Synthonia • Vocoder...???????????? E' un effetto?
Page 4 of 5

Re: Vocoder...???????????? E' un effetto?

PostPosted: Mon Nov 17, 2008 11:15 am
by valeciara
Capito perfettamente ora,e ce l'ho anche il vocoder(quindi è grave non aver capito prima :D ) ma per ora non ne riesco a trovare un giusto e degno utilizzo(Joe Zawinul ci ha realizzato un album intero)..Comunque credo che Claudio avesse già capito..dopo però mi si alcolizza quindi può darsi che se ne sia già domenticato..

Re: Vocoder...???????????? E' un effetto?

PostPosted: Mon Nov 17, 2008 12:24 pm
by dladio
Daniele wrote:
valeriomassimo wrote:Credo che sia possibile appunto perchè usi il segnale del synth per modularla..o sbaglio?


Ora che ho capito mi permetto di fare da GATTOBUS, non avete capito una capocchia ragazzi :mrgreen: , non è la voce che viene modulata dalla nota, è la nota che viene modulata dalla voce.
Potete anche essere stonati come una campana, tanto sono le mani che producono il suono, la voce serve solo per modulare il volume dell'onda, in sostanza la voce serve per ricreare sul suono un TIMBRO SIMIL VOCE :thumbup:


no Daniè, il punto è che la modulazione di ampiezza è una modulazione di volume, quindi non dovrebbe cambiare il carattere del suono.. comunque pesando con attenzione le parole di Master Gattobus ho capito cosa sbagliavo..
se fosse una FM, il suono synth cambierebbe anche intonazione (essendo appunto una modulazione di frequenza), mentre il carattere "aperto/chiuso" della voce agisce a livello di ampiezza del suono.. ora cio' che mi sfugge è: in tutto questo, le consonanti come agiscono?

Re: Vocoder...???????????? E' un effetto?

PostPosted: Mon Nov 17, 2008 4:47 pm
by gattobus
Bravi, finalmente avete capito. :thumbup:

Per le consonanti vengono usati alcuni "trucchetti":
certi vocoder aggiungono dei clip generati da un noise generator in base al tipo di consonanti. Altri invece, sono tarati per farle passare in "thru" mixandole con la voce vocoderizzata.
Tutto ciò e FONDAMENTALE per ottenere una maggiore chiarezza nel parlato.
La bontà di un vocoder, dipende si dal numero di bande, ma soprattutto da come vengono gestite le consonanti.

Non avevo accennato prima a questo discorso per non creare maggior confusione...

;)

Re: Vocoder...???????????? E' un effetto?

PostPosted: Mon Nov 17, 2008 5:01 pm
by Support Synthonia
gattobus wrote:Bravi, finalmente avete capito. :thumbup:

Per le consonanti vengono usati alcuni "trucchetti":
certi vocoder aggiungono dei clip generati da un noise generator in base al tipo di consonanti. Altri invece, sono tarati per farle passare in "thru" mixandole con la voce vocoderizzata.
Tutto ciò e FONDAMENTALE per ottenere una maggiore chiarezza nel parlato.
La bontà di un vocoder, dipende si dal numero di bande, ma soprattutto da come vengono gestite le consonanti.

Non avevo accennato prima a questo discorso per non creare maggior confusione...

;)

Ma tutta sta roba l'hai imparata ON THE ROAD?
O hai studiato di tuo in modo approfondito?

Comunque, ora che abbiamo capito il discorso Teorico, passiamo a quello pratico.

Differenza dal voceder del V-synth e quello del Vp550?
Il Vp550 della ROLAND ha molto altro che non è proprio di un vocoder?

Re: Vocoder...???????????? E' un effetto?

PostPosted: Mon Nov 17, 2008 8:10 pm
by dladio
gattobus wrote:Bravi, finalmente avete capito. :thumbup:

Per le consonanti vengono usati alcuni "trucchetti":
certi vocoder aggiungono dei clip generati da un noise generator in base al tipo di consonanti. Altri invece, sono tarati per farle passare in "thru" mixandole con la voce vocoderizzata.
Tutto ciò e FONDAMENTALE per ottenere una maggiore chiarezza nel parlato.
La bontà di un vocoder, dipende si dal numero di bande, ma soprattutto da come vengono gestite le consonanti.

Non avevo accennato prima a questo discorso per non creare maggior confusione...

;)


sei stato esaurientissimo grazie ;).. purtroppo non ho mai avuto un vocoder e non ho avuto modo di capire prima come funzionasse.. grazie mille :wave:

Re: Vocoder...???????????? E' un effetto?

PostPosted: Mon Nov 17, 2008 10:33 pm
by gattobus
Daniele wrote:Ma tutta sta roba l'hai imparata ON THE ROAD?
O hai studiato di tuo in modo approfondito?


E' da quando avevo 7 anni che frequento ambienti musicali...
Inoltre tieni anche conto che è da 10 anni che lavoro nel settore e sono tutti i giorni a contatto con synth, tastiere ed effetti di ogni genere...
Non avrei potuto fare un lavoro del genere (e soprattutto per un periodo così lungo) se non avessi avuto tanta passione per gli strumenti musicali.
All'inizio è stata dura ed ho imparato principalmente leggendo manuali, ascoltando professionisti, colleghi, clienti e cercando di mettere tutto in pratica con le cose che avevo a disposizione.

Comunque il requisito fondamentale per diventare bravi è la curiosità, la passione per lo strumento e l'amore per la musica.

Daniele wrote:Differenza dal voceder del V-synth e quello del Vp550?
Il Vp550 della ROLAND ha molto altro che non è proprio di un vocoder?


La caratteristica che accomuna entrambe e che li rende "speciali" è il Variphrase™.
Il suono di base (carrier) viene trattato utilizzando questa tecnologia che permette di rendere indipendenti il pitch dal tempo di riproduzione. Puoi "vocoderizzare" qualsiasi campione suonandolo in tempo reale con cambiamenti di pitch (con tempo inalterato) gestiti istantaneamente dai tasti dello strumento.

Nel VP-550 hai dei preset con vari tipi di cori preimpostati e praticamente non puoi modificare nulla, se non i livelli.
Il V-Synth invece è completamente programmabile, può usare suoni campionati, VA, wavetable, e puoi addirittura importare i tuoi campioni.

Probabilmente lo vedrete e lo capirete meglio appena Gilles farà la Demo sul vocoder del V-Synth.

Re: Vocoder...???????????? E' un effetto?

PostPosted: Fri Nov 21, 2008 10:00 am
by Stéx
Salve a tutti,
si è parlato di vocoder ma sui synth, quindi hardware.
Io sto cercando un software vocoder che mi permetta, collegando la tastiera in MIDI, di poter vocoderizzare la voce in realtime, in base alle note che premo sul mio synth.

Girando in internet, ho visto che ci sono varie strade: FL + Fruity Vocoder oppure Steinberg Voice machine.
Però sono complicati da utilizzare, e con FL (che ho provato ieri sera) non riesco soprattutto a suonare "live" con il synth, nonostante avessi impostato tutti i parametri MIDI.

C'è un software, anche solo di vocoder, che ti permetta di vocoderizzare in realtime attraverso un controller MIDI??

Grazie a tutti

Re: Vocoder...???????????? E' un effetto?

PostPosted: Sun Nov 23, 2008 5:34 pm
by valeciara
comunque il video postato in questo topic è fantastico,l'ho riascoltato attentamente ed è veramente interessante..

Re: Vocoder...???????????? E' un effetto?

PostPosted: Mon Nov 24, 2008 12:23 am
by Support Synthonia
Non abbiamo risposto alla domanda: "Ci sono VST che fanno da VOCODER?"

Re: Vocoder...???????????? E' un effetto?

PostPosted: Mon Nov 24, 2008 9:26 am
by Stéx
Daniele wrote:Non abbiamo risposto alla domanda: "Ci sono VST che fanno da VOCODER?"


Si.
Fruity Vocoder (plugin per FL), Steinberg Voice Machine e Native Instrument Vokoder.
Io conosco solo questi ma, secondo il mio parere: Fruity Vocoder è difficile da usare, e nn penso vada in realtime... Voice Machine non l'ho mai provato e il Vokoder dicono che sia molto bello, me lo sto "procurando" vedrò come và.