Synthonia • NEW! S4K Jordan DREAM Collection ON KORG (LITE E COMPLETE)
Page 7 of 7

Re: NEW! S4K Jordan DREAM Collection ON KORG (LITE E COMPLETE)

PostPosted: Thu Oct 29, 2009 5:10 pm
by dladio
Abierto wrote:
carlitos wrote:
Abierto wrote:nonono... non li confondo... dico che assolare su una tastiera, e assolare su una keytar con quel lead... cioè... dovendo scvegliere prenderei la keytar :D ma avete in programma anche quel lead li? O.o


Quel lead mi sembra un preset Roland, almeno così mi pare di aver capito da un'intervista in inglese ^^'

preset? ma rudess non mi sembra usi equipaggiamento roland live... a meno che non lo nasconda da qualche parte O.o


2 v-synth rack.. un v-synth per il preset che usa col continuum e un'altro per quello che usa con la keytar : Wink :

Re: NEW! S4K Jordan DREAM Collection ON KORG (LITE E COMPLETE)

PostPosted: Thu Oct 29, 2009 5:25 pm
by Abierto
quante cose che si imparano U.U

Re: NEW! S4K Jordan DREAM Collection ON KORG (LITE E COMPLETE)

PostPosted: Thu Oct 29, 2009 8:01 pm
by Leonardo
Abierto wrote:nonono... non li confondo... dico che assolare su una tastiera, e assolare su una keytar con quel lead... cioè... dovendo scvegliere prenderei la keytar :D ma avete in programma anche quel lead li? O.o


Visto che è un preset no, ma potremmo rifarlo su korg...Quello del continuum già l ho rifatto, trovi il video qui
viewtopic.php?f=117&t=2877

Re: NEW! S4K Jordan DREAM Collection ON KORG (LITE E COMPLETE)

PostPosted: Thu Oct 29, 2009 8:17 pm
by Support Synthonia
Mi sembra che al confusione sia legittima.
Del resto per LE TR e M50 abbiamo dovuto cambiare un pò di cose.

Il feedback sul Liquid lead è originariamente su Aftertouch, Rudess stesso ha nelle sue gestualità la mano che cade sotto la tastiera proprio per andare ad attivare il filtro sull A.T.
Considera che Rudess lo fà sulle 88 tasti pesate e non sulle 61..

Molto di quello che si fà nella programmazione prevede anche un certo tipo di modo di suonare e un certo stile molto simile a quello del tastierista su cui è stato plasmato il lead stesso.
Non a caso se vedi il video Del NEW WAH per TRINITY, che è identico a quello per M50, vedrai che ho cercato di suonare molto molto alla rudess anche se non è propriamente il mio stile.
I risultati del video penso siano discreti, sembra proprio lui o no?

Detto qeusto, ti ricordo una cosa importantissima su TR LE, devi mettere la sensibilità dell'A.TOUCH a 5 perchè altrimenti per aprire tutto il filtro dovresti spaccare la tastiera, è questo il motivo per cui non senti il feedback al volume giusto. : Chessygrin :

Per quello che riguarda invece M50, come potete vedere nel video, il feedback è stato associato sull'asse -y e devo dire che con ottimi risultati quanto a praticità.
In questo senso mi sento di darti ragione ABIERTO, anceh io la penso come te, ma non possiamo prescidnere dall'uso che ne fà RUDESS stesso.

Per il PIG RIFF, hai ragione, il suono di chitarra sul -Y lo abbiamo volutamente messo.

Ti ricordo poi, come ti ho anche detto in privato, che puoi sentirti libero di farci osservare tutto questo, di mettere mani e modificare i suoni.

Questo vuol dire JOIN the TEAM e tu lo stai facendo alla grande, grazie.

P.s.
Aspetto le tue modifiche, se vuoi ti spiego in privato come modificare il filtro del feedack dal A.T. alla -y.

Anzi lo facciamo io aprendo un nuovo THREAD.

Re: NEW! S4K Jordan DREAM Collection ON KORG (LITE E COMPLETE)

PostPosted: Fri Oct 30, 2009 12:20 am
by Abierto
Sion Aries wrote:Mi sembra che al confusione sia legittima.
Del resto per LE TR e M50 abbiamo dovuto cambiare un pò di cose.

Il feedback sul Liquid lead è originariamente su Aftertouch, Rudess stesso ha nelle sue gestualità la mano che cade sotto la tastiera proprio per andare ad attivare il filtro sull A.T.
Considera che Rudess lo fà sulle 88 tasti pesate e non sulle 61..

Molto di quello che si fà nella programmazione prevede anche un certo tipo di modo di suonare e un certo stile molto simile a quello del tastierista su cui è stato plasmato il lead stesso.
Non a caso se vedi il video Del NEW WAH per TRINITY, che è identico a quello per M50, vedrai che ho cercato di suonare molto molto alla rudess anche se non è propriamente il mio stile.
I risultati del video penso siano discreti, sembra proprio lui o no?

Detto qeusto, ti ricordo una cosa importantissima su TR LE, devi mettere la sensibilità dell'A.TOUCH a 5 perchè altrimenti per aprire tutto il filtro dovresti spaccare la tastiera, è questo il motivo per cui non senti il feedback al volume giusto. : Chessygrin :

Per quello che riguarda invece M50, come potete vedere nel video, il feedback è stato associato sull'asse -y e devo dire che con ottimi risultati quanto a praticità.
In questo senso mi sento di darti ragione ABIERTO, anceh io la penso come te, ma non possiamo prescidnere dall'uso che ne fà RUDESS stesso.

Per il PIG RIFF, hai ragione, il suono di chitarra sul -Y lo abbiamo volutamente messo.

Ti ricordo poi, come ti ho anche detto in privato, che puoi sentirti libero di farci osservare tutto questo, di mettere mani e modificare i suoni.

Questo vuol dire JOIN the TEAM e tu lo stai facendo alla grande, grazie.

P.s.
Aspetto le tue modifiche, se vuoi ti spiego in privato come modificare il filtro del feedack dal A.T. alla -y.

Anzi lo facciamo io aprendo un nuovo THREAD.

se non avessi la ragazza mi dichiarerei gay, e sposerei quest'uomo... allora domani mattina se riesco ti passo qualcosa in caso :D anche se sarà difficile, data la mia partecipazione al progressive nation tour! :Q____

EDIT:

Il feedback sul Liquid lead è originariamente su Aftertouch, Rudess stesso ha nelle sue gestualità la mano che cade sotto la tastiera proprio per andare ad attivare il filtro sull A.T.

a quest punto scusa... l'after touch non è la stessa cosa del velocity sense? ossia, in base a quant forte (o veloce) premo un tasto, si mette in funzione? O.o

Re: NEW! S4K Jordan DREAM Collection ON KORG (LITE E COMPLETE)

PostPosted: Fri Oct 30, 2009 12:53 am
by carlitos
Abierto wrote:a quest punto scusa... l'after touch non è la stessa cosa del velocity sense? ossia, in base a quant forte (o veloce) premo un tasto, si mette in funzione? O.o


Aftertouch, come dice la parola stessa, avviene dopo il tocco... premi il tasto normalmente e col tasto giù applica ancora pressione ed ecco l'aftertouch ;)

Re: NEW! S4K Jordan DREAM Collection ON KORG (LITE E COMPLETE)

PostPosted: Fri Oct 30, 2009 1:12 am
by Support Synthonia
L'after Touch non è altro che un RIBBON messo sotto la tastiera, ovviamente sulla LE devi impostarlo in modo che tu non debba distruggere i tasti.

Vai in GLOBAL e mettilo a valori alti, dovresti percepire che è più sensibile al tuo tocco

Re: NEW! S4K Jordan DREAM Collection ON KORG (LITE E COMPLETE)

PostPosted: Fri Oct 30, 2009 8:06 am
by Leonardo
Effettivamente comunque aftertouch su tasti non pesati è un po' diverso. Il Liquid effettivamente nasce sui pesati...Sui pesati devi sudare per attivarlo e in effetti nello stile di rudess si sente benissimo quando si appoggia sui tasti per il feedback, è proprio un modo di suonare...

Re: NEW! S4K Jordan DREAM Collection ON KORG (LITE E COMPLETE)

PostPosted: Fri Oct 30, 2009 10:26 am
by Abierto
vabbè, allor ami basta aspettare che mi torni la elka... quella è 88 tasti pesati, non dovrei avere grossi problemi ad usarlo a dovere!

Re: NEW! S4K Jordan DREAM Collection ON KORG (LITE E COMPLETE)

PostPosted: Fri Oct 30, 2009 10:33 am
by Leonardo
Mah : Blink :
la mia era una considerazione sul suono originale, diciamo che non dovresti avere grossi problemi neanche sui tasti "leggeri". Segui il consiglio di Daniele e prova a settare l' aftertouch in base alla tua forza e modo di suonare. Altrimenti sposta il feedback su un altro AMS. Troverai una spiegazione qui:
viewtopic.php?f=22&t=2938

: Thumbup : : Thumbup :
Se hai ancora dubbi non esitare a contattarmi in privato! : Chessygrin :