Casio PX-5S Video Demo

Sicuramente, tra gli strumenti più interessanti degli ultimi anni c'è il Px-5s della casio, strumento che non avevo mai preso molto in considerazione fino a quando non l'ho provato... e devo dire che mi ha colpito non poco:
in primis, per quanto riguarda la meccanica, tastiera ivory feeling con triplo sensore, molto bella (senza aftertouch, ma considerando che è uno stage piano tutto fare non si sente eccessivamente questa mancanza, almeno per quanto mi riguarda. )
- peso, 11Kg, per uno stage piano 88 tasti, è pochissimo, è di plastica ok, ma non è così fragile come sembra.
- Stage settings, 10 banchi da 10 suoni richiamabili, oltre alla sezione category.
- possiblità di creare layer da 6 suoni
etc etc....
la + grande sfida è vincere l'apparenza della scritta CASIO, che è sempre associata a giocattoli o strumenti "porcheria". Qui hanno fatto un lavorone...
e qui potete sentire qualcosa, suonato velocissimamente giusto per rendere l'idea di come suona...
e soprattutto, costa 850/900€ nuovo... molto meno rispetto ad altri stage piano che offrono meno funzioni...
in primis, per quanto riguarda la meccanica, tastiera ivory feeling con triplo sensore, molto bella (senza aftertouch, ma considerando che è uno stage piano tutto fare non si sente eccessivamente questa mancanza, almeno per quanto mi riguarda. )

- peso, 11Kg, per uno stage piano 88 tasti, è pochissimo, è di plastica ok, ma non è così fragile come sembra.
- Stage settings, 10 banchi da 10 suoni richiamabili, oltre alla sezione category.
- possiblità di creare layer da 6 suoni
etc etc....
la + grande sfida è vincere l'apparenza della scritta CASIO, che è sempre associata a giocattoli o strumenti "porcheria". Qui hanno fatto un lavorone...
e qui potete sentire qualcosa, suonato velocissimamente giusto per rendere l'idea di come suona...



e soprattutto, costa 850/900€ nuovo... molto meno rispetto ad altri stage piano che offrono meno funzioni...