Synthonia • D.T. Sounds - S4K Octavarium INTRO on M3
Page 4 of 5

Re: D.T. Sounds - S4K Octavarium INTRO on M3

PostPosted: Wed Sep 23, 2009 9:56 am
by RAINMAKER
Davvero bestiale quello che riesce a fare con l'M3 questo ragazzo...

Io devo ancora capire come tenere in hold gli accordi e i sample ma cmq è vero...si passa per il karma...

Davvero bella questa intro...aspetto cmq la versione dell'Alex DD... : Razz :

Re: D.T. Sounds - S4K Octavarium INTRO on M3

PostPosted: Sat Sep 26, 2009 2:32 pm
by RAINMAKER
Se albatros hai voglia di darci qualche dritta...qualche indicazione...solo per la voglia di provare, può essere utile imparare il metodo per altre song in futuro..

Re: D.T. Sounds - S4K Octavarium INTRO on M3

PostPosted: Sun Sep 27, 2009 12:29 am
by Leonardo
Contattami in privato, così noi possessori di M3 ci diamo una mano! e ci scambiamo idee : Thumbup :

Re: D.T. Sounds - S4K Octavarium INTRO on M3

PostPosted: Sun Sep 27, 2009 1:09 am
by RAINMAKER
Ti ho aggiunto al mio msn...così come anche Niki...pian piano farò così anche con gli altri...per il momento non voglio disturbare Albatros...sembra ancora impegnatissimo sui suoni per il nuovo sito... : RedFace : : RedFace :

Re: D.T. Sounds - S4K Octavarium INTRO on M3

PostPosted: Sun Sep 27, 2009 8:41 am
by Leonardo
Non solo lui... : Chessygrin : ma sono ugualmente disponibile a darti una mano! : Thumbup :

Re: D.T. Sounds - S4K Octavarium INTRO on M3

PostPosted: Sun Sep 27, 2009 9:01 am
by Albatros
dunque....i pad hanno un canale midi diverso da quello della tastiera...questo serve per avere due strumenti diversi...i pad e la tastiera appunto.....
per programmare i pad devi suonare all'inizio la tastiera...altrimenti come fai ad inserire gli accordi?(ci sarebbe un altro modo ma è sconveniente)quindi all'inizio i pad sono sul canale principale...poi successivamente lo cambi.
il difficile in tutta questa combi è il sustain che agisce solo sul canale dei pad ma non sul lead...per fare questo devi usare il karma attraverso un cc 64...
per il lead monofonico devi usare il portamento con la funzione finger...così puoi suonarlo sia con che senza...il pitch è bene metterlo a +2-12, ribbon +12-12 e gli effetti sono quelli di una chitarra....puoi usare quello che vuoi per modulare questo suono....il touch screen...un pedale...uno slider....è a scelta....e cmq alla fine devi intervenire con l'orecchio e trovare un giusto compromesso....

Re: D.T. Sounds - S4K Octavarium INTRO on M3

PostPosted: Mon Sep 28, 2009 12:46 am
by RAINMAKER
Diciamo che ho capito abbastanza...
solo purtroppo ho un problema a cui devo rimediare...il discorso dei midi e dei control change...metterli su canali diversi...

é il problema che altrimenti con il sustain e gli altri controlli agiresti sui due suoni (pad e tastiera) contemporaneamente e non separatamente?

forse mi esprimo male...ma devo capire bene i canali in modo da poter settare anche la pedaliera in maniera efficace...

grazie...se non avete testa di rispondere non vi biasimo!!! o magari c'è già una sezione apposita...

Re: D.T. Sounds - S4K Octavarium INTRO on M3

PostPosted: Mon Sep 28, 2009 7:38 pm
by Leonardo
Penso che man mano che fai esperienza capirai da solo il mondo del midi, aggiungerei FANTASTICO mondo del midi...

Re: D.T. Sounds - S4K Octavarium INTRO on M3

PostPosted: Tue Sep 29, 2009 1:39 pm
by Albatros
In m3 il bello è che puoi sfruttare il karma come sorgente Midi ....come se fosse uno strumento a parte...cmq per capire è meglio partire dalle nozioni semplici del Midi....senza karma

Re: D.T. Sounds - S4K Octavarium INTRO on M3

PostPosted: Tue Sep 29, 2009 2:07 pm
by Leonardo
Devo approfondire anche io il Karma perchè è un potenziale enorme credo...Ma ancora non lo sfrutto al massimo