Keywiz83 wrote:Carina!! Ma il suono di Jordanino è più pieno!! Spiegaci un po da quanti layer e cosa hai messo!
Si è vero ma non ha solo Kurz,se lo carico anche io cosi non regge la mia tastiera purtroppo eheh lo diceva in keyboard madness.
Allora ho usato
per il synth iniziale un program composto da 5 layer 2 dei quali aventi un sync legato mentre gli altri 3 composti da sawtooth,dull sawtooth e triangle wave aventi come algoritmo 4POLE LOPASS principalmente.
come suono aggiuntivo ho utilizzato un program marimba con una percussione molto esaltata
In setup ho splittato la parte sinistra con un chord di chitarra distorta mentre la destra appunto sudetto synth+marimba,duplicati 3 volte:uno suona normale,uno suona a un ottava piu' alta (+12) e un altro a un ottava piu' alta ancora(+24).di base avrei chitarra e synth+marimba poi metto il mute zone agli altri layer e con gli switch 1 e 2 alterno (togliendo e rimettendo quindi il mutezone assegnato a quei layer).
Per il JR lead invece è un po piu' complesso si tratta di un setup in 3 layer(abbiamo lo stesso suono duplicato 3 volte uno per ogni tonalita dell'armonico) si utilizza la funzione EXPRESS(con i relativi valori nella destinazione dello slider),e tre funzioni chiamate Xfd ,rXfd e Bump che in pratica ci permettono di ottenere una dissolvenza dell'ampiezza del layer e quindi una sfumatura del suono,e regolate insieme come ad esempio in questi 3 layer si ha un suono progressivamente piu' debole all'aumentare o al diminuire a seconda di come lo suoniamo(in questo caso muovendo lo slider)infatti sentiamo l'effetto progredire e sfumare di 3 tonalità.
Lo stesso principio è utilizzato nel suono di Solitary shell proprio all'inizio quando di sente una suono composto da flauti eseguire 3 tonalità come qua!:)