Synthonia • Suonino misterioso remix enjoy the silence
Page 3 of 4

Re: Suonino misterioso remix enjoy the silence

PostPosted: Wed Sep 15, 2010 9:34 am
by Abierto
stefaneto wrote:Ah, è vero me ne ero completamente scordato.. io alla fine sono riuscito a fare un suono simile con il kurz, non so se è uguale, però mi serviva non per fare cover ma per brani miei (quindi meglio alla fine se non è proprio uguale per me).
Nel caso mio ho preso un suono di percussione (credo sia una specie di cassa), gli ho dato un filtro passa banda e ho sparato in alto la resonance. A quel punto ho fatto in modo che il filtro fosse "accordato", nel senso che salendo su con le note, il filtro sale. Parlando quindi graficamente, il punto in cui c'è la "gobba" del passa banda con res alta deve corrispondere alla frequenza della nota che stai premendo (è più facile a farsi che a dirsi).
Poi ho fatto la stessa cosa con altri tipi di percussione e spostando il pan, per dare un pò di corpo e stereofonia (nel tuo caso ci sta che non ce ne sia bisogno, avendo una tastiera diversa).

grazie, proverò!!

Re: Suonino misterioso remix enjoy the silence

PostPosted: Wed Sep 15, 2010 10:38 am
by Abierto
ma volendo riprodurlo su un VA? :S

Re: Suonino misterioso remix enjoy the silence

PostPosted: Wed Sep 15, 2010 2:07 pm
by stefaneto
Su Va secondo me, e anche secondo altri ragazzi che avevano postato prima, bisogna partire dall'onda noise. Poi fare lo stesso trattamento che dicevo prima per il filtro, magari però guarda se è meglio usando un passa basso invece che passa banda. Se no forse usando una saw(o sempre noise) un pò filtrata con un passa basso, con alta resonance e mettendoci poi un pò di ring modulation può essere un altro sistema. L'ho detta un pò alla carlona immagino...
Sembra facile a sentirlo ma è proprio bastardo sto suono : WallBash :

Re: Suonino misterioso remix enjoy the silence

PostPosted: Wed Sep 15, 2010 2:38 pm
by Abierto
stefaneto wrote:Su Va secondo me, e anche secondo altri ragazzi che avevano postato prima, bisogna partire dall'onda noise. Poi fare lo stesso trattamento che dicevo prima per il filtro, magari però guarda se è meglio usando un passa basso invece che passa banda. Se no forse usando una saw(o sempre noise) un pò filtrata con un passa basso, con alta resonance e mettendoci poi un pò di ring modulation può essere un altro sistema. L'ho detta un pò alla carlona immagino...
Sembra facile a sentirlo ma è proprio bastardo sto suono : WallBash :

ma la noise non è monotonale? o dico una cavolata? io sono provvisto di white noise..

Re: Suonino misterioso remix enjoy the silence

PostPosted: Wed Sep 15, 2010 6:42 pm
by stefaneto
Sì, il noise è monotonale se ho capito cosa intendi, ovvero che qualunque nota pigi, il suono è sempre quello, non intonato quindi. Il fatto è che la nota la crei sfruttando il filtro passa basso: quando sei nelle pagine del filtro, devi trovare il "key follow" del cutoff, ovvero l'opzione che, a seconda dell'altezza della nota, ti aumenta il cutoff. Di solito, mettendo il key follow del cutoff a 100%, l'andatura del filtro sarà preciso come quello delle note. Per far sì che si senta la nota però devi alzare (anche di tanto forse) la resonance, e abbassare un pò il cutoff (perché deve partire comunque dal basso).
Spero di non aver detto castronate e spero fosse a questo che ti riferivi : Chessygrin :

Re: Suonino misterioso remix enjoy the silence

PostPosted: Wed Sep 15, 2010 6:58 pm
by Abierto
stefaneto wrote:Sì, il noise è monotonale se ho capito cosa intendi, ovvero che qualunque nota pigi, il suono è sempre quello, non intonato quindi. Il fatto è che la nota la crei sfruttando il filtro passa basso: quando sei nelle pagine del filtro, devi trovare il "key follow" del cutoff, ovvero l'opzione che, a seconda dell'altezza della nota, ti aumenta il cutoff. Di solito, mettendo il key follow del cutoff a 100%, l'andatura del filtro sarà preciso come quello delle note. Per far sì che si senta la nota però devi alzare (anche di tanto forse) la resonance, e abbassare un pò il cutoff (perché deve partire comunque dal basso).
Spero di non aver detto castronate e spero fosse a questo che ti riferivi : Chessygrin :

STRACCIATA! perle di saggezza! poi provo e ti dico cosa viene fuori :P

Re: Suonino misterioso remix enjoy the silence

PostPosted: Wed Sep 15, 2010 7:01 pm
by stefaneto
Ah ricordati poi di dare un decay rapido all'envelope dell'amp ovviamente eh : Wink :

Re: Suonino misterioso remix enjoy the silence

PostPosted: Wed Sep 15, 2010 8:14 pm
by Abierto
stefaneto wrote:Ah ricordati poi di dare un decay rapido all'envelope dell'amp ovviamente eh : Wink :

si l'adsr è il problema minore ;)

Re: Suonino misterioso remix enjoy the silence

PostPosted: Wed Sep 15, 2010 10:13 pm
by Abierto
a me non accorda le note per bene... e una volta trovata diciamo "l'intonazione giusta", il suono esce troppo poco...

Re: Suonino misterioso remix enjoy the silence

PostPosted: Fri Sep 17, 2010 10:32 am
by stefaneto
Eh infatti era lo stesso problema che avevamo quando abbiamo provato quel metodo... probabilmente se stai facendo il suono dall'sh201, dovresti attivare anche il secondo oscillatore, però non ho idea di come impostarlo per fargli dare più corpo. Se no hai provato col korg l'altro metodo che dicevo? Forse viene meglio. Per il discorso scordatura effettivamente lo fa anche con me dalla motif, però facendolo col kurzweil invece esce preciso preciso.