Page 1 of 5
Vocoder...???????????? E' un effetto?

Posted:
Sat Nov 15, 2008 8:07 pm
by TSK
Bene, eccomi qui con un altro dubbio (questo più che un dubbio è curiosità). Sono rimasto affascinato dal Vocoder, ascoltando i Kraftwerk, e volevo chiedervi com'è che funziona quest'affare (anche perchè potrei prendermi un microkorg solo per questo, dato che i suoi suoni non mi piacciono molto)
P.S: Azzeccherò mai una sezione?

Re: Vocoder...

Posted:
Sat Nov 15, 2008 8:16 pm
by Support Synthonia
Prima di tutto devi sapere che il vocoder non è il nome dello strumento ma la tipologia.
Nel senso, esistono diversi Vocoder inseriti in altrettanti strumenti, possono essere Ws come Synth o altro ancora.
Non ho mai avuto usato Vocoder in vita mia, però presto il nostro Alex ci mostrerà l'utilizzo di questa particolare "funzione" su TRITON EXTREME.
Di base, in linea di massima, è un controllo vocale che processa la tua voce e la modifica in base a quello che stai suonando sulla tastiera.
Il max dell'utilizzo è questo della VP-550, anche se nn tutto quello che senti è merito del Vocoder interno di questa macchina.
[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/SHd_U00q3vo&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/SHd_U00q3vo&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]
Re: Vocoder...

Posted:
Sat Nov 15, 2008 8:20 pm
by TSK
cioè, in pratica "modula" la voce in base alla nota o all'accordo suonato?
Re: Vocoder...

Posted:
Sat Nov 15, 2008 8:24 pm
by gilles
io io io
ho il vocoder:D
appena ho 2 minuti ti spiego...e se aspetti circa una settimana ho dei video che sto facendo proprio sul vocoder
Re: Vocoder...

Posted:
Sat Nov 15, 2008 8:29 pm
by TSK
gilles wrote:appena ho 2 minuti ti spiego...e se aspetti circa una settimana ho dei video che sto facendo proprio sul vocoder
Ah, non ti preouccupare, per 2 settimane non posso muovermi da casa

, ho tutto il tempo che voglio

(però non posso uscire il sabato...)
Re: Vocoder...

Posted:
Sat Nov 15, 2008 8:30 pm
by carlitos
Ganzissimo il vocoder, spero un giorno di avrne uno

Re: Vocoder...

Posted:
Sat Nov 15, 2008 8:57 pm
by Support Synthonia
gilles wrote:io io io
ho il vocoder:D
appena ho 2 minuti ti spiego...e se aspetti circa una settimana ho dei video che sto facendo proprio sul vocoder
Ragazzi, date tempo a GILLES di finire il passaggio alla nuova DOMUS e ci farà anche dei video dulla DOMOTICA.
Si perchè con la K2600 Gilles è in grado di accendere anche il fornello o il televisore, Kseries CAN
scherzi a parte, be Gilles immagino tu lo usi col tuo gruppo L&B? giusto?
Il vocoder, in particolare questo della Roland come potete vedere dal video, cambia il "tono" della voce in base alle note e la dinamica delle note in base a quella della voce, fà un pò di tutto in sostanza
Re: Vocoder...

Posted:
Sat Nov 15, 2008 11:11 pm
by gattobus
Ho notato che c'è un po' di confusione riguardo a che cosa è in realtà un vocoder e come funzioni realmente...
Cercherò quindi di darvi una spiegazione nel modo più semplice possibile.
Il vocoder è uno STRUMENTO che permette di modulare un suono attraverso la voce.
Per funzionare quindi, il vocoder necessita di due segnali:
un segnale portante (CARRIER) come ad esempio il suono di un synth ed un segnale che faccia da modulatore (MODULATOR), ovvero la voce.
Come funziona esattamente?
Attraverso dei filtri passa-banda, entrambi i segnali (carrier e modulator), vengono spezzettati per ogni banda di frequenza. Alcuni dei vocoder moderni possono avere 8 o 16 bande.
Il vocoder quindi analizza l'intensità del volume di ogni singola banda del modulator e applica lo stesso valore al volume della rispettiva banda del carrier.
In questo modo si riesce a far "parlare" un synth, utilizzando la voce come modulatore.
Praticamente è come se la voce fosse una specie di LFO che modula in maniera dinamica (ovvero parlando) il volume delle varie frequenze di un suono portante (synth).
A spiegarlo sembra complicato, ma in pratica è veramente facile.
Ecco un video (a caso...) esplicativo:
[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/sCOb-Xr6GiI&hl=en&fs=1&rel=0&color1=0x3a3a3a&color2=0x999999"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/sCOb-Xr6GiI&hl=en&fs=1&rel=0&color1=0x3a3a3a&color2=0x999999" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]
Re: Vocoder...

Posted:
Sun Nov 16, 2008 12:54 am
by Support Synthonia
Grazie Gianni, avevo anche io le idee poco chiare, avevo intuito che la voce controllasse il suono ma pensavo che anche le note influissero sulla voce.
Mi sembra come se, perlomeno nel caso della Roland, la tastiera faccia anche da Multieffetto alla voce, giusto?
Re: Vocoder...

Posted:
Sun Nov 16, 2008 12:28 pm
by gilles
allora spiego un attimo come funziona sul v synth.
ci son vari tipi di utilizzo.
primo utilizzo ( tipo video del gospel): canti ( o parli) sullo stesso tono e mediante la tastiera cambi le varie note. puoi anche esser stonato come una campana o semplicemente parlare che il vocoder ti "mette" sulla nota giusta.
il tutto con varie tipologie di suono e di effetti. ci puoi mettere che effetti vuoi .
secondo utilizzo: modello lead...( farò un video su questo)
terzo utilizzo:( lo uso nei luca e i beehive)...voce singola "effettata" al massimo. tipo la voce di daitarn 3, mazinga,daltanius ecc. praticamente prendo una nota singola ( la metto come layer nella kurz) e attivo l"effetto" al pigiare della nota. questo effetto può esser vario: da abbassare di tonalità...con flanger...chorus...riverbero ecc
quarto utilizzo: kevin moore:D:D se si è intonati si può non usare la funzione della "accordatura automatica" e cantare semplicemente con una voce molto "synth".vedi per l'appunto chroma key o osi.
c'è poi un escamotage per le voci troppo stonate ( boy band di adesso o tutte le cagate che escono).
a volte si sente la voce che sembra sia stata modulata con il vocoder....e si dice " wo che bell'effetto".
sbagliato.
succede che a volte il cantate sia talmente stonato che anche con l'autotune venga fuori una merda e ci siano dei salti paurosi tra una nota e un'altra. allora si corre all'escamotage:utilizzare il vocoder per reintonare la voce del cantante. esempio lampante una delle nuove song di craig david..che ho sentito alla radio. è TUTTA con il vocoder. si sentono proprio tutti gli scalini delle note.
io lo uso per fare le vocine robotiche di daitarn e robot vari..più qualche cosa tipo il coro di devilman iniziale.
penso di utilizzarlo anche nel prox cd degli ashent ma più come effetto che come parlato.
cmq a breve farò un video con le varie opzioni che questa splendida macchina può fare