Serve una DI Box?

Salve a tutti. Ho un dubbio che spero qualcuno mi aiuti a dissipare...
Utilizzo un set composto da PC con VSTi, Expander a rack e Master
Keyboard con scheda suoni integrata. Le sei uscite totali (3x2)
finiscono in un primo mixerino di linea che utilizzo per livellare i
diversi volumi, quindi il tutto finisce in due ingressi Line del mixer
della PA della sala prove.
Mi si è instillato il dubbio che sia meglio utilizzare una DI Box
(avendo letto che viene consigliata, tra l'altro, proprio per le
tastiere), ma non sono sicuro che sia veramente utile nella
configurazione su esposta...
Inoltre, dove dovrebbe esser situata? A valle del mixerino di linea?
Ne trarrei un reale giovamento?
Infatti, l'unica cosa che ho notato è un leggero "soffio" proveniente
dal mixerino di linea in entrata nel PA.
La DI Box potrebbe aiutare a diminuire questo "soffio"?
Spero che ci sia qualcuno più esperto
di me per aiutarmi a dipanare
questo dilemma...;-)
Grazie
Fabio

Utilizzo un set composto da PC con VSTi, Expander a rack e Master
Keyboard con scheda suoni integrata. Le sei uscite totali (3x2)
finiscono in un primo mixerino di linea che utilizzo per livellare i
diversi volumi, quindi il tutto finisce in due ingressi Line del mixer
della PA della sala prove.
Mi si è instillato il dubbio che sia meglio utilizzare una DI Box
(avendo letto che viene consigliata, tra l'altro, proprio per le
tastiere), ma non sono sicuro che sia veramente utile nella
configurazione su esposta...
Inoltre, dove dovrebbe esser situata? A valle del mixerino di linea?
Ne trarrei un reale giovamento?
Infatti, l'unica cosa che ho notato è un leggero "soffio" proveniente
dal mixerino di linea in entrata nel PA.
La DI Box potrebbe aiutare a diminuire questo "soffio"?
Spero che ci sia qualcuno più esperto

questo dilemma...;-)
Grazie
Fabio