Synthonia • Ho programmato il mio primo Lead (Liquid T Lead su Korg M3)
Page 1 of 1

Ho programmato il mio primo Lead (Liquid T Lead su Korg M3)

PostPosted: Sat Feb 21, 2009 2:49 pm
by alexdrastico
CIao a tutti.
Seguendo la guida su Progsound, ho provato a programmare il Liquid Lead "der pelatone" : Chessygrin :
Dopo vari smanettamenti, e difficoltà (dato che sono totalmente niubbo in materia), sono riuscito a raggiungere questo risultato, con la mia M3!
Il Lead è quello da 4 layer!
Il file è fatto in fretta e furia e non è niente di che ...una semplice scala cromatica per far capire il suono che ho raggiunto.
Datemi più critiche possibili, in modo da cercare di sistemarlo al meglio.

Liquid Test.wav

Re: Ho programmato il mio primo Lead (Liquid T Lead su Korg M3)

PostPosted: Sat Feb 21, 2009 7:00 pm
by dladio
alexdrastico wrote:CIao a tutti.
Seguendo la guida su Progsound, ho provato a programmare il Liquid Lead "der pelatone" : Chessygrin :
Dopo vari smanettamenti, e difficoltà (dato che sono totalmente niubbo in materia), sono riuscito a raggiungere questo risultato, con la mia M3!
Il Lead è quello da 4 layer!
Il file è fatto in fretta e furia e non è niente di che ...una semplice scala cromatica per far capire il suono che ho raggiunto.
Datemi più critiche possibili, in modo da cercare di sistemarlo al meglio.

Liquid Test.wav



mi sa che urge un tutorial comprensibile per un po' di roba.. devo ammettere che questo suono non ha nulla a che fare con il LT lead, e credo proprio che non sia colpa tua : Wink :

vedro' di scrivere qualcosa : Wink :
complimenti per averci provato comunque : Chessygrin :

Re: Ho programmato il mio primo Lead (Liquid T Lead su Korg M3)

PostPosted: Sat Feb 21, 2009 8:54 pm
by alexdrastico
Dladio wrote:
alexdrastico wrote:CIao a tutti.
Seguendo la guida su Progsound, ho provato a programmare il Liquid Lead "der pelatone" : Chessygrin :
Dopo vari smanettamenti, e difficoltà (dato che sono totalmente niubbo in materia), sono riuscito a raggiungere questo risultato, con la mia M3!
Il Lead è quello da 4 layer!
Il file è fatto in fretta e furia e non è niente di che ...una semplice scala cromatica per far capire il suono che ho raggiunto.
Datemi più critiche possibili, in modo da cercare di sistemarlo al meglio.

Liquid Test.wav



mi sa che urge un tutorial comprensibile per un po' di roba.. devo ammettere che questo suono non ha nulla a che fare con il LT lead, e credo proprio che non sia colpa tua : Wink :

vedro' di scrivere qualcosa : Wink :
complimenti per averci provato comunque : Chessygrin :

Allora la mia impressione era più che giusta.
La guida che ho seguito è un po' troppo vaga, e almeno per quanto mi riguarda non mi ha permesso di raggiungere un buon risultato.
vabbè va...almeno ho capito qualcosina in più di come si programma : Lol :
Grazie per la risposta Dladio : Thumbup :
Il tutorial sarebbe molto ben accetto! : Chessygrin :

Re: Ho programmato il mio primo Lead (Liquid T Lead su Korg M3)

PostPosted: Tue Feb 24, 2009 2:01 am
by Support Synthonia
Presto in nostro NIKI ci presenterà la versione ufficiale per M3, il tuo lavoro comunquie non è certo da buttar via..
E' proprio quando si sbaglia che si impara a cambiare strada, hai fatto un lead che ricorda il concetto del LT LEAD...

Ricordatevi però che prima di programmare un LEAD ci si deve porre la domanda: COME FUNZIONA A LIVELLO DI ESECUZIONE?

In pratica, cosa succede al suono quando ci lavoro in VELOCITY, AFTER TOUCH, RIBBON, MOD, ecc ecc.

Insomma l'espressività è quello che ci permette di riconoscere una "VOCE", il modo di parlare viene sempre prima...
E' quello che distingue un suono da un'altro...
spesso 2 suoni con un "base" diversa possono sembrare lo stesso suono se poi hanno un ENVELOPE, un TIMBRO e un MODULAZIONE SIMILE...

: Sailor :

Re: Ho programmato il mio primo Lead (Liquid T Lead su Korg M3)

PostPosted: Tue Feb 24, 2009 8:35 am
by alexdrastico
Sion Aries wrote:Presto in nostro NIKI ci presenterà la versione ufficiale per M3, il tuo lavoro comunquie non è certo da buttar via..
E' proprio quando si sbaglia che si impara a cambiare strada, hai fatto un lead che ricorda il concetto del LT LEAD...

Ricordatevi però che prima di programmare un LEAD ci si deve porre la domanda: COME FUNZIONA A LIVELLO DI ESECUZIONE?

In pratica, cosa succede al suono quando ci lavoro in VELOCITY, AFTER TOUCH, RIBBON, MOD, ecc ecc.

Insomma l'espressività è quello che ci permette di riconoscere una "VOCE", il modo di parlare viene sempre prima...
E' quello che distingue un suono da un'altro...
spesso 2 suoni con un "base" diversa possono sembrare lo stesso suono se poi hanno un ENVELOPE, un TIMBRO e un MODULAZIONE SIMILE...

: Sailor :

Allora non vedo l'ora che NIKI si metta all'opera.
Ho capito perfettamente il tuo concetto...credo lo si possa applicare solo facendo tanta esperienza! : Thumbup :