Synthonia • Pink Floyd - Rick Wright - Configurazione Drawbars
Page 1 of 1

Pink Floyd - Rick Wright - Configurazione Drawbars

PostPosted: Tue Dec 14, 2010 6:52 am
by hyperfily
Salve a tutti vedendo alcuni video dei Pink ho notato quasi sempre questa configurazione, messa sotto, provate a proporre anche voi delle configurazioni a riguardo Pink Floyd...
Image

Re: Pink Floyd - Rick Wright - Configurazione Drawbars

PostPosted: Tue Dec 14, 2010 7:59 am
by Leonardo
Si, forse anche il più canonico 8888...complimenti comunque per il tuo gear... E per il RE Hammond : Lol :

Re: Pink Floyd - Rick Wright - Configurazione Drawbars

PostPosted: Tue Dec 14, 2010 2:03 pm
by Rickeyboard
Dunque, ne usa un po' abbastanza diverse tra loro. Su Echoes, come dice Leo, usa il canonico 8888, percussione 2^. Poi su pezzi tipo Shine on you crazy diamond ci sono 2 distinte configurazioni a seconda dei momenti: una che è una piccola variante della 8888 e un'altra più aperta ed a volume più alto. Su The dark side of the moon, invece, ci sono principalmente 2 suoni: uno molto aperto, e un altro con in evidenza soprattutto sesto, settimo e ottavo draw. Si, so che non sono regolazioni precise, ma io non uso mai gli stessi settaggi. Ho in mente l'"andamento" dei drawbars e faccio gli aggiustamenti seduta stante, a seconda dell'acustica che c'è nel posto in cui suono. Insomma, per me l'Hammond si setta "alla vecchia maniera", fatta eccezione per i settaggi "classici".

Re: Pink Floyd - Rick Wright - Configurazione Drawbars

PostPosted: Tue Dec 14, 2010 2:20 pm
by Leonardo
Rickeyboard wrote: Insomma, per me l'Hammond si setta "alla vecchia maniera", fatta eccezione per i settaggi "classici".


Come non quotare : Yahooo : : Yahooo :

Re: Pink Floyd - Rick Wright - Configurazione Drawbars

PostPosted: Wed Feb 09, 2011 11:50 am
by Paga
Mi ero perso questo topic : Eeek :

Allora, a parte pochi casi (SOYCD) dove in effetti ci sono due varianti, Rick tendeva a tenere settaggi praticamente uguali o quasi per i due manuali, con la differenza della percussione o al massimo quello di sotto un filino più chiuso per far meglio i glissati.

A parte Echoes e Atom Heart Mother che hanno al primo manuale 8888 con percussione seconda e manuale inferiore 6886 per le svisate, tutto il resto in linea di massima è: 888 865 220 al manuale superiore e 888 862 000 all'inferiore, con ovvie variazioni del momento (se guadi Pulse vedrai che spesso modifica tutto in tempo reale).
Su dark side come dice giustamente Stefano chiudeva la quinta e apriva più le alte.
Nel periodo '87 - '94 tendeva ad usare settaggi più aperti tipo 888 886 442 ma secondo me dipende molto dal gusto personale. Certamente Echoes non va fatta in full e Shine on con 888 da jazz... : Thumbup :

Senza dimenticare che Rick non ha mai fatto uso di vibrato scanner (a parte l'intro di saucerful of secrets).