Synthonia • [KORG M1] Keytar lead by DAVID
Page 1 of 2

[KORG M1] Keytar lead by DAVID

PostPosted: Sun Dec 28, 2008 3:57 pm
by david
Vi ricordate di quel simpatico giorno in cui io fui cacciato dal mio 'gruppo' perchè non trovavano il suono che andasse bene per riprodurre un solo che il chitarrista non riusciva a fare? Tutti che si volevano prodigare per trovare un bel lead chitarroso da donare allo sventurato David, e poi? :D
Beh, ho fatto prima io:

keytarlead.mp3

Scusate per il solo penoso, ma ogni volta che mi spunta un lead lo provo con il solo incriminato (Have a Nice Day dei Bon Jovi) per godere di quanto è bella la mia tastiera e di quanto è ignorante il mio ex-chitarraio :twisted:

Re: [KORG M1] Keytar lead

PostPosted: Sun Dec 28, 2008 4:11 pm
by dladio
bravo, bel lead! forse quando apre il filtro si sporca un pochino a livello di armoniche, ma non e' affatto male! un po' di delay? hai usato l'esperienza del LTE vero? ;)

Re: [KORG M1] Keytar lead

PostPosted: Sun Dec 28, 2008 4:16 pm
by david
Dladio wrote:bravo, bel lead! forse quando apre il filtro si sporca un pochino a livello di armoniche, ma non e' affatto male! un po' di delay? hai usato l'esperienza del LTE vero? ;)

...eh?
non ho capito nè il fatto del filtro nè quello dell'LTE, mentre per il delay mi dispiace, posso usare solo due effetti e quelli che uso sono indispensabili per il suono: un chorus e un overdrive... a meno che non inizi a cercare un bel pedalino per chitarra non potrò fare a meno di tenere occupata tutta la catena effetti dell'M1... :mrgreen:

Re: [KORG M1] Keytar lead

PostPosted: Sun Dec 28, 2008 4:21 pm
by dladio
non hai churus/delay come effetto? in mono mi sa che c'e'.. per le armoniche, quando apri il filtro si incasina un pochetto, mentre come pasta ricorda l'lte.. va meglio ora? :)

Re: [KORG M1] Keytar lead

PostPosted: Sun Dec 28, 2008 4:22 pm
by david
ok :mrgreen:

Re: [KORG M1] Keytar lead

PostPosted: Mon Dec 29, 2008 3:16 pm
by Support Synthonia
Piccola osservazone, la KEYTAR è lo strumento, si potrebbero usare anche suoni assurdi, il concetto è che il bend è diverso........da una tastiera

Re: [KORG M1] Keytar lead

PostPosted: Mon Dec 29, 2008 3:29 pm
by david
esattamente quello che intendevo nel topic sul leading di MArk, penso che anche la sua An1x abbia un bend come tutte le altre tastiere, le Keytar sono tutt'altra cosa :mrgreen:

Re: [KORG M1] Keytar lead

PostPosted: Tue Dec 30, 2008 3:09 am
by Lord Xeddy
Sisi sembra proprio il LTE lead....quella povera M1 grida pietà ormai!!!! :D :D

Re: [KORG M1] Keytar lead

PostPosted: Fri Jan 02, 2009 1:18 pm
by matrix
grande uono david mi piace 1 cifra :thumbup:cmq...il bend x la keytar è completamente diverso...forse più facile oseri dire.
devi avere 1 stile più chitarrisico...devo ammttere cmq ke ultimmente sto notando ke suonarla troppo fa male :shh: ...
Cioè nel senzo, va a influire poi sulla tecnica pianistica a lungo andare...ò è 1 impressione o è tutt dovuto al fatto ke ultimamente sto suonando poco e quel poco di tempo lo passo vicino alla keytar...boh :think:
Figuratevi un giorno parlando con l'amico ke mi aiuto a costruire l keytar, stavamo pensando di inserire anche 1 ribbn controller, alias nastro magnetico...
lui dice ke è fttibilissmo, il bending sarebbe davvero a livelli assurdi...ma per adesso ho accantonato l'idea, perkè avrei dovutoin qualke modo anke adattarlo al case di legno, trovare gi spazi...e nn era facile...quando avrò piu tempo...
al limite vedrò di farne 1 stile keyth Emerson...da suoare proprio a parte, anke se poi dovrei costruire 1 midi box a parte...sapete ke assurdità ne esce fuori con i cori o gli string! :o

Ps: lo so vi devo ancora 1 video...appena posso lo posto... :mrgreen:

Re: [KORG M1] Keytar lead

PostPosted: Fri Jan 02, 2009 1:27 pm
by dladio
beh si deve apprendere uno stile un po' "chitarristico".. ma quello viene col tempo..

a friccheggiare non lo insegna nessuno, devi averlo nel sangue eheh