Synthonia • WAVESHAPING: cos'è?
Page 1 of 1

WAVESHAPING: cos'è?

PostPosted: Tue Jan 13, 2009 2:05 pm
by david
nel topic in cui si parlava delle KORG 01W/FD ho letto la parola WAVESHAPING e sono curioso di sapere che significa : Chessygrin :

Re: WAVESHAPING: cos'è?

PostPosted: Tue Jan 13, 2009 2:24 pm
by Support Synthonia
http://www.fisica.unina.it/mfa/acust/materiale%20sito/Sistemi%20di%20sintesi/waveshap.htm

Questa è la teoria!

Il 'waveshaping ' è la seconda modalità di approccio (dopo la F.M.) alla sintesi del suono mediante distorsione, ed anch'essa consente di ottenere spettri le cui componenti si evolvono dinamicamente nel tempo. E' una tecnica dal costo computazionale piuttosto basso (rispetto alla sintesi additiva) e permette di ottenere degli spettri a banda limitata (diversamente dagli spettri prodotti in FM).


Per la pratica aspetto il nostri ING. del suono e GATTOBUS : Thumbup :

Re: WAVESHAPING: cos'è?

PostPosted: Tue Jan 13, 2009 3:04 pm
by U-Gum
Non so di preciso come lavori l'algoritmo di WaveShaping, ma a livello pratico a partire dal sample di partenza nella 01 si possono scegliere diversi tipi di "WaveShape" che ritoccano l'onda. Da quello che ci ho capito smanettandoci e come se queste onde che partono dall'oscillatore passassero per dei filtri con delle risposte in frequenza particolari non assimilabili ai normali schemi di Passa basso, alto, banda etc(Perchè tali risposte non sono lineari)...per capirci penso sia come se passassero in dei filtri formanti di un vocoder, e da li il contenuto spettrale del campione di partenza viene fortemente alterato per dare vita a qualcosa di decisamente diverso. Ci sono dei graifici decisamente esplicativi sul link che ha postato Daniele ed è spiegato anche in maniera semplice.
E' una tecnica divertente, ci ho tirato fuori un paio di Lead carini sulla 01 (che poi ho perso quando un riparatore maldestro l'ha resettata : Sad :) ma il waveshaping che c'è montato li non mi sembra che aiutasse granchè a creare timbri acustici realistici.

P.s.: un piccolo appunto. Ogni segnale reale ha banda limitata, perchè altrimenti non potrebbe passare fisicamente in un cavo, o in un qualsiasi sistema che componga il routing del segnale stesso. Così un segnale Fm generico, che pur teoricamente avrebbe banda illimitata(Spettro circa Gaussiano), affinchè arrivi alle nostre orecchie ha banda limitata.Per fare un esempio sagerato, essendo anche il notro orecchio un filtro passa banda(20, 22K), il segnale audio è a banda limitata per definizione. : Thumbup :

Re: WAVESHAPING: cos'è?

PostPosted: Tue Jan 13, 2009 3:10 pm
by Support Synthonia
U-Gum wrote:Non so di preciso come lavori l'algoritmo di WaveShaping, ma a livello pratico a partire dal sample di partenza nella 01 si possono scegliere diversi tipi di "WaveShape" che ritoccano l'onda. Da quello che ci ho capito smanettandoci e come se queste onde che partono dall'oscillatore passassero per dei filtri con delle risposte in frequenza particolari non assimilabili ai normali schemi di Passa basso, alto, banda etc(Perchè tali risposte non sono lineari)...per capirci penso sia come se passassero in dei filtri formanti di un vocoder, e da li il contenuto spettrale del campione di partenza viene fortemente alterato per dare vita a qualcosa di decisamente diverso. Ci sono dei graifici decisamente esplicativi sul link che ha postato Daniele ed è spiegato anche in maniera semplice.
E' una tecnica divertente, ci ho tirato fuori un paio di Lead carini sulla 01 (che poi ho perso quando un riparatore maldestro l'ha resettata : Sad :) ma il waveshaping che c'è montato li non mi sembra che aiutasse granchè a creare timbri acustici realistici.

P.s.: un piccolo appunto. Ogni segnale reale ha banda limitata, perchè altrimenti non potrebbe passare fisicamente in un cavo, o in un qualsiasi sistema che componga il routing del segnale stesso. Così un segnale Fm generico, che pur teoricamente avrebbe banda illimitata(Spettro circa Gaussiano), affinchè arrivi alle nostre orecchie ha banda limitata.Per fare un esempio sagerato, essendo anche il notro orecchio un filtro passa banda(20, 22K), il segnale audio è a banda limitata per definizione. : Thumbup :


Grazie DOTTORE, ci spieghi meglio il discorso della BANDA LIMITATA magari in un'altro THREAD?

E' molto interessante capire queste cose, dovrebbero essere il nostro pane e invece sono talmente base che non ci rendiamo conto della loro esistenza : Lol :

Re: WAVESHAPING: cos'è?

PostPosted: Tue Jan 13, 2009 3:51 pm
by U-Gum
Certo, come no. Direi che si può fare un discorso più generale sullo spettro di un segnale e magari approfondire il discorso che già scrissi sulle forme d'onda. Oggi pomeriggio, e in generale questa settimana sono piuttosto libero e preparo qualcosa.

Re: WAVESHAPING: cos'è?

PostPosted: Tue Jan 13, 2009 3:56 pm
by Support Synthonia
U-Gum wrote:Certo, come no. Direi che si può fare un discorso più generale sullo spettro di un segnale e magari approfondire il discorso che già scrissi sulle forme d'onda. Oggi pomeriggio, e in generale questa settimana sono piuttosto libero e preparo qualcosa.

Ok, grazie : Sig :