIATO O SBILANCIATO

PostPosted: Thu Dec 18, 2008 3:52 pm
by Support Synthonia
Qui trovata in pratica la spiegazione TECNICA di cosa sia un segnale BILANCIATO o meno e di come sia composto un cavo.

http://www.terratec.it/supporto/guide44.shtml

In pratica un segnale BILANCIATO non è altro che un segnale RICOSTRUITO.

MI SPIEGO MEGLIO.
Un segnale altro non è che un onda, se questa onda è CONTINUA e non ha sbalzi causati da altri fonti "elettrico-magnetiche" allora il segnale AUDIO corrispondende sarà PULITO e privo di RONZII PICCHI O ALTRO.


In pratica un segnale BILANCIATO è formato da 2 Segnali identici ma con FASE INVERTITA.
Ecco perchè si usa un cavo stereo per trasportarli.

Sarebbe a dire che se in un determinato istante la vostra ONDA vale 2 DB per un cavo, nell'altro cavo ci sarà -2 DB.

Questi 2 segnali arrivati a destinazione vengono SOTRATTI uno all'altro, sarebbe a dire 2-(-2)=4 DB

Questo vuol dire che se una tastiera produce un segnale audio di 2 DB in un determinato istante, il mixer che lo riceverà tramite CAVO BILANCIATO produrrà un INPUT di 4DB per quell'instante.

I DB sono i DECIBEL.

Detto questo,ora capiamo come faccia a eliminare eventuali interferenze.

Be, molto semplice, se per caso una vostra AMICA passa vicino al cavo con i suoi 3 4 cellulari, e questi si mettono a squillare tutti insieme, il vostro CAVO BILANCIATO riceverà degli sbalzi al segnale trasportato.

Questo vuol dire che nel cavo si avranno valori di corrente uguali per entrambi i CAVI, che si tradurranno in valori di DB identici.
Ad esempio 10DB per i cavo 1 e 10DB per il cavo 2,invece che 10Db per uno e -10Db per l'altro come ci saremmo aspettati che fosse.


E bene, il risultato?
Non vi preoccupate perchè facendo 2 conti si ha che 10Db-(10Db)=0DB. questo vuol dire che in quell'istante in cui la vostra amica vi ha rotto i "MARONI" il segnale che è arrivato al MIXER è stato comunque RICOSTRUITO in modo da evitare che si avesse un RONZIO o un CLIP o altro ancora.

In pratica in quell'istante non SENTIRETE PRATICAMETNE NULLA, ovviametne parlando di istanti di TEMPO questo vuol dire che la vostra performance resterà PULITA.


RICURAMENTE NN sarà stato il massimo della TEORIA e della PRECISIONE nel spiegare questo argomento.
Però ci ho messo 5 mintui per farlo e penso sia servito per capire la SOSTANZA della qeustione.

Re: SEGNALE BILANCIATO O SBILANCIATO

PostPosted: Thu Dec 18, 2008 4:24 pm
by Niki
Chiaro e semplice, molto bene!

Re: SEGNALE BILANCIATO O SBILANCIATO

PostPosted: Thu Dec 18, 2008 7:35 pm
by dladio
ottimo.. un jack stereo e' per forza di cose bilanciato se ho ben capito giusto?

Re: SEGNALE BILANCIATO O SBILANCIATO

PostPosted: Thu Dec 18, 2008 8:39 pm
by Support Synthonia
Dladio wrote:ottimo.. un jack stereo e' per forza di cose bilanciato se ho ben capito giusto?

Sisi, è l'utilizzo che lo rende bilanciato.

Re: SEGNALE BILANCIATO O SBILANCIATO

PostPosted: Sat Dec 20, 2008 12:06 am
by Stéx
Posto una questione tecnica che non riguarda le tastiere, ma è comunque valido.
La mia chitarra elettrica assorbe un casino di interferenze (sarà perchè è di quelle economiche e l'ampli pure). E' pure collegata ad un pedale x distorsione metal ed il risultato è un suono sporco e confuso. Su eBay oggi ho visto un dispositivo (20€) che serve per bilanciare il segnale audio. Quindi se collegassi questo apparecchio dopo il mio pedale, ho un suono pulitissimo e senza interferenze? Anche con la distorsione attiva?

Re: SEGNALE BILANCIATO O SBILANCIATO

PostPosted: Sat Dec 20, 2008 12:46 am
by Support Synthonia
Stéx wrote:Posto una questione tecnica che non riguarda le tastiere, ma è comunque valido.
La mia chitarra elettrica assorbe un casino di interferenze (sarà perchè è di quelle economiche e l'ampli pure). E' pure collegata ad un pedale x distorsione metal ed il risultato è un suono sporco e confuso. Su eBay oggi ho visto un dispositivo (20€) che serve per bilanciare il segnale audio. Quindi se collegassi questo apparecchio dopo il mio pedale, ho un suono pulitissimo e senza interferenze? Anche con la distorsione attiva?


Quel pedale che penso tu abbia visto si chiama NOISE REDUCTION ed è un pedale per chitarra utile per eliminare spiacevoli rumoretti dati dalla chitarra e dall"esecutore".

Nel senso che sei il chitarrista in question ha un tocco un pò GREZZO, questo pedalino ti permette di "stoppare un pò" l'esecuzione "applicando" un gate al suono.
Sarebbe una sorta di "FILTRO" che ti rende il suono più definito in presenza di piccoli rumoretti dati dal contatto delle dita con le corde e cose di questo tipo.

Di base però, questo pedale leva anche un pò di "SPESSORE" al tuo suono e non è per nulla adatto alla tastiera.

Se vuoi eliminare quei rumorci che senti, potrebbe essere un buon metodo, ma non risolvi il problema alla base.

Re: SEGNALE BILANCIATO O SBILANCIATO

PostPosted: Sat Dec 20, 2008 9:28 am
by Stéx
No no, hai toppato in pieno, non è il noise reduction (lo conosco bene quello)... è questo qui (se nn si può linkare perdoname): http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 0303048930

Il D.I. Box, che va bene per qualsiasi strumento a jack (tastiera, chitarra, basso,...).

Re: SEGNALE BILANCIATO O SBILANCIATO

PostPosted: Sat Dec 20, 2008 12:38 pm
by dladio
non penso che sia tutto merito delle interferenze nel tuo caso.. posso consigliarti una cosa scema? attaccati addosso un cavo elettrico scoperto che arrivi fino a terra..creerai una naturale messa a terra ahaha
(è vero comunque, lo usa il chitarrista dei MARTA SUI TUBI) ;)

Re: SEGNALE BILANCIATO O SBILANCIATO

PostPosted: Sat Dec 20, 2008 3:32 pm
by U-Gum
Eh, in effetti per la circuiteria interna delle chitarre la messa a terra e proprio il chitarrista. Infatti di solito quando si staccano le mani dalle corde rientra il fastidioso ronzio classico dei loop di massa. Io non imputerei l'eccessivo rumore alla qualità dello strumento e dell'ampli. Se ce n'è veramente tanto deve essere causato da qualcosa. O dal Jack o dal circuito interno della chitarra che potrebbe evere qualche cavo rovinato o qualche saldatura andata, c'è da dare una ripassata a tutto il percorso del segnale...o mettersi delle scarpe meno isolanti :D

Re: SEGNALE BILANCIATO O SBILANCIATO

PostPosted: Sat Dec 20, 2008 4:27 pm
by Support Synthonia
A proposito di interferenze, oggi mentre collegavo la ENSONIQ EPS 16+ ai vari WAH + Morley Distortion ( DI MARK) ecc ecc, ho preso una bella SCOSSA, altro che BILANCIATA. ahahahahah

Presto infatti vedrete il video del solo di ENTERSANDMAN fatto in modo davvero molto ELETTRICO :thumbup: